• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Assegnati i lavori relativi a quattro progetti sui beni confiscati di Isola

I lavori per la realizzazione del giardino botanico sono stati assegnati alla ditta “Marrazzo“ di Cirò Marina, per un importo contrattuale di quasi 200mila euro

byLa Redazione
20 Giugno 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Casa della musica

ISOLA CAPO RIZZUTO – Sono stati affidati in via ufficiale i lavori relativi a quattro progetti da realizzare in altrettanti beni confiscati alla ‘ndrangheta. Beni che, utilizzando i finanziamenti del Pon sicurezza – Por Calabria 2007-2013 – saranno ristrutturati per poi essere assegnati alla collettività. Il primo progetto riguarda la realizzazione di un “giardino botanico della flora mediterranea” da realizzare sul terreno confiscato di località Cepa. Si tratta di un progetto nato dall’idea di alcuni studenti di Isola, che hanno individuato in quell’area la zona ideale per dare vita a questa proposta. I lavori per la realizzazione del giardino botanico sono stati assegnati alla ditta “Marrazzo Salvatore“ da Cirò Marina, per un importo contrattuale di € 119.667,30 oltre iva, di cui € 114.507,30 per lavori e € 5.160,00 quali oneri della sicurezza. Il secondo riguarda la realizzazione di una colonia climatica nella frazione Le Cannelle di Isola di Capo Rizzuto, i cui lavori sono stati assegnati alla ditta “3G Costruzioni srl“ da Cotronei per un importo contrattuale di € 249.195,54 oltre iva, di cui € 237.681,44 per lavori e € 11.514,10 quali oneri della sicurezza. La colonia, destinata ai ragazzi, sarà realizzata risistemando e mettendo a norma un immobile di due piani nella frazione di Isola. Il terzo bando ha assegnato i lavori di adeguamento statico della scuola materna Parco Insiti alla ditta “Lya Costruzioni srl“ da Cirò Marina, per un importo contrattuale di € 309.916,59 oltre iva, di cui € 296.916,59 per lavori e € 12.774,77 quali oneri della sicurezza. Si tratta di una struttura confiscata che dovrà essere ristrutturata ed adeguata perché possa ospitare un centro polifunzionale per bambini.




ADVERTISEMENT
Villa confiscata

L’ultimo progetto riguarda un altro immobile confiscato alla criminalità organizzata, all’interno del quale verrà realizzata una “casa della musica per minori a rischio”, anche questo un progetto suggerito dagli studenti di Isola. I lavori sono stati affidati alla Ditta “Costruzioni Scicchitano srl” da Isola di Capo Rizzuto, per un importo contrattuale di € 184.774,97 oltre iva di cui € 181.102,79 per lavori e € 3.672,18 quali oneri della sicurezza. Al termine delle gare d’appalto, bandite dalla Stazione unica appaltante, il Comune ha dunque proceduto all’assegnazione definitiva dei lavori. “I beni confiscati sono baluardi di legalità – commenta il sindaco Carolina Girasole – e non è un caso che l’Amministrazione comunale abbia espressamente dedicato questi progetti ai ragazzi, alla loro formazione ed alla loro educazione. Si tratta di progetti mirati, perché siamo convinti che al di là dei convegni e delle parole, ai nostri giovani servano esempi pratici, che li vedano protagonisti e impegnati in prima persona”. In questo senso, spiega Girasole, è emblematico il fatto che i progetti di realizzazione di una casa della musica e dell’orto botanico siano stati ideati proprio dagli studenti di Isola, e poi realizzati seguendo le loro indicazioni. “Ecco perché – prosegue il primo cittadino – riteniamo che la migliore educazione antimafia consista nel far vivere i beni confiscati ai nostri ragazzi, nel farglieli usare, nel dimostrargli con i fatti che questi beni appartengono anche a loro, perché a loro sono stati sottratti dalla ‘ndrangheta”. “I beni confiscati – aggiunge Girasole – hanno un valore educativo senza eguali, ed è anche per questo che facciamo fatica a comprendere strategie diverse, che propongono soluzioni veloci e ‘semplici’ che magari nell’immediato possono far avere un ritorno economico, ma sul piano educativo non hanno la stessa efficacia”.

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • Cariati in rete servizio elisoccorso regionale, sopralluogo gruppo tecnico per nuova piattaforma
  • Isola Capo Rizzuto, PNRR: altro progetto finanziato, 2 milioni di euro per le mense scolastiche
  • Carnevale nel Borgo di Cirò, il 19 febbraio la sfilata per il paese
  • Gli studenti del Liceo Artistico di Squillace Lido incontrano il fumettista Alessio Lo Manto
  • Anche il Comune di Crotone parte civile nel processo contro i responsabili dell’aggressione a Davide Ferreiro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Isola Capo Rizzuto, PNRR: altro progetto finanziato, 2 milioni di euro per le mense scolastiche

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

C’è anche il Comune di Isola di Capo Rizzuto nei finanziamenti approvati nei giorni scorsi dal Ministero dell’Istruzione e del...

Anche il Comune di Crotone parte civile nel processo contro i responsabili dell’aggressione a Davide Ferreiro

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Ieri mattina, nel corso della prima udienza che si è tenuta presso il Tribunale di Crotone nel procedimento contro i...

La Provincia di Crotone parte civile nel processo per l’aggressione a Davide Ferreiro

La Provincia di Crotone parte civile nel processo per l’aggressione a Davide Ferreiro

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Il giudice per l’udienza preliminare, per il procedimento che vede imputate tre persone ritenute, a vario titolo, responsabili dell’aggressione a...

La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Il Comitato in queste settimane ha ricevuto il sostegno da parte delle Provincia di Crotone, il presidente Ferrari ha inteso...

Aeroporto Crotone, si continua a disconoscere la valenza dell’infrastruttura

Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Nuovamente deserta la gara per gli oneri di servizio. Nulla di fatto sulla rotta Jonio - Roma. Si rimane schiacciati...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.