• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Terremoti, il consiglio regionale approva le modifiche sulla normativa antisismica

byLa Redazione
22 Giugno 2012
A A
0
Terremoto l'Aquila

CATANZARO – In riferimento alle ultime disposizioni di modifica alla Legge regionale 19 ottobre 2009, n° 35 e s.m.i., riguardante le “Procedure per la denuncia, il deposito e l’autorizzazione di interventi di carattere strutturale e per la pianificazione territoriale in prospettiva sismica” approvate nei giorni scorsi dal Consiglio Regionale, gli Ordini degli Architetti PPC calabresi esprimono forte perplessità. Le modifiche introdotte, infatti, non tengono conto dei rilevi per tempo evidenziati dai rappresentanti degli scriventi Ordini professionali che, di fatto, chiedevano di coniugare il massimo del rigore nella attività di controllo per il rispetto dei principi fondamentali in materia di governo del territorio e di protezione civile, con procedure semplici ed efficaci, in particolare per quelle di tipo amministrativo. Il Dipartimento dei LL.PP. della Regione Calabria ha assicurato la fattibilità delle procedure e la concreta attuabilità del rispetto dell’iter autorizzativo nei tempi di legge, mentre la scarsa dotazione di risorse umane nelle strutture decentrate (Uffici ex Genio Civile) e delle necessarie attrezzature, al momento producono grandi difficoltà per le quali è necessario che la Regione intervenga urgentemente per rimuoverle. Con i provvedimenti legislativi sopra richiamati, la Regione differisce, per una ampia casistica di tipologia di progetti, l’entrata in vigore del sistema autorizzativo (controllo) a luglio del 2013, demandando alla Giunta Regionale la predisposizione di un Regolamento attuativo i cui contenuti, discutibili e opinabili, sono stati comunicati ieri a tutti gli Ordini professionali tecnici senza una preventiva discussione di merito e senza dare la possibilità e il tempo per poter articolare eventuali proposte di modifica. Questo atteggiamento, da censurare nel metodo, in quanto denota scarsa sensibilità nei rapporti istituzionali, è da non condividere poi nel merito poiché la proposta di Regolamento introduce procedure discutibili e non suffragate da valutazioni scientifiche che prevedono per nuove costruzioni e per interventi di miglioramento, di differire il sistema autorizzativo (controllo) al luglio del 2013. Il provvedimento in argomento è stridente, inoltre, nella misura in cui, da una parte, differisce l’entrata in vigore del sistema autorizzativo al 2013, e dall’altra, introduce comunque il nuovo sistema Tariffario previsto per il rilascio della stessa autorizzazione.

La nostra richiesta di consentire che tutta la procedura di deposito avvenga esclusivamente per via telematica, pur se accolta all’interno della modifica del Regolamento, viene da questo ulteriormente rinviata. Siamo consapevoli che fino a quando la procedura SIERC (trasmissione digitalizzata dei progetti) non andrà a regime si dovranno adeguare strumenti e risorse per consentire il cambiamento previsto, ma tali adeguamenti vanno accompagnati da costanti monitoraggi e costanti correzioni del sistema che, se pur più volte da noi segnalate, hanno trovato solo parzialmente definizione da parte del Dipartimento Regionale LL.PP. Gli scriventi, quali rappresentanti degli Ordini, hanno sempre indicato, in termini di contributo, quali sono le necessità e le modifiche necessarie da effettuare per rendere il sistema funzionate e sicuro. In Calabria abbiamo bisogno di realizzare edifici in totale sicurezza sismica, ma non è più tollerabile pur riconoscendo l’impegno di molti funzionari e Dirigenti, che si dilatino i tempi burocratici nel dare risposte ai Cittadini e alle Imprese. La crisi economica non lo consente più; i danni all’economia sono ormai evidenti e sotto gli occhi di tutti e non è più tollerabile che a fronte di Imprese e Professionisti che chiudono le attività, la Pubblica Amministrazione non si attivi velocemente per dare risposte in tempi certi nell’esame delle pratiche ai fini del rilascio dell’atto autorizzativo, contribuendo così a danneggiare l’economia ed il mercato del lavoro, in un settore come quello dell’edilizia primario dell’economia Calabrese già duramente segnata da una crisi devastante.




ADVERTISEMENT

I Presidenti degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Calabria: Arch. Biagio Cantisani, Arch. Silvano Corno, Arch. Antonio Francesco Amodeo, Arch. Paolo Malara, Arch. Fabio Foti

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”

ultimi Articoli

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”
  • Concluso il “Premio Pitagora 2023” al Museo e Giardini di Pitagora
  • Tragedia a Crotone: muore Annamaria Calabretta, la bambina di 8 anni in seguito all’incidente stradale avvenuto lungo Via Giovanni Paolo II
  • Calcio Femminile, Serie C: Crotone vs Montespaccato 0-1
  • Calcio Primavera 2, 2a giornata: Benevento vs Crotone 3-1
  • Calcio Serie C, 5a giornata: Crotone vs Sorrento 1-0

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale

A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale

by Oscare Grisolia
25 Settembre 2023
0

Sostenuta dalla Meritocrazia: Un Esempio di Buona Politica nell'Ambito Territoriale di Cirò Marina

Allerta Meteo “Rossa”: Scuole Chiuse a Cariati per la giornata di oggi e martedi 12 novembre

Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

Il Vice Sindaco, Pietro Francesco Mercuri, ha rilasciato un importante avviso alla cittadinanza riguardante le condizioni meteorologiche avverse previste per...

La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

La Krav Maga Kroton Academy, associazione sportiva da anni  impegnata sul territorio per il miglioramento della sicurezza personale attraverso la pratica ...

Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina

by Giuseppe Benevento
23 Settembre 2023
0

Il ritardo compromette l'accesso ai benefici per i cittadini

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

by LaRedazione
23 Settembre 2023
0

Nel cuore della Calabria, un'incredibile sorpresa nella fauna locale.

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.