• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crucoli

Torretta, a teatro ridendo con Cenerentola

Gli alunni delle elementari di Torretta a teatro con un rifacimento di Cenerentola tutto da ridere, nell'ambito di un Progetto P.O.N.

byNunzio Esposito
22 Giugno 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT
La rappresentazione presentata a Torretta dalla scuole elementari

Una trasposizione tragicomica tutta da ridere per una favola popolare, quella di Cenerentola, le cui origini, oltre che alla Francia, vengono fatte risalire anche all’Italia. “Cenerentola… da ridere” è infatti il titolo della rappresentazione andata in scena nella serata di giovedì 21 giugno, sul palco dell’area teatro della Villa Comunale “Laudano” di Torretta, davanti ad un pubblico molto numeroso ed alla presenza della Dirigente Scolastica, Carmela Bombina Giudice, dei suoi colleghi Giuseppe Virardi (I.C. Mirto), Gabriele Vincenzo (I.C. Cirò), Giuseppe Barberio (Cirò Marina) e del Consigliere Provinciale Michelangelo Greco. Sotto l’attenta guida della tutor, ins. Adriana Vincenzo De Marco, e dell’esperta, dott.ssa Virginia Marasco, l’iniziativa è stata realizzata dall’Istituto Comprensivo Crucoli, nell’ambito dei P.O.N. “Competenze per lo sviluppo” 2007 – “Fare teatro a Scuola”, impegnando per diversi mesi, in orari extrascolastici, circa venti alunni delle classi di IIa, IIIa, IV e Va elementare che per la prima volta si sono cimentati in una rappresentazione teatrale risultata alla fine ben curata nelle sue varie scene e nell’interpretazione dei singoli. Non da meno il service audio-video messo a disposizione a titolo gratuito (e nel giro di pochissime ore) dall’agente di spettacolo Raffaele Marasco, come sempre attento e disponibile in occasione di simili eventi. Belle anche le musiche, scelte in base ad un copione inedito e particolarmente divertente scritto dalla stessa Virginia Marasco e che ambienta la trasposizione della celebre favola in un epoca senza tempo e senza luogo. All’apertura del sipario, Cenerentola, interpretata da Luana Sestito, ed il suo Principe Azzurro, il “funambolico” Giuseppe De Marco, ballano romanticamente sulle note di un valzer cantato, finché al rintocco della mezzanotte la bella protagonista scappa, perdendo una delle sue scarpette di cristallo. Il Principe dapprima non si accorge di niente ed al massimo dell’estasi continua a ballare da solo, poi si rende conto della situazione e cerca di raggiungere la sua amata ma inciampa sulla scarpetta, la raccoglie e stringendosela al petto sogna di ritrovarla ben presto.

Un momento della rappresentazione andata in scena

Da questo momento in poi è un susseguirsi di canti, balli e soprattutto scenette esilaranti che hanno per tema conduttore la ricerca della misteriosa fanciulla in tutto il reame: curiosissimi gli inserimenti di canzoni famose, a seconda di cosa accada o cosa si dica nella scena: da “Azzurro” (di Adriano Celentano), a “Questo amore non si tocca” (Gianni Bella), allorché una delle sorellastre di Cenerentola difende a spada tratta il proprio amore per “il figlio del carbonaio”; dalla “Liberatemi” (di Antonacci), quando la protagonista, ormai ridotta a serva, grida a gran voce la sua voglia di libertà dalla tirannia della matrigna, alla disperazione di “Lamette” (Donatella Rettore), passando per “Se bruciasse la città” (Massimo Ranieri) quando il Principe, triste ed annoiato, piange pensando alla sua amata che non si trova. Il finale, come in tutte le favole che si rispettino, è quella che conosciamo tutti anche per Cenerentola, ritrovata grazie alla sua scarpetta, e quindi riunitasi al suo amato Principe, il quale non risparmia una degna punizione (“sposerai il messo”) alla crudele matrigna. Meritano, quindi, la dovuta citazione i protagonisti di questa fiaba dal ritmo musicale tutto moderno: oltre ai due protagonisti principali, hanno preso parte alla rappresentazione Giorgia Capalbo (nelle vesti della Principina Lina), Flavia Marasco (Principina Pina), entrambe sorelle del Principe Azzurro, Eleonora Cittadino (la matrigna), Ambra Scaglione (Anastasia), Eleonora Turco (Amalia), Maria Chiara Acri (Cornelia), le tre sorellastre di Cenerentola, Giuseppe Aiello (il Messo), Rebecca Romano (la Fatina); ed inoltre Imma Greco (cantante), Anna Falzetta, Raffaele Bossio, Carlo Ciccopiedi, Immacolata Greco, Denis Isac, Adele Scigliano, Francesca Sicilia e Rita Tucci.

Commenti recenti

  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina
  • Antonio Bianco su Cirò Marina: Al via le iscrizioni al Corso di Potatura dell’Olivo da terra e Gestione dell’Oliveto
  • Antonio Vittimberga su SS 106, Alecci: “una clamorosa presa in giro verso tutti i calabresi”

Articoli recenti

  • Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina
  • Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”
  • Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone
  • Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini
  • Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Premiati i cinque finalisti del Gran Premio Manente, che per la prima volta riparte da Cirò

Premiati i cinque finalisti del Gran Premio Manente, che per la prima volta riparte da Cirò

by LaRedazione
23 Gennaio 2023
0

Si tratta di 5 artisti esordienti della nostra terra e dai generi musicali anche molto diversi tra loro: Zabatta Staila...

Ecco i cinque protagonisti della musica emergente calabrese al Gran Premio Manente Off domani a Cirò

Ecco i cinque protagonisti della musica emergente calabrese al Gran Premio Manente Off domani a Cirò

by La Redazione
21 Gennaio 2023
0

Ecco i protagonisti del Gran Premio Manente Off: NIHA – Algieri – BooneKamp – Zabatta Staila e Solfamì – Suoni...

Ritornano in scena i Krimisa con “L’apparenza inganna”, Sabato 7 gennaio al Teatro Alikia

by La Redazione
5 Gennaio 2023
0

Ritorna la magia del teatro

Il Natale della Maria Taglioni è sempre solidarietà

by La Redazione
5 Gennaio 2023
0

Dopo due anni di assenza dovuta alle restrizioni imposte dal covid-19, finalmente è tornato il 21 Dicembre presso il teatro...

Crotone, Festeggiamenti dell’ultimo dell’anno con il Maverick Rock’n Roll Festival: ore 00.00 il Capodanno in Piazza Pitagora

by La Redazione
31 Dicembre 2022
1

Che sia una notte dell’ultimo dell’anno all’insegna della festa e dello stare insieme con il il Maverick Rock’n’Roll festival -...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.