• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tolleranza zero per chi guida senza casco

22 ciclomotori sottoposti a fermo, alla guida quasi tutti minorenni

byComunicato dei Carabinieri
25 Giugno 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Carabinieri controllano uno scooter

PETILIA POLICASTRO – Nel fine settimana i militari della Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro hanno dato vita ad un servizio coordinato di controllo del territorio, finalizzato al contrasto di alcune consuetudini pericolosi inerenti il Codice della Strada: obiettivo dei Carabinieri è stato di quello di reprimere l’illecita guida di motocicli senza il casco, la guida mentre si è intenti ad utilizzare il cellulare e la diffusissima quanto pericolosa abitudine di far accomodare minori, anche piccolissimi, sui sedili anteriori senza alcun dispositivo di trattenuta. Nel territorio di tutta la Compagnia sono stati multati 22 conducenti senza casco di motocicli, quasi tutti minorenni, ai quali è stato posto sotto fermo amministrativo il mezzo. A Mesoraca un ciclomotore senza targa con due ragazzi a bordo sprovvisti di casco per sottrarsi ad un posto di controllo dei Carabinieri perdevano l’equilibrio e cadevano autonomamente, riportando per fortuna solo qualche graffio. Una volta interrogata la Banca Dati, i Militari scoprivano che il mezzo era sprovvisto anche di copertura assicurativa; inoltre, vista la reazione totalmente smodata dei parenti del conducente dello scooter, sono stati deferiti per minacce e oltraggio a pubblico ufficiale Ferrazzo Antonio e Ferrazzo Nicola, entrambi con precedenti penali, rispettivamente padre e fratello del conducente poiché assalivano verbalmente i militari operanti, minimizzando e giustificando la condotta del loro parente che alla guida del ciclomotore, con passeggero irregolare, senza casco, senza targa e senza assicurazione aveva provato a scappare da un controllo dei Carabinieri. Inoltre particolare attenzione come detto è stata posta per chi guida la macchina con al fianco dei minori senza alcun sistema di trattenuta: qui forse più che parlare di mancanza di rispetto delle regole, l’attenzione dovrebbe focalizzarsi sulla vera e propria incoscienza di alcuni genitori che non si curano dei rischi che potrebbero correre i propri figli in caso anche di semplici tamponamenti in ambito urbano, rischi che possono diventare drammi in caso di autovetture provviste di airbags.

In questo caso sono stati 18 i conducenti sanzionati, e purtroppo duole constatare che i soggetti resisi responsabili della condotta illecita si sono dimostrati più interessati alla lagnanza per la sanzione da pagare che non all’accorata spiegazione dei militari riguardo i rischi corsi dai bambini trasportati imprudentemente in quella maniera. 16 sono state invece le sanzioni elevate a chi guidava parlando tranquillamente al cellulare: anche in questo caso, è stato spiegato minuziosamente che con una spesa irrisoria si può acquistare un auricolare, evitando così di correre il rischio di mettere in pericolo se stessi ed altri guidando con una mano impegnata a impugnare il cellulare. Inoltre sono state 4 le persone denunciate in stato di libertà perché trovate in possesso di documentazione assicurativa falsa, mentre due persone sono state colte alla guida sotto effetto di alcool. I servizi specifici continueranno per tutta l’estate: il messaggio che si vuole lanciare è quello non di una volontà persecutoria nei confronti degli utenti della strada, bensì di un’azione di prevenzione e rieducazione civica riguardo a condotte che portano spesso a gravissime conseguenze dal punto di viste dell’incidentalità stradale, fenomeno che vede sempre i Carabinieri intervenire, quando ormai per causa di abitudini sciocche o superficiali il danno si è già verificato.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • “Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah
  • Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5
  • La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO
  • Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Incidente stradale sulla SS107 zona Belvedere Spinello, scontro frontale tra due auto: estratto conducente dalle lamiere

Incidente stradale sulla SS107 zona Belvedere Spinello, scontro frontale tra due auto: estratto conducente dalle lamiere

by Comunicato dei Vigili del Fuoco
27 Gennaio 2023
0

Ieri la SS107 chiusa in entrambi i sensi di marcia

Isola Capo Rizzuto, controlli nei campi agricoli: tre lavoratori in nero

Isola Capo Rizzuto, controlli nei campi agricoli: tre lavoratori in nero

by Comunicato della Questura
26 Gennaio 2023
0

Controlli effettuati dalla Squadra Amministrativa della Questura e dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Crotone, con il concorso del Reparto Prevenzione...

A Mesoraca, un riuscitissimo Corso per proteggere la natura calabrese dalle aggressioni criminali

A Mesoraca, un riuscitissimo Corso per proteggere la natura calabrese dalle aggressioni criminali

by La Redazione
25 Gennaio 2023
0

Quasi 100 partecipanti per il corso di tecniche investigative in materia di lotta ai crimini ambientali e di contrasto al...

Crotone, intervento massiccio della Polizia di Stato nel quartiere Fondo Gesù: sequestro di oltre un chilo di droga, due denunce

by La Redazione
25 Gennaio 2023
0

Una vasta operazione è stata effettuata dalla Polizia di Stato nel quartiere di Fondo Gesù, con l’impiego di oltre 30...

Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia

Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia

by Comunicato della Questura
24 Gennaio 2023
0

Controlli della Squadra Amministrativa della Questura

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.