• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Volontariato, gli scaut di Cirò Marina partecipano agli Special Olympics di Biella

A Biella erano più di 2000 gli atleti impegnati in numerose discipline, dislocate su decine di impianti, per i partecipanti "un’esperienza vissuta intensamente"

byOscare Grisolia
29 Giugno 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Gruppo di volontari con la responsabile Sacco Lucia

CIRO’ MARINA – Partiti alla volta di Biella, il 17 giugno scorso, come abbiamo riferito, i volontari Scaut Raider di Cirò Marina, guidati dalla responsabile nazionale dei volontari Soi, per l’equitazione, Lucia Sacco, unitamente alle insegnanti del Centro D’Infanzia Baby Kinder Park, Pamela Tangari e Stefania Scalise, sono rientrate nella settimana dopo un intenso, emotivo e partecipato servizio di volontariato in assistenza agli atleti Special Olympics. Dal 18 al 25 giugno si è svolto il loro servizio di volontariato in occasione della diciottesima edizione dei giochi nazionali estivi d’Italia. Si tratta di un programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva. A Biella erano più di 2000 gli atleti impegnati in numerose discipline, dislocate su decine di impianti che dove hanno potuto tradurre nella pratica sportiva il giuramento Special Olympics: “che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”. Quando, in occasione della solenne Cerimonia d’Apertura, che si è svolta il 19 sera, è stato acceso il tripode dichiarando così ufficialmente aperti i 28° Giochi Nazionali Estivi Special Olympics, Biella 2012. Un evento atteso con ansia dalle miglia di atleti con disabilità, ma anche da genitori, famiglie e tecnici, il più grande dell’anno, per numero di discipline coinvolte e di atleti in gara, un bellissimo spettacolo di abilità sportiva e di contagiosa ed emozionante gioia di esserci. Hanno potuto così vivere proprio questa “contagiosa” gioia di partecipare ed esserci, che orami da dodici anni vede i volontari “Scaut Raider “ di Cirò Marina, ai quali quest’anno si sono aggiunte le due insegnanti del Centro D’Infanzia Baby Kinder Park, facendo sì che, come sempre, il loro “volontariato” fatto di donazione, sostegno e amore per i tanti disabili che in quelle giornate hanno invaso Biella. La responsabile nazionale, Lucia Sacco, pertanto, visibilmente stanca ma soddisfatta con i nostri volontari, Stefania Scalise, Pamela Tangari, Federica Marando, Oscar Matteo Gagliardi e Stefano Sotira, sono rientrati dopo un lungo viaggio in treno e pulman, provati ma visibilmente felici e orgogliosi per avere dato, ma anche ricevuto, come ci hanno voluto dichiarare le due “nuove” volontarie, Stefania e Pamela. Un gesto di “volontariato” di cui la città intera deve essere orgogliosa. Queste le dichiarazioni raccolte:

Il gruppo vicino il braciere olimpico

Tangari Pamela: “Circa una settimana fa sono partita per Biella per vivere la mia prima esperienza di volontariato alle Special Olympics. E’ stata un’esperienza vissuta intensamente che ha reso migliore la mia interiorità. Stare a contatto con alcune problematiche reali, ma lontane dalla mia realtà, mi hanno fatto comprendere l’importanza dei piccoli gesti anche quelli più semplici che ognuno di noi dà per scontato nel quotidiano. Sono partita con l’idea di offrire qualcosa di me agli atleti speciali, invece loro, insieme alle famiglie, hanno animato le mie giornate regalandomi forti emozioni e arricchendomi la vita di bei momenti che custodirò per sempre. Un’esperienza unica ed emozionante dove mi ha fatto comprendere che tutto è possibile”.

Stefania Scalise: “Dopo aver vissuto l’esperienza di volontariato alle Special Olympics posso felicemente confermare di aver portato a casa un bagaglio di ricordi ed esperienze uniche ed indescrivibili, grazie agli atleti speciali che con la loro forza di volontà ed impegno mi hanno insegnato che nessuna meta è irraggiungibile e se ciò non fosse possibile, l’importante è aver messo in atto tutte le forze possibili. Ogni giorno sono stata onorata e gratificata con sorrisi e abbracci che i giovani atleti mi hanno regalato, rappresentando per me il più bel dono che avrei potuto ricevere”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina
  • Antonio Bianco su Cirò Marina: Al via le iscrizioni al Corso di Potatura dell’Olivo da terra e Gestione dell’Oliveto
  • Antonio Vittimberga su SS 106, Alecci: “una clamorosa presa in giro verso tutti i calabresi”

Articoli recenti

  • Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina
  • Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”
  • Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone
  • Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini
  • Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone: terra di confine anche in materia di giustizia

Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Una decisione che ha riportato serenità e voglia di guardare nuovamente al futuro ad una coppia di coniugi, entrambi insegnanti,...

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Oggi, 25 gennaio la cerimonia di insediamento presso l’auditorium dell'I.C. "Casopero"

Aperte le iscrizioni al Corso di Primo Soccorso BLSD per l’utilizzo del Defibrillatore a Cirò Marina

Aperte le iscrizioni al “Corso di Primo Soccorso BLSD” per l’utilizzo del Defibrillatore al Centro di Formazione SECOM di Cirò Marina

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Al Termine del Corso verrà rilasciata la certificazione della Regione di Appartenenza, con validità sul tutto il territorio Nazionale e...

La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza

by La Redazione
26 Gennaio 2023
1

La Ciminiera a cura di Pasquale Natali con la collaborazione di Mario Dottore. Progetti editoriali del Centro Studi Bruttium di...

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebrerà il Giorno della Memoria, una data simbolica per ricordare le vittime...

0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.