• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 28 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

L’Europa dei popoli contro l’Europa della moneta

byLa Redazione
2 Luglio 2012
A A
0
Banca centrale europea

CROTONE – “Davvero possiamo dire che il processo dell’unità europea ha raggiunto oggi il punto più alto del percorso? Certo, esistono il Parlamento europeo, la Commissione, tanti altri organismi comunitari, leggi comuni, ma basta osservare da vicino le vicende economiche e politiche degli ultimi tempi per capire che lo spirito europeo è, forse, al suo livello più basso e che la percezione della utilità e necessità storica dell’unità è in caduta libera. Questo avviene – proseguono nella nota il vice presidente della provincia di Crotone Ubaldo Prati e l’assessore Giovanni Lentini – perché alla fine l’Europa è stata ridotta a una pura funzione economica, priva di sentimento, arida, incapace di evocare passione, senso di appartenenza, identità. I popoli non hanno più compreso l’evoluzione di un’idea che si è sempre di più allontanata dall’ispirazione dei grandi padri europeisti (Manifesto di Ventotene) per diventare solo finanza, banche, bilanci e, alla fine, come purtroppo ci stanno insegnando i fatti di questi ultimi anni, restrizioni durissime del tenore di vita della gente e di conquiste sociali che pure erano state frutto del lavoro di tante generazioni e della convergenza di politiche umanistiche di diversa origine e ispirazione, ma tutte incentrate sulla tutela della persona e della sua dignità. Oggi sembra che l’unico parametro che conta è il numero, nella sua cruda asciuttezza e asetticità. Legittimamente, quindi, i popoli stentano a riconoscersi in una costruzione dove persino il diritto alla salute e il dovere di garantire le cure sanitarie vengono colpiti o messi in discussione sull’altare della nuova idolatria del pareggio di bilancio, della moneta al di sopra di tutto. Diritti e doveri inalienabili come questi o come quelli relativi al lavoro, che lo Stato deve assicurare ai suoi cittadini perché abbiano un’esistenza libera e dignitosa, esplicitamente e solennemente tutelati dalla nostra Costituzione, sono subordinati alla tenuta dei conti, come se la salute del cittadino o il suo lavoro non fossero un bene in sé, una ricchezza sociale, ma un possibile spreco e, pertanto, una fonte di disavanzo da eliminare perché così vogliono i mercati. Che Europa è questa? In quali cuori può far breccia un simile mostro? Con cieca, ottusa, tetragona logica ragionieristica chi ha lo scettro del comando oggi in Europa fa finta di non vedere il sordo rancore che sta covando nei settori della società sempre più impoveriti e indifesi di fronte alla crisi economica scatenata dalla speculazione finanziaria, dall’economia di carta che sta distruggendo l’economia reale, cancellando lavoro, tutele sociali e, lentamente, persino modelli di democrazia. Con irresponsabile, cinica freddezza si accarezza l’ipotesi di un’uscita della Grecia dall’UE, come se un’Europa senza uno dei paesi che hanno dettato il cammino spirituale del nostro continente, la sua cultura, la sua civiltà, fosse lontanamente concepibile e ammissibile.

E che Europa sarebbe? Che sarebbe se rinnegasse le sue radici cristiane, che hanno accompagnato nei secoli lo svolgersi della storia europea diventando il collante fondamentale di un comune sentimento di appartenenza e di identità dei popoli? Il giorno in cui dovessimo assistere a un processo di scristianizzazione dell’Europa, come in qualche modo sta già avvenendo, riprenderebbe forza e vigore la tendenza all’isolamento, la contrapposizione tra nazioni ed etnie, l’egoismo del più forte contro i più deboli. Come Sud dell’Italia, come Calabria, non avremmo nulla da guadagnarci. Saremmo perdenti con le nostre arretratezze, la nostra economia arcaica e priva di mercati, le nostre istituzioni oggetto permanente di conquista da parte di poteri forti interessati alla cura dei propri obiettivi particolaristici e al controllo dello Stato. Occorre rilanciare, quindi, l’ideale europeo, dandogli nuovo slancio, rinnovate motivazioni, basi federaliste che portino comunque a un’Europa politica dei popoli, a un’Europa nazione che condivida la politica estera, la difesa, le politiche di integrazione e di accoglienza, le politiche sociali e di bilancio, che, soprattutto, sia in questo modo in grado di fronteggiare i nuovi giganti dell’economia mondiale, le sfide dei mercati finanziari, le bolle speculative e qualche rinnovata vocazione teutonica a un improponibile neoimperialismo. E’ un discorso che va rivolto prevalentemente alle giovani generazioni, che, per formazione, per scambi culturali, per mobilità, per il flusso di contatti che avviene quotidianamente nel villaggio globale della rete, già vivono l’Europa come una seconda patria e sono magnificamente privi di barriere ideologiche e di orpelli nazionalistici nel senso più retrivo del termine. Ma anche noi crotonesi dobbiamo capire che la nostra vicenda storica può avere un futuro solo se resta racchiusa e riconosciuta all’interno della più complessa vicenda europea. Siamo il ponte di collegamento e di comunicazione tra culture e popoli che cercano di incontrarsi, che rivendicano lo spazio di vita, che aspirano a costruire il loro cammino con legittima voglia di protagonismo. Siamo una provincia dell’Europa pienamente incastonata, per collocazione geografica, trama storica, influssi culturali, nel bacino del Mediterraneo. In una terra come la nostra, che da sempre è frontiera tra diversità, è più facile interrogarsi, capire, gettare lo sguardo oltre i confini, reali e immaginari. Qui sta il nostro ruolo -concludono Prati e Lentini – essere la regione europea che presenta il volto dell’Europa alle genti che ci cercano dal sud del mondo; essere, e averne consapevolezza, non lontana periferia, ma parte integrante di un organismo che sopravvive se la sua interezza agisce con le articolazioni e ne esalta la funzione specifica, non corpo estraneo, ma coessenza di una realtà che anche da qui qualche millennio fa ha cominciato il percorso per diventare la civiltà europea”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Articoli recenti

  • Crotone: anziana si allontana dall’abitazione e una donna occupa abusivamente la casa popolare: denunciata dai Carabinieri
  • Crotone, sorpresi dai Carabinieri con 16 chilogrammi di “oro rosso”: denunciati.
  • Controlli dei Carabinieri: 3 persone denunciate e 6 segnalati quali assuntori di droghe
  • Linee guida sul controllo dei cinghiali, Statti: “Soluzione virtuosa”
  • La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari

ultimi Articoli

  • Crotone: anziana si allontana dall’abitazione e una donna occupa abusivamente la casa popolare: denunciata dai Carabinieri
  • Crotone, sorpresi dai Carabinieri con 16 chilogrammi di “oro rosso”: denunciati.
  • Controlli dei Carabinieri: 3 persone denunciate e 6 segnalati quali assuntori di droghe
  • Linee guida sul controllo dei cinghiali, Statti: “Soluzione virtuosa”
  • La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari
  • Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia
  • Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti
  • A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”
  • Isoland Wine & Food, un successo la prima edizione del Festival dell’Uva
  • Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco

ultimi Commenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

savona,-“truffatore-sentimentale”-spilla-90mila-euro-a-una-donna-conosciuta-su-internet:-arrestato-dai-carabinieri

Crotone: anziana si allontana dall’abitazione e una donna occupa abusivamente la casa popolare: denunciata dai Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri
28 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Crotone hanno denunciato, in stato di libertà, una donna del posto che,...

Crotone, sorpresi dai Carabinieri con 16 chilogrammi di “oro rosso”: denunciati.

by Comunicato dei Carabinieri
28 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Crotone hanno denunciato, in stato di libertà, due pluripregiudicati del posto per...

Crotone. Denunciato dai Carabinieri per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti alcolemici

Controlli dei Carabinieri: 3 persone denunciate e 6 segnalati quali assuntori di droghe

by Comunicato dei Carabinieri
28 Settembre 2023
0

Nel corso di questa settimana sono proseguiti i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Crotone soprattutto nel centro cittadino, soprattutto...

Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia

Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia

by Comunicato della Questura
27 Settembre 2023
0

Si è conclusa, il 22 settembre u.s., l’Operazione europea “SAFETY DAYS”, l’iniziativa europea di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale organizzata da...

Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti

Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti

by Comunicato dei Vigili del Fuoco
27 Settembre 2023
0

Intervento rapido delle autorità locali in risposta alle avverse condizioni meteorologiche

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.