• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 9 Dicembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cronaca

Operazione “Dura Lex”, arrestati tre noti imprenditori vibonesi per bancarotta fraudolenta

byComunicato della Guardia di Finanza
3 Luglio 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Operazione "Dura Lex" della Guardia di Finanza

VIBO VALENTIA – In data odierna i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Vibo Valentia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Mancini Giovanni Giuseppe (cl.34), la figlia Mancini Concetta (cl.62) con il marito Rito Giuseppe (cl.51) attualmente Presidente della Confcommercio di Vibo Valentia, anche se nessuna condotta allo stesso contestata è riferibile a tale carica, ed il loro commercialista Malfarà Sacchini Mario (cl.52), per i reati di bancarotta fraudolenta, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e di false comunicazioni sociali. L’attività investigativa è iniziata nel corso dell’anno 2011, su delega della locale Procura della Repubblica, ed ha attenzionato la procedura concorsuale nell’ambito della quale è stato dichiarato il fallimento della società che ha gestito il negozio di alta moda “Etty Mancini Moda Srl” facente capo ai Mancini, nota famiglia di imprenditori vibonesi. La complessa attività d’indagine, concentrata sull’ipotesi di distrazione di beni dalla procedura stessa, per come segnalato dalla Sezione Fallimentare del Tribunale di Vibo Valentia, ha permesso alle Fiamme Gialle di appurare che gli arrestati, attraverso vari artifici economico-contabili, avevano distratto dal patrimonio aziendale della Etty Mancini Moda Srl, beni societari e risorse finanziarie pari a circa € 2.700.000,00. Inoltre, è stato accertato, l’utilizzo e l’emissione di fatture relative ad operazioni inesistenti ammontanti a circa € 300.000. La certosina analisi economico-finanziaria ha permesso di individuare la tecnica utilizzata dagli indagati per svuotare il patrimonio della Etty Mancini Moda Srl. Nel concreto, i noti imprenditori hanno utilizzato altre imprese del gruppo imprenditoriale Mancini – quali la Kalos Srl, E.T. Moda Fashion Srl e la ditta individuale Rito Giuseppe – al fine di sottrarre disponibilità finanziarie ed altre utilità all’apprensione degli organi concorsuali, creando dunque un danno rilevante per i creditori, tra cui L’Erario per un importo superiore ad 1 milione di euro. Al fine di procedere nel proprio disegno criminoso sono state emesse fatture per operazioni inesistenti, simulati pagamenti mai avvenuti, distratta la totalità della merce in magazzino e svuotate le casse societarie.




ADVERTISEMENT

Il tutto è stato coordinato dal commercialista di fiducia il quale, forte delle proprie conoscenze tecniche, ha sapientemente ideato gli artifici contabili per occultare la realtà. Così facendo venivano manomessi i registri contabili e falsificati i bilanci della fallita. L’esito delle indagini è stato, quindi, riepilogato, dagli investigatori delle Fiamme Gialle di Vibo Valentia, in una informativa di Polizia Giudiziaria con la quale, nel denunciare per i reati di bancarotta fraudolenta, false comunicazioni sociali, emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti i tre imprenditori ed il professionista, hanno richiesto alla locale A.G. l’emissione di idonee misure cautelari di tipo personale e reale, condivise dal competente GIP, che ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Mancini Giovanni Giuseppe, Mancini Concetta, Rito Giuseppe e Malfarà Sacchini Mario e disposto il sequestro dei compendi aziendali della società E.T. Moda Fashion Srl e della ditta individuale Rito Giuseppe, nonché dei conti correnti, conti di deposito, beni immobili, beni mobili registrati, beni mobili. L’A.G. ha altresì disposto il sequestro preventivo di cui all’art. 321 c.p.p., finalizzato alla confisca di cui all’art. 322 ter c.p. per un importo complessivo di € 200.000,00, con formula anche per equivalente.

Si specifica che lo strumento della confisca per equivalente per il reati in materia fiscale, introdotto dalla Legge Finanziaria per l’anno 2008 (legge 24.12.2007 n. 244 art. 1 comma 143, entrata in vigore 1° gennaio 2008) consente – nell’impossibilità di individuare e dunque confiscare i beni che sono il prezzo e/o profitto di tali reati – di aggredire somme di denaro, beni e/o altre utilità di valore corrispondente. A tale riguardo le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro degli immobili intestati alla Mancini Concetta, legale rappresentante pro-tempore della Etty Mancini Moda Srl. Il valore del patrimonio sottoposto a sequestro ammonta ad € 2.700.000,00 circa. L’attività in parola è il frutto della proficua ed intensa collaborazione instaurata tra la Sezione Fallimentare del Tribunale di Vibo Valentia, la Procura del capoluogo e la Guardia di Finanza in un settore che ha inquinato per anni l’economia sana ma che negli ultimi periodi sta subendo e subirà colpi durissimi in maniera inflessibile.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • Francesca morise su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • Salvatore uda su ASL: Concorso Pubblico per 6 posti di Portiere Centralinista. Richiesta Licenza Media
  • Antonio Vittimberga su Isola Capo Rizzuto: rubano la recinzione del depuratore comunale, denunciati dai Carabinieri
  • Annamaria su Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro

Articoli recenti

  • Palazzo Mangeruca sarà fatto esplodere Domenica 17 dicembre 2023, il Sindaco Falbo: un passo decisivo per la legalità
  • A Cirò Marina questa sera 8 dicembre “accensione dell’Albero di Natale” e il Sindaco annuncia un calendario ricco di eventi
  • Natale 2023: Questa sera 8 dicembre il Presepe rionale a Crucoli e altri eventi a calendario
  • Questa sera a Cirò, venerdì 8 dicembre dalle ore 17.30: prima dell’accensione dell’albero di Natale
  • Torre Melissa, questa sera 8 dicembre: Inaugurazione casa Babbo Natale

ultimi Articoli

  • Palazzo Mangeruca sarà fatto esplodere Domenica 17 dicembre 2023, il Sindaco Falbo: un passo decisivo per la legalità
  • A Cirò Marina questa sera 8 dicembre “accensione dell’Albero di Natale” e il Sindaco annuncia un calendario ricco di eventi
  • Natale 2023: Questa sera 8 dicembre il Presepe rionale a Crucoli e altri eventi a calendario
  • Questa sera a Cirò, venerdì 8 dicembre dalle ore 17.30: prima dell’accensione dell’albero di Natale
  • Torre Melissa, questa sera 8 dicembre: Inaugurazione casa Babbo Natale
  • Isola Capo Rizzuto: tenta di fuggire ai Carabinieri, arrestato
  • Al convegno di Cirò nuovo percorso per il personaggio di Luigi Lilio
  • Nuovi orizzonti per Strongoli: nascita e missione di Idea Comune
  • Apre “AL POSTO GIUSTO”: una nuova oasi gastronomica a Cirò Marina
  • Isola Capo Rizzuto: vede i Carabinieri e getta un panetto di hashish

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • Francesca morise su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • Salvatore uda su ASL: Concorso Pubblico per 6 posti di Portiere Centralinista. Richiesta Licenza Media
  • Antonio Vittimberga su Isola Capo Rizzuto: rubano la recinzione del depuratore comunale, denunciati dai Carabinieri
  • Annamaria su Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Isola Capo Rizzuto: tenta di fuggire ai Carabinieri, arrestato

by Comunicato dei Carabinieri
8 Dicembre 2023
0

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 6 dicembre, ad Isola di Capo Rizzuto (KR), i militari della locale Tenenza Carabinieri, stavano...

Isola Capo Rizzuto: vede i Carabinieri e getta un panetto di hashish

Isola Capo Rizzuto: vede i Carabinieri e getta un panetto di hashish

by Comunicato dei Carabinieri
7 Dicembre 2023
0

Nel primo pomeriggio di ieri, ad Isola di Capo Rizzuto (KR) i militari della locale Tenenza Carabinieri, durante un normale...

Crotone, sbarco di 200 migranti, arrestato egiziano per reingresso irregolare in Italia

Crotone, sbarco di 200 migranti, arrestato egiziano per reingresso irregolare in Italia

by La Redazione
7 Dicembre 2023
0

Un extracomunitario di origine egiziana di 21 anni, sbarcato presso il porto di Crotone lo scorso 2 dicembre dalla nave...

Crotone, maltrattamenti e lesioni alla compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 40 enne crotonese

Crotone, maltrattamenti e lesioni alla compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 40 enne crotonese

by Comunicato della Questura
4 Dicembre 2023
0

Personale della Squadra Mobile della Questura ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico, disposta dal...

Incidente stradale a Crotone: auto fuori strada, persona indenne

by Comunicato dei Carabinieri
2 Dicembre 2023
0

Oggi, 2 dicembre, alle ore 16:30, la questura di Crotone ha ricevuto una segnalazione di un incidente stradale in via...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.