• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Spettacoli

Presentazione del cortometraggio “Ho visto un Re…” di William Gatto

Il film  legato alla Leggenda di Alarico della durata di 30 minuti, diretto e interpretato da William Gatto, verrà presentato il 21 luglio a Spezzano Albanese

byLa Redazione
3 Luglio 2012
A A
1
Share on FacebookShare on Twitter
William Gatto

SPEZZANO ALBANESE – Sabato 21 Luglio 2012 alle ore 19:30, presso l’Hotel San Francesco Terme a Spezzano Albanese ci sarà la presentazione del cortometraggio, “Ho visto un Re…” film per la regia di William Gatto. Fra gli ospiti vi saranno il regista William Gatto, Giuseppe Dodaro, Massimo Colle, Salvatore Balsamo, Joseph Dodaro dalla città tedesca di Baden, Pierpaolo Federico e tanti altri. Una serie di riconoscimenti verranno dati a tutte le persone che si sono adoperate nella produzione del film e verrà consegnato un premio speciale ad Andrea de Rose e Joseph Dodaro mentre Peppino Dodaro consegnerà il Premio “Alaricus Rex” alla migliore squadra ospite delle Sibariadi, giochi cinofili della Magna Grecia.

IL FILM
Una giornata sulle tracce di Alarico scandite dal tempo. Suggestioni di una vita reale, al confine tra sogno e realtà. Il protagonista vive intensamente le ricerche sul tesoro che Alarico lascia ai posteri che è di incommensurabile valore e si trova immerso in un verde incantevole compreso in un luogo indefinito tra Sybaris e Temesa, la Sila al Pollino, due fiumi Crati e Busento e 7 colli in cui è incastonata la città dei Bruzi. Rimanere studenti o eternamente sognatori è piacevole in una incantevole città di Cosenza dove i vari momenti della giornata scandiscono il racconto intriso di auto-ironia, verità antropologica e umorismo romantico. L’albero generazionale, che ha radici nelle confluenze, a cavallo tra mito e leggenda della città sospesa tra la sua parte storica ed i luoghi del Mab, è un intreccio di metafore tra un caffè, la salsiccia di Alarico e un pranzo leggero mediterraneo consumato per le vie le piazze ed i vicoletti nella città delle confluenze in cui al viaggiatore è possibile intravedere, tra gli scorci dei suoi quartieri, un Re. Ne appare una città che sembrerebbe al primo sguardo dicotomica tra bianco e nero, in cui vi è una leggenda misteriosa del Sacro Graal e dei cavalieri templari che partirono verso l’oriente per una crociata forzata che si ribalta nel tempo, ma che appare essere un caleidoscopio di colori naturali.

IL CAST
Il film della durata di 30 minuti, diretto e interpretato da William Gatto, scritto dallo stesso in collaborazione con Tonino Rizzuti, e con la collaborazione in scena di Massimo Colla, ha avuto la partecipazione di trenta persone tra attori e comparse. Realizzato in collaborazione con la KarlRoss video produzioni di Rossella Falbo, fa emergere una figura di Alarico inedita ma veritiera, tramandata alle generazioni successive dai racconti dei saggi Zio Antonio e Nonno Andrea De Rose che prestano il loro pensiero alle più svariate interpretazioni del pubblico dando una serie di colori e grigi intermedi tra le varie visioni della Legenda; gradevole è il siparietto riguardante la tradizione di lavorazione delle carni suine con l’istrionico racconto dell’imprenditore Don Peppino Dodaro che svela accompagnato dalla nipote Carmen Guido e dal dott. Salvatore Balsamo i segreti della cosiddetta “Soppressata d’Alarico”. I suoni, le canzoni della colonna sonora del film di Rocco Marco Moccia, le credenze popolari da una parte e il racconto storico leggendario del Balta o temerario Re lasciata ai posteri, 1600 anni dopo la sua sepoltura in luogo indefinito, costituiscono la base della piramide che si erge dai due fiumi. Sugli argini di essi si scava in cerca di ricordi, nei meandri solcati dall’anima risalendo come speleologi la sommità del colle Pancrazio sfidando la corrente temporale dei corsi d’acqua che hanno visto scorrere l’amore ed i viaggi sentimentali degli amanti nei luoghi di ispirazione poetica naturalistica di Telesio e Campanella. Momenti incantevoli che appaiono al viaggiatore verso il tramonto quando cerca di raggiungere la città ideale in cui è possibile scoprire il reale tesoro del Re Visigoto…




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • “Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah
  • Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5
  • La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO
  • Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

Comments 1

  1. roberto says:
    9 anni ago

    non commento , ma mi piace la notizia. ne approfitto per farvi conoscere la mia iniziativa .
    Proposta per partecipare alla ricerca di un TESORO , conoscete la legende della tomba del Re Alarico . E’ in atto un progetto di avvio lavori per iniziare gli scavi. Con la vostra adesione entrerete in questa ricerca ed otterrete da ciò utili per sempre in funzione delle quote di accesso. Oltre a questo in funzione all’adesione si possono ottenere sconti del 30 % sui prezzi praticati dall’azienda per tutte le attività in essa presenti ( centro agrituristico, centro benessere , centro cucina biologica, tempo libero) in foto l’immagine del centro ancora non ultimato. per adesione e contatti scrivete . nigro.architetto@libero.it

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Premiati i cinque finalisti del Gran Premio Manente, che per la prima volta riparte da Cirò

Premiati i cinque finalisti del Gran Premio Manente, che per la prima volta riparte da Cirò

by LaRedazione
23 Gennaio 2023
0

Si tratta di 5 artisti esordienti della nostra terra e dai generi musicali anche molto diversi tra loro: Zabatta Staila...

Ecco i cinque protagonisti della musica emergente calabrese al Gran Premio Manente Off domani a Cirò

Ecco i cinque protagonisti della musica emergente calabrese al Gran Premio Manente Off domani a Cirò

by La Redazione
21 Gennaio 2023
0

Ecco i protagonisti del Gran Premio Manente Off: NIHA – Algieri – BooneKamp – Zabatta Staila e Solfamì – Suoni...

Ritornano in scena i Krimisa con “L’apparenza inganna”, Sabato 7 gennaio al Teatro Alikia

by La Redazione
5 Gennaio 2023
0

Ritorna la magia del teatro

Il Natale della Maria Taglioni è sempre solidarietà

by La Redazione
5 Gennaio 2023
0

Dopo due anni di assenza dovuta alle restrizioni imposte dal covid-19, finalmente è tornato il 21 Dicembre presso il teatro...

Crotone, Festeggiamenti dell’ultimo dell’anno con il Maverick Rock’n Roll Festival: ore 00.00 il Capodanno in Piazza Pitagora

by La Redazione
31 Dicembre 2022
1

Che sia una notte dell’ultimo dell’anno all’insegna della festa e dello stare insieme con il il Maverick Rock’n’Roll festival -...

0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.