• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 28 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Viticoltori cirotani, tavolo permanente per la crisi dell’uva

byLa Redazione
3 Luglio 2012
A A
0
Vigneti cirotani

CIRO’ MARINA – Il giorno 30 giugno 2012, alle ore 18:00, si è svolta la riunione della cooperativa dei viticoltori della CAVIC del comprensorio cirotano nella sede della cooperativa stessa. Alla riunione erano presenti il Presidente della cooperativa Aldo Scilanga, il Sindaco di Melissa, avv. Gino Murgi , il Vice sindaco di Cirò Marina Geom. Nando Amoruso, il Sindaco di Carfizzi, Dott. Carmine Maio, il Vicesindaco di Crucoli, dott. Domenico Vulcano, di Strongoli, il dirigente regionale del Partito Democratico, Dott. Michele Laurenzano e il Capogruppo del Pd della commissione agricoltura alla Camera dei deputati, On. Nicodemo Oliverio. Sono stati posti all’ordine del giorno le seguenti questioni: Bilancio 2011, Veridicità elenco soci del Consorzio di Tutela, Opportunità di diventare Associazione di categoria “i vignaioli”, Problema delle “Uve invendute della vendemmia 2010” e Vendemmia 2012. L’inizio dei lavori è stato affidato al Presidente Scilanga che prima ha illustrato il bilancio della cooperativa e le problematiche connesse alla gestione della stessa. I soci hanno poi proceduto alla unanimità all’approvazione. A seguito della votazione, lo stesso presidente ha proseguito i lavori ponendo in discussione la veridicità dell’elenco soci del Consorzio, avendo la C.A.VI.C. già inviato un esposto al Ministero competente in seguito al quale lo stesso ha dichiarato di essere ancora in fase di controllo e che, pertanto, il detto Consorzio non ha alcun potere di controllo. E’ stato chiesto ai Sindaci presenti di volersi fare parte diligente e chiedere al Consorzio l’elenco dei soci al fine di verificarne la regolarità. Scilanga ha poi discusso circa l’opportunità di diventare associazione di categoria “i vignaioli” per avere più potere contrattuale a tutti i livelli. Per quanto riguarda le problematiche delle vendemmie passate e di quella imminente, ha chiesto ai Sindaci presenti e all’on. Oliverio di formare un tavolo permanente per risolvere la crisi che affligge il territorio dal 2005. Alla discussione hanno preso parte, con interventi significativi, la maggior parte dei presenti, rivendicando non solo il diritto al lavoro che quotidianamente svolgono, ma il diritto a veder collocato il loro prodotto, dopo lunghi mesi di lavoro, con conseguente una adeguata retribuzione economica. Di seguito le dichiarazioni dei presenti:

Carmine Maio: anche in qualità di esperto del settore ha evidenziato le peculiarità del comparto vitivinicolo, i punti di forza e quelli di debolezza del settore, compreso il mutamento delle politiche agricole comunitarie. Ha fatto cenno alla vicende della vendemmia 2010, per la quale poche speranze ha fatto intravedere ai viticoltori.

Ferdinando Amoruso: in qualità di vice sindaco di Cirò Marina, dopo aver portato i saluti del sindaco, dichiara la disponibilità del Comune a qualsiasi iniziativa; Il sindaco di Cirò Marina si è già adoperato in tal senso convocando le cantine presenti sul territorio e chiedendo le giacenze al fine di individuare le quantità di uve da incamerare per il 2012; per la questione del Consorzio ha già inviato una lettera sia al consorzio che al ministero al fine di verificare il problema sollevato dalla C.A.VI.C.




ADVERTISEMENT

Gino Murgi: ha ringraziato i presenti, il presidente della cooperativa, le istituzioni e l’on. Oliverio per la sensibilità che dimostra per questo e per molti altri temi. Ha invitato i partecipanti a investire su politiche agricole attive e consorziali, con tanto spirito unitario e positivo. Riconferma la sua disponibilità ad promuovere un tavolo di lavoro permanente a livello istituzionale per far fronte alle emergenze che attanagliano il settore vitivinicolo.

Domenico Vulcano: Ha portato i saluti del sindaco. Si è soffermato molto sulla necessità di ripartire dalla necessità politica di rivedere il settore delle politiche agricole che quotidianamente subisce cambiamenti e che talvolta risultano dannose per chi lavora nei campi. Se così è, ci sarà il paventato rischio che le terre, oggi, coltivate dai contadini, pur tra tante difficoltà, resteranno domani incolte poiché a tale ruolo certamente non assurgeranno i loro figli.

Michele Laurenzano: conferma la necessità di un tavolo di lavoro permanente che affronti sin da ora i problemi che la prossima vendemmia comporterà, per non trovarci a settembre senza alcuna soluzione. In riferimento alla questione Uve Invendute 2010 dice: “sono fortemente sconcertato del comportamento irresponsabile di chi detiene le deleghe politiche al ramo, sia a livello provinciale che regionale, che continua a non occuparsi, né preoccuparsi, di una questione da loro stessi determinata. Nè ad oggi, nonostante tanti proclami politici, debbo confermare strumentali, si intravede una via d’uscita”. Laurenzano afferma che: “la responsabilità è tutta in capo al gruppo dirigente del PDL provinciale e regionale che continua a confermare la volontà politica di non voler risolvere il problema e di aver utilizzato la politica come strumento propagandistico e non al servizio dei poveri viticoltori”.

Nicodemo Oliverio: ha ricordato che il nostro territorio deve continuamente affrontare le problematiche della collocazione delle uve, nonostante che il prodotto in questa provincia sia veramente poco. E ciò nonostante le tante cantine presenti in loco e altre in fase di realizzazione, Oliverio ha affermato che : “in un mercato globalizzato dobbiamo fare i conti con nuove forme e nuovi metodi che consentano la collocazione del prodotto”.Sottolinea, inoltre,: “l’importanza straordinaria che rivestono i consorzi, e quindi la cultura associativa dello stare insieme, uniti nelle cose che ci accomunano e non in quelle che ci dividono. Occorre avere fiducia gli uni degli altri”. Attraverso i consorzi e l’unità reale si potranno fronteggiare le emergenze agricole di questo territorio, stare a passo coi tempi e sfruttare con più facilità finanziamenti regionali, nazionali ed europeii”. Il capogruppo della Comagri concorda col sindaco Murgi sulla necessità di un tavolo istituzionale permanente. Per quanto riguarda la vendemmia del 2010 ricorda la posizione sua e quella del PD a totale sostegno dei viticoltori contro una politica propagandistica berlusconiana crotonese e calabrese. “ Metteremo come partito democratico, conclude Oliverio. a disposizione un legale qualora i presenti volessero procedere a rivendicare il proprio diritto in sede giudiziaria.”

Commenti recenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Articoli recenti

  • Crotone: anziana si allontana dall’abitazione e una donna occupa abusivamente la casa popolare: denunciata dai Carabinieri
  • Crotone, sorpresi dai Carabinieri con 16 chilogrammi di “oro rosso”: denunciati.
  • Controlli dei Carabinieri: 3 persone denunciate e 6 segnalati quali assuntori di droghe
  • Linee guida sul controllo dei cinghiali, Statti: “Soluzione virtuosa”
  • La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari

ultimi Articoli

  • Crotone: anziana si allontana dall’abitazione e una donna occupa abusivamente la casa popolare: denunciata dai Carabinieri
  • Crotone, sorpresi dai Carabinieri con 16 chilogrammi di “oro rosso”: denunciati.
  • Controlli dei Carabinieri: 3 persone denunciate e 6 segnalati quali assuntori di droghe
  • Linee guida sul controllo dei cinghiali, Statti: “Soluzione virtuosa”
  • La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari
  • Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia
  • Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti
  • A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”
  • Isoland Wine & Food, un successo la prima edizione del Festival dell’Uva
  • Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco

ultimi Commenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari

by Oscare Grisolia
27 Settembre 2023
0

Una collaborazione efficace tra il sindaco Sergio Ferrari e la Commissaria straordinaria dell'ASL di Crotone, Simona Carbone, per potenziare l'assistenza...

A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale

A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale

by Oscare Grisolia
25 Settembre 2023
0

Sostenuta dalla Meritocrazia: Un Esempio di Buona Politica nell'Ambito Territoriale di Cirò Marina

Allerta Meteo “Rossa”: Scuole Chiuse a Cariati per la giornata di oggi e martedi 12 novembre

Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

Il Vice Sindaco, Pietro Francesco Mercuri, ha rilasciato un importante avviso alla cittadinanza riguardante le condizioni meteorologiche avverse previste per...

Cirò Marina: una giornata speciale con i Girasoli del Baby Kinder Park alla scoperta dei vigneti e della Cantina Ippolito

by Oscare Grisolia
24 Settembre 2023
0

Un viaggio didattico dai vigneti alla cantina con i Girasoli

Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”

by Giuseppe Benevento
23 Settembre 2023
0

Bambini della scuola "Il Bosco Incantato" esplorano il mondo del vino, imparando il processo dalla vendemmia alla vinificazione durante una...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.