• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 28 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Spending review, creiamo una grande Provincia

byLa Redazione
2 Agosto 2012
A A
1
Nuova provincia in Calabria

“A meno di qualche (improbabile) colpa di coda da parte della Camera dei Deputati a cui il testo del Decreto Legge sulla Spending Review è stato trasmesso – dopo aver incassato nei giorni scorsi la fiducia dal Senato – per la conversione definitiva in legge, la patata bollente delle Province passa ora alle Regioni, che avranno 90 giorni di tempo per formulare un’ipotesi di riordino nel rispetto dei criteri minimi dettati dal Governo, e che prevedono una popolazione minima di 350.000 abitanti ed un’ estensione territoriale minima: 2.500 km quadrati. Nessuna novità di rilievo quindi per la Provincia di Crotone, alla quale rimangono a disposizione solo due vie per tentare di salvarsi dalla scure del provvedimento. La prima, è nota: riguarda il ricorso alla Corte Costituzionale per eccepire i presunti vizi di costituzionalità contenuti all’interno del decreto, e sui cui, però, non intendo dilungarmi vista anche l’ampia rassegna già prodotta sulla questione. La seconda via, invece, è cogliere l’opportunità offerta proprio dalla norma sul riordino, per tentare di creare una grande provincia, che abbia un’estensione territoriale tale da abbracciare tutti i comuni del versante ionico fino ad arrivare ai confini con la Basilicata. Lo so, in molti penseranno che una proposta del genere è pura follia, se non addirittura eresia. E, alla fine, nessuno la prenderà in considerazione. Ma questa proposta è veramente cosi pazzesca, come qualcuno potrebbe pensare? Mica tanto, se solo per un attimo riusciamo a concentrare l’attenzione sulle opportunità di sviluppo e sulle ricadute economiche e sociali che una tale operazione potrebbe offrire per le popolazioni di Crotone e della Sibarite, senza per questo dimenticare quelle che vivono in mezzo a queste due realtà.




ADVERTISEMENT

Proviamo un po’ ad allargare con la mente i nostri orizzonti, lasciando debitamente da parte i meri interessi di bottega (che costituiscono i veri freni a qualsiasi forma di sviluppo), pensiamo alla possibilità di migliorare la rete viaria, partendo dallo snodo autostradale di Sibari fino ad arrivare all’aeroporto di Crotone, all’opportunità di sviluppare un offerta turistica per l’intera fascia ionica, all’occasione per le tante imprese locali di espandere i propri mercati, alla possibilità di gestire meglio le questioni legate all’ambiente (in particolare la gestione del ciclo dei rifiuti), all’opportunità di creare sinergie tra i porti di Crotone e di Corigliano, allo sviluppo di itinerari storico culturali diversificati, e, più in generale, pensiamo alla voglia di crescere tutti insieme, di uscire dall’isolamento e di creare un futuro ai nostri figli. Tutto questo lo possiamo realizzare se pensiamo allo sviluppo della Calabria come una cosa sola, all’interno della quale sia concesso a tutti di crescere, anche come mentalità, nella consapevolezza che lo sviluppo delle singole parti determina lo sviluppo dell’insieme. Ciò, senza nulla togliere alla Provincia di Catanzaro e di Cosenza, territori questi già molto ampi, che dal processo di riordino non subiranno alcuna ripercussione negativa, ma che, anzi, sono certo, miglioreranno addirittura la loro capacità di gestire le funzioni all’interno di un ambito territoriale ottimale. Come insegna Obama: “Yes, We can”, dobbiamo solo volerlo!”

Commenti recenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Articoli recenti

  • Crotone: anziana si allontana dall’abitazione e una donna occupa abusivamente la casa popolare: denunciata dai Carabinieri
  • Crotone, sorpresi dai Carabinieri con 16 chilogrammi di “oro rosso”: denunciati.
  • Controlli dei Carabinieri: 3 persone denunciate e 6 segnalati quali assuntori di droghe
  • Linee guida sul controllo dei cinghiali, Statti: “Soluzione virtuosa”
  • La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari

ultimi Articoli

  • Crotone: anziana si allontana dall’abitazione e una donna occupa abusivamente la casa popolare: denunciata dai Carabinieri
  • Crotone, sorpresi dai Carabinieri con 16 chilogrammi di “oro rosso”: denunciati.
  • Controlli dei Carabinieri: 3 persone denunciate e 6 segnalati quali assuntori di droghe
  • Linee guida sul controllo dei cinghiali, Statti: “Soluzione virtuosa”
  • La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari
  • Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia
  • Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti
  • A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”
  • Isoland Wine & Food, un successo la prima edizione del Festival dell’Uva
  • Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco

ultimi Commenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Comments 1

  1. Gianluca says:
    11 anni ago

    tutti parlano di tagli, ma credo che nessuno (i nostri politici) sanno fare i conti o conoscono la matematica per farli. tagliano provincie e comuni con bilanci quanto un loro rimborso spese! perchè non si inizia a tagliare stipendi e privilegi di senatori e deputati, pensioni d’oro per andare a dormire a Roma o a giocare con il tablet, perchè non tagliare gli stipendi di assessori e consiglieri regionali incapaci di ascoltare le esigenze di una terra, perchè non tagliare le auto blu e i mille privilegi dei politici, se guadagnano tanto potranno anche permettersela un auto o una cena, non credete? per quanto riguarda lo sviluppo credo che fino a quando ai tavoli decisionali si sederanno persone incompetenti, che non sanno di che parlano, è possibile uno sviluppo! sento ancora parlare di sviluppo su settori ormai obsoleti e siamo incapaci di ascoltare il mondo e la sua evoluzione! prima dello sviluppo in questa terra si devono creare i presupposti di senso civico e rispetto delle regole per poi sfruttare le nostre risorse, ricche ed innumerevole, che credo che chi ci governa ignora!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

savona,-“truffatore-sentimentale”-spilla-90mila-euro-a-una-donna-conosciuta-su-internet:-arrestato-dai-carabinieri

Crotone: anziana si allontana dall’abitazione e una donna occupa abusivamente la casa popolare: denunciata dai Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri
28 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Crotone hanno denunciato, in stato di libertà, una donna del posto che,...

Crotone, sorpresi dai Carabinieri con 16 chilogrammi di “oro rosso”: denunciati.

by Comunicato dei Carabinieri
28 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Crotone hanno denunciato, in stato di libertà, due pluripregiudicati del posto per...

Crotone. Denunciato dai Carabinieri per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti alcolemici

Controlli dei Carabinieri: 3 persone denunciate e 6 segnalati quali assuntori di droghe

by Comunicato dei Carabinieri
28 Settembre 2023
0

Nel corso di questa settimana sono proseguiti i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Crotone soprattutto nel centro cittadino, soprattutto...

Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia

Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia

by Comunicato della Questura
27 Settembre 2023
0

Si è conclusa, il 22 settembre u.s., l’Operazione europea “SAFETY DAYS”, l’iniziativa europea di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale organizzata da...

Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti

Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti

by Comunicato dei Vigili del Fuoco
27 Settembre 2023
0

Intervento rapido delle autorità locali in risposta alle avverse condizioni meteorologiche

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.