• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 28 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Politica

Rifacimento strada ed erosione: 2,5milioni per Strongoli

byLa Redazione
7 Agosto 2012
A A
0
Arrighi, Scopelliti e Zurlo

Circa 2,5 milioni di euro per Strongoli. 2 milioni sono destinati al rifacimento della principale arteria di collegamento dalla costa al paese, chiusa a seguito dei danni causati dalle alluvioni. Altri 500 mila euro circa sono invece destinati ad arginare il fenomeno dell’erosione costiera. Un’ulteriore importante notizia per la Città, messa in ginocchio dall’impercorribilità della strada principale. Un nuovo momento di soddisfazione per l’Esecutivo guidato da Luigi Arrighi che ringrazia pubblicamente il Presidente della Regione Calabria Scopelliti per aver raccolto l’appello accorato lanciato nei mesi scorsi. I fondi saranno operativi entro 90 giorni al massimo. Da qui l’avvio dell’iter delle progettazioni, della gara e dell’apertura del cantiere. I lavori potrebbero partire nel prossimo inverno. A dare notizia dell’importante finanziamento riconosciuto alle esigenze e priorità avanzate da Strongoli, per tempo e nelle sedi competenti, è lo stesso Primo Cittadino, di rientro da Catanzaro dove era stato convocato, stamane, insieme al Presidente della Provincia Stanislao Zurlo, dal Governatore Scopelliti proprio per ufficializzare e condividere, direttamente ai e con i sindaci dei territori interessati, la nuova occasione di investimenti strategici apertasi nell’interesse delle collettività calabresi colpite. “La Regione Calabria – dichiara Arrighi – dimostra di sapere ascoltare le istanze che giungono dai territori e di cui, come sindaci, terminali quotidiani dei disagi e gap vissuti e subiti dalle popolazioni soprattutto in questa fase di crisi, ci facciamo convintamente interpreti presso le sedi sovra comunali e sovra provinciali. Dopo l’inaugurazione e la consegna alla cittadinanza, nelle scorse settimane, dei ponti nelle contrade – continua il Sindaco – un nuovo momento di riqualificazione strategica ed infrastrutturale si prepara all’orizzonte, nell’interesse esclusivo dello sviluppo ordinato e sostenibile di Strongoli che, progressivamente, diventa – conclude Arrighi – quel paese normale che vogliamo tutti”.




ADVERTISEMENT
Frana a Strongoli nel febbraio scorso

I 2,5 milioni per Strongoli fanno parte – come emerso stamani, nel corso di una conferenza stampa ad hoc a Palazzo Alemanni, il Presidente Scopelliti e l’assessore al bilancio Giacomo Mancini – dei 311 milioni di euro complessivamente destinati alla Calabria e provenienti dalla programmazione FAS 2000/2006, così come approvati e ripartiti dal CIPE (delibare del 3 agosto scorso): 190 milioni di euro per la realizzazione di “nuovi interventi strategici”, 68 milioni per la realizzazione di “nuovi interventi ambientali” finalizzati alla manutenzione straordinaria del territorio (bonifiche, rifiuti, sistema idrico integrato, difesa suolo e forestazione) e 53 milioni di euro da riprogrammare direttamente attraverso il Tavolo dei sottoscrittori dei diversi APQ. Scopelliti ha parlato di un recupero di risorse e di una programmazione sì in atto, ma oggi sbloccata attraverso la previsione di una serie di nuovi interventi concreti ed importanti che tendono a dare slancio alle attività immaginate per i territori. “Tutto questo – ha scandito il Presidente – per ribadire e consolidare l’impegno della Regione nei confronti delle nostre città e delle nostre comunità. Si è parlato di significativi investimenti in programma. I soggetti attuatori – ha spiegato Scopelliti – sono gli stessi comuni che, nell’ambito di un ampio lavoro di squadra, dovranno essere capaci di trasformare le risorse in risultati“. Tra gli interenti interessati dalla boccata d’ossigeno del CIPE, diversi quelli nel settore ambientale relativamente alla difesa del suolo ed erosione costiera per 38,2 milioni di euro e 30 milioni di euro per il dissesto idrogeologico. Il CIPE ha disposto inoltre 13,3 milioni per interventi strategici in riprogrammazione diretta e 40 milioni per interventi ambientali in riprogrammazione diretta di cui 7 milioni per il dissesto idrogeologico nell’area di Crotone e 3,7 milioni di euro per le bonifiche Sin sempre nel crotonese.

Commenti recenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Articoli recenti

  • Crotone: anziana si allontana dall’abitazione e una donna occupa abusivamente la casa popolare: denunciata dai Carabinieri
  • Crotone, sorpresi dai Carabinieri con 16 chilogrammi di “oro rosso”: denunciati.
  • Controlli dei Carabinieri: 3 persone denunciate e 6 segnalati quali assuntori di droghe
  • Linee guida sul controllo dei cinghiali, Statti: “Soluzione virtuosa”
  • La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari

ultimi Articoli

  • Crotone: anziana si allontana dall’abitazione e una donna occupa abusivamente la casa popolare: denunciata dai Carabinieri
  • Crotone, sorpresi dai Carabinieri con 16 chilogrammi di “oro rosso”: denunciati.
  • Controlli dei Carabinieri: 3 persone denunciate e 6 segnalati quali assuntori di droghe
  • Linee guida sul controllo dei cinghiali, Statti: “Soluzione virtuosa”
  • La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari
  • Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia
  • Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti
  • A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”
  • Isoland Wine & Food, un successo la prima edizione del Festival dell’Uva
  • Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco

ultimi Commenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli

Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

La comunità tutta ha finalmente intrapreso la giusta rotta mettendo al primo posto la cultura e l’istruzione scolastica.

Inaugurazione del nuovo plesso scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo a Marina di Strongoli: un nuovo inizio per gli alunni

Inaugurazione del nuovo plesso scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo a Marina di Strongoli: un nuovo inizio per gli alunni

by La Redazione
18 Settembre 2023
0

Inaugurazione plesso scolastico dell'Istituto Omnicomprensivo a Marina di Strongoli Strongoli, 14 settembre - Un nuovo capitolo nella storia dell'istruzione a...

Aumento notevole delle presenze per l’Estate 2018 a Melissa, Maltese: Bilancio sul mese di luglio più che positivo

Provincia di Crotone: Cataldo Maltese (FdI) nuovo consigliere

by Giuseppe Benevento
15 Settembre 2023
0

Fratelli d'Italia rafforza la sua presenza nel Consiglio Provinciale di Crotone con la surroga di Cataldo Maltese

Comune di Cirò: ancora querelle tra minoranza e maggioranza

Comune di Cirò: ancora querelle tra minoranza e maggioranza

by LaRedazione
13 Settembre 2023
0

Il gruppo Consigliare Attivamente Ciro’: Francesco Paletta ex sindaco, Giovanna Stasi, Margherita Russo Cataldo Saverio  Scarola, in un comunicato diretto alla popolazionei  rendono noto...

savona,-“truffatore-sentimentale”-spilla-90mila-euro-a-una-donna-conosciuta-su-internet:-arrestato-dai-carabinieri

Strongoli, fenomeno degli incendi: una denuncia

by Comunicato dei Carabinieri
11 Settembre 2023
0

Continua incessante l’attività preventiva e repressiva dei Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, finalizzata a contenere il fenomeno incendi

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.