• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 10 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

Dissesto finanziario, I’M si preoccupa per la pineta e chiede cambio di direzione

by La Redazione - ilCirotano.it
27 Agosto 2012
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT
Comune di Cirò Marina

“Ho letto sulla stampa il resoconto, ridotto a sapiente sintesi, della riunione dell’Ufficio Politico composto dai rappresentanti dei partiti e delle Associazioni che hanno sostenuto, a Cirò Marina, la lista guidata da Roberto Siciliani nell’ultima tornata elettorale amministrativa. Una riunione che aveva come tema la dichiarazione di dissesto finanziario al Comune e che, alla presenza del Sindaco, del capogruppo di maggioranza Ferrara, dell’Assessore al bilancio Ferrari, della Segretaria comunale Aloisio, del Revisore dei conti Sculco, ha fatto registrare una discussione ricca di valutazioni, rilievi, osservazioni, raccomandazioni, inviti, proposte. D’altronde, l’argomento delicato e serio lo richiedeva. Nessuno si è sottratto al dibattito – continua il Presidente di I’M Cataldo Filippelli – ognuno ha espresso il proprio punto di vista; tutti, alla fine, si sono ritrovati sull’unica conclusione possibile: il dissesto, cosi’ come è stato introdotto dal Sindaco e relazionato dalla Segretaria comunale e dall’Assessore al bilancio, è “cosa” ineludibile, quasi ineluttabile, anche se l’ex Sen. Nicodemo Filippelli, nel rilevare la tardiva convocazione, ha sottolineato la possibilità, ormai remota, di un approccio diverso al tema del dissesto, se solo se ne fosse parlato in tempo e cioè in aprile, cosi’ come concordato durante l’ultimo incontro dell’Ufficio politico. Non mi pare che la stampa abbia messo in risalto, negli articoli che si sono succeduti sull’argomento, le diverse ed apprezzabili posizioni che si sono susseguite nel dibattito. Ritengo pertanto opportuno, rendicontare ai cittadini ed all’Associazione I’M che ho l’onore di rappresentare ed in nome e per conto della quale ho partecipato all’incontro assieme all’amico e dirigente di I’M Michele Cavarretta, riportando fedelmente, in questa nota stampa, pensieri, proposte e preoccupazioni, tenacemente sostenuti durante quest’ultima riunione. Consci delle conseguenze cui l’applicazione degli artt. 244 e ss del Testo unico porterebbero, in primis innalzamento dei tributi al massimo consentito dalla normativa vigente e alienazione dei beni non indispensabili del patrimonio comunale, la nostra prima preoccupazione è stata quella di chiedere al Sindaco di opporsi alacremente se la pineta comunale dovesse rientrare tra quei beni ritenuti “non indispensabili”, da un’eventuale commissione non attenta alle sensibilità ed alle istanze della popolazione. In questa direzione, abbiamo ottenuto garanzie dal Sindaco Siciliani.

Cataldo Filippelli

Ma noi di I’M e non solo noi (sulla stessa posizione ed in maniera forte e rigorosa, anche Nino Russano) abbiamo ribadito la necessità che la dichiarazione di dissesto sia accompagnata da un’inversione di tendenza ma anche da un immediato cambio di direzione all’interno della gestione della cosa pubblica la quale, per la verità, non sempre è riuscita a fare scelte di rigore, in linea con la gravità della situazione finanziaria. Ci riferiamo all’applicazione di un moderno modello politico – amministrativo che già dall’1 Gennaio 2013, col nuovo esercizio finanziario, indirizzi l’Ente verso un percorso virtuoso, contrastando l’utilizzo indiscriminato dei debiti fuori bilancio, degli impegni di spesa privi di necessaria copertura finanziaria e ponendo particolare attenzione al gettito tributario perequativo (non possiamo consentire che paghino sempre gli stessi cittadini soprattutto adesso che le aliquote saranno maggiori), allo spending review per tutte quelle spese che non siano davvero necessarie. Durante il dibattito non sono mancate preoccupazioni per le pesanti ricadute fiscali che il dissesto traslerà sulle famiglie già vessate dalla cinica fiscalità centrale e che saranno costrette a rinunciare ai “servizi a domanda” che saranno a totale carico dei cittadini: si pensi allo scuolabus o alla mensa scolastica! Da qui – conclude Filippelli –  la necessità di chiedere al Sindaco di voler aprire un dialogo ed un confronto serrato per illustrare all’opinione pubblica il significato, le conseguenze e le finalità del dissesto, l’origine dei debiti e del loro consolidamento, la politica dei tagli del Governo centrale a danno degli Enti locali, la difficoltà delle famiglie di poter sopportare l’alto peso fiscale dell’acqua, dell’energia, della depurazione, dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani”.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano
  • Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza
  • Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra
  • In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti
  • Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli

ultimi Articoli

  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano
  • Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza
  • Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra
  • In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti
  • Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli
  • Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares
  • Crotone, al Parco Pitagora un convegno sulla violenza di genere: voci e pratiche a confronto
  • Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106
  • Cirò rivendica con orgoglio le origini di San Nicodemo: la verità storica nei Bios e gli studi di Mons. Terminelli confermano la nascita nel villaggio di Psicrò
  • Spring Tales, racconti di primavera: Ippolito 1845 racconta la Calabria Ionica in sei cortometraggi

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

Una domenica all’insegna dello sport, della formazione e della passione per l’equitazione quella vissuta il 6 luglio presso il rinomato...

Spring Tales, racconti di primavera: Ippolito 1845 racconta la Calabria Ionica in sei cortometraggi

by La Redazione - ilCirotano.it
9 Luglio 2025
0

Primavera intesa come rinascita, rinnovamento, come ciclicità della vita. Che, nel caso di Ippolito 1845, significa non solo lancio di...

Carfizzi torna alle urne: il Prefetto nomina un Commissario prefettizio per irregolarità elettorali

Carfizzi torna alle urne: il Prefetto nomina un Commissario prefettizio per irregolarità elettorali

by La Redazione - ilCirotano.it
9 Luglio 2025
0

A seguito della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione di Catanzaro) che ha annullato le operazioni elettorali...

Pd Crotone: La Politica faccia di più per ridurre gli incidenti sul lavoro

Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi

by La Redazione - ilCirotano.it
9 Luglio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Partito Democratico di Cirò Marina. “Sindaco facciamo un giro in Paese insieme? Ti mostriamo...

Strongoli, danneggiano arredi di un Bar per poi aggredire i carabinieri, arrestati due uomini

Cirò Marina: arrestato 49enne per droga, scoperto in possesso di parti di un’auto rubata. Denunciato per ricettazione

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
9 Luglio 2025
0

Nelle scorse settimane, i militari della Compagnia di Cirò Marina, a seguito di servizio di iniziativa, avevano arrestato, nella flagranza...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.