• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

Pubblicazione scientifica grazie al ritrovamento di una cavalletta gigante rara

Beneficiario della pubblicazione l’etnobotanico Giuseppe De Fine

byLa Redazione
8 Settembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Cavalletta gigante rara

Pubblicazione scientifica sul ritrovamento di una cavalletta gigante rara, rinvenuta lo scorso anno dall’etnobotanico Giuseppe De Fine in località Favara a Cirò. La segnalazione per Cirò, assume una certa importanza come prima segnalazione per la provincia di Crotone ed è, dicono gli esperti, un ottimo indicatore di elevata qualità ambientale. Si tratta della Segnalazione Faunistiche n. 117, pubblicata sul “Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna”, riguardante la cavalletta Saga pedo (Pallas 1771). Un lavoro importante questo grazie alla collaborazione di vari autori tra cui Antonio Mazzei Dipartimento di Ecologia – Università della Calabria; Giuseppe De Fine esperto di Etnobotanica, docente all’IPSIA di Crotone; Nicodemo G. Passalacqua del Museo di Storia Naturale della Calabria ed Orto Botanico Università della Calabria; Teresa Bonacci del Dipartimento di Ecologia, lab. di Entomologia Generale e Forense Università della Calabria. Si legge sulla segnalazione: “Calabria, Crotone, Cirò, 350 m s.l.m. 39°21’22.00”N 16°13’25.40”E – 1 femmina ritrovata in data 26/07/2011. La segnalazione interessa un’area rurale di Cirò in zona Favara, a circa 100 metri dalla strada provinciale Cirò Umbriatico, esternamente ad un bosco di querce e di flora mediterranea. Leg.(raccolta-rinvenimento) da Giuseppe De Fine, det. Prof. G. Longo, Dip. di Biologia Animale “M. La Greca” di Catania”.

Giuseppe De Fine

La cavalletta gigante “Saga Pedo” è protetta dalla “Direttiva Habitat” 92/43/CEE dell’Unione Europea all’allegato IV del documento: “Specie animali e vegetali d’interesse comunitario che richiedono una protezione rigorosa”. Citata tra le entità protette dalla Convenzione di Berna (appendice II). Indicata come “specie vulnerable B1+2bd ” nella Lista Rossa dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, inclusa tra le specie particolarmente protette dalla Legge Regionale 15/2006 “Disposizioni per la tutela della fauna minore in Emilia-Romagna”. La segnalazione per Cirò, assume una certa importanza come prima segnalazione per la provincia di Crotone. Saga pedo, è uno dei più grandi insetti d’Europa, piuttosto raro, xerotermofilo con preferenze steppiche, è un ottimo indicatore di elevata qualità ambientale ed ha origini antichissime proveniente dal mediterraneo orientale e può essere considerata, o come risultato di una penetrazione Pleistocenica nel nostro paese dalla costa orientale adriatica, attraverso il ponte di Pelagosa e la Puglia, o più probabilmente come espressione dell’antica fauna dell’Egeide di cui la Puglia faceva parte nel Miocene. L’esemplare femmina rinvenuta anno scorso da De Fine era stata liberata per non compromettere la conservazione dell’entità in loco, il quale si era limitato alla sola riproduzione fotografica che la identificava chiaramente, tanto che questa estate lo stesso De Fine ha rinvenuto altri tre giovani esemplari.

Segnalazioni faunistiche




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • “Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah
  • Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5
  • La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO
  • Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

“Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah

“Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah

by La Redazione
29 Gennaio 2023
0

PER NON DIMENTICARE…. così recita la locandina dal colore celeste intenso piacevolmente ornata da una farfalla colorata, auspicio di libertà...

Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

by Oscare Grisolia
28 Gennaio 2023
0

Proiettato un film che racconta la vera storia di due sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz: le sorelle Alessandra...

Viaggi d’istruzione destagionalizzati e apertura alle altre regioni. Princi: “così la Calabria vuol dare maggiore impulso all’economia”

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Ad annunciarlo è una nota a firma del Vicepresidente con delega all’Istruzione, Giusi Princi

Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Un primo appuntamento ricco di emozioni, per un gruppo di profughi di guerra ucraini che col sorriso hanno approcciato questa...

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Oggi, 25 gennaio la cerimonia di insediamento presso l’auditorium dell'I.C. "Casopero"

0
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.