• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 28 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Studio mortalità siti inquinanti, ecco i risultati

byLa Redazione
17 Settembre 2012
A A
0
Zona industriale Crotone

Il Progetto SENTIERI (Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento) riguarda l’analisi della mortalità delle popolazioni residenti in prossimità di una serie di grandi centri industriali attivi o dismessi, o di aree oggetto di smaltimento di rifiuti industriali e/o pericolosi, che presentano un quadro di contaminazione ambientale e di rischio sanitario tale da avere determinato il riconoscimento di “siti di interesse nazionale per le bonifiche” (SIN). Lo studio ha preso in considerazione 44 dei 57 siti oggi compresi nel “Programma nazionale di bonifica”, che coincidono con i maggiori agglomerati industriali nazionali; per ciascuno di essi si è proceduto a una raccolta di dati di caratterizzazione, e successivamente a una loro sintesi. I SIN studiati sono costituiti da uno o più Comuni e hanno riguardato circa 6 milioni di abitanti in 298 comuni italiani. La mortalità è stata studiata per ogni sito, nel periodo 1995-2002. In Calabria i siti di interesse nazionale per le bonifiche (SIN) sono stati Cassano all’Ionio, Cerchiara di Calabria e Crotone con una popolazione complessiva di 80 517 abitanti al Censimento 2001.

Risultati
Il profilo di mortalità nel SIN di Crotone-CassanoCerchiara mostra, nel complesso delle principali cause di morte, una tendenza a un eccesso nelle stime di rischio sia in presenza sia in assenza di aggiustamento per indice di deprivazione. Gli eccessi sono evidenti in particolare tra gli uomini per i quali, oltre alla mortalità per tutte le cause, risultano in eccesso tutti i tumori, le malattie dell’apparato circolatorio, respiratorio e genitourinario. Nelle donne, oltre alla mortalità per tutte le cause, è in eccesso quella per malattie dell’apparato digerente. Per le cause di morte per le quali vi è a priori un’evidenza Sufficiente o Limitata di associazione con le fonti di esposizioni ambientali del SIN il principale segnale è un eccesso della mortalità per malattie dell’apparato respiratorio negli uomini.

Mappa siti di interesse nazionale per le bonifiche (SIN)

Precedenti studi
Due indagini geografiche di mortalità sono state pubblicate per il solo Comune di Crotone. Tali indagini si riferiscono a periodi di calendario precedenti a quello di SENTIERI e sono tra di loro sostanzialmente coerenti nei risultati. Entrambi gli studi hanno evidenziato eccessi di mortalità per tutte le cause e per i tumori in particolare negli uomini. I risultati dell’indagine pubblicata nel 2002 vengono così commentati: “Gli eccessi osservati a Crotone, con particolare riferimento al tumore polmonare tra gli uomini, suggeriscono un possibile ruolo delle esposizioni legate alle attività industriali dell’area, soprattutto di carattere professionale. Importanti sono anche gli eccessi per la cirrosi epatica e il diabete, d’incerta spiegazione, ma che confermano i risultati della prima indagine (…). La presenza e il perdurare di questi eccessi, riconducibili a molteplici fattori di rischio (tra i quali, verosimilmente, stile di vita, alimentazione, prevenzione sanitaria), e la carenza di dati su esposizioni ambientali e professionali e sociodemografici dettagliati, suggerisce l’opportunità di condurre ulteriori accertamenti”. In SENTIERI si osserva, tra gli altri, un eccesso di mortalità per il tumore maligno della pleura sia tra gli uomini sia tra le donne. L’incremento della mortalità per tale patologia riflette un effettivo incremento del rischio di mesotelioma pleurico causato da esposizione all’amianto nel polo chimico di Crotone, come documentato da una consulenza tecnica svolta per la Procura della Repubblica di Crotone.

Logo Sentieri

Considerazioni conclusive
Nel SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara le esposizioni professionali e ambientali dovrebbero essere state sostanzialmente differenti nei tre Comuni, che sono distanti tra loro. In particolare, il polo chimico, sorgente della contaminazione del SIN e non più attivo, era localizzato a Crotone, mentre gli altri due Comuni sono stati inclusi nel SIN per il conferimento nel loro territorio di rifiuti industriali. Lo studio SENTIERI conferma l’osservazione di eccessi di mortalità per numerose cause tra quelle evidenziate in indagini precedenti. La definizione del profilo della contaminazione dell’area e la verifica di eventuali vie di esposizione della popolazione tutt’oggi attive risultano di particolare rilievo, vista l’eterogeneità dei segnali di rischio. Tale approfondimento è necessario anche al fine di valutare se gli eccessi osservati siano da ascrivere a esposizioni ambientali, ovvero siano da attribuire ad altri fattori di rischio. Data la diversa storia di contaminazione dei comuni del SIN, sarebbe opportuno attivare un sistema di sorveglianza epidemiologica, sia in termini prospettici che retrospettivi, tenendo distinte le analisi per i diversi Comuni.




ADVERTISEMENT

Domani martedì 18 settembre alle 9.30, nella sede del Ministero della Salute a Roma, il Ministro della Salute, prof. Renato Balduzzi, interverrà al convegno annuale del Progetto SENTIERI, al convegno interverranno anche il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini e il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Enrico Garaci.

I dati pubblicati sulla rivista “Epidemiologia e Prevenzione”

Commenti recenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Articoli recenti

  • Crotone: anziana si allontana dall’abitazione e una donna occupa abusivamente la casa popolare: denunciata dai Carabinieri
  • Crotone, sorpresi dai Carabinieri con 16 chilogrammi di “oro rosso”: denunciati.
  • Controlli dei Carabinieri: 3 persone denunciate e 6 segnalati quali assuntori di droghe
  • Linee guida sul controllo dei cinghiali, Statti: “Soluzione virtuosa”
  • La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari

ultimi Articoli

  • Crotone: anziana si allontana dall’abitazione e una donna occupa abusivamente la casa popolare: denunciata dai Carabinieri
  • Crotone, sorpresi dai Carabinieri con 16 chilogrammi di “oro rosso”: denunciati.
  • Controlli dei Carabinieri: 3 persone denunciate e 6 segnalati quali assuntori di droghe
  • Linee guida sul controllo dei cinghiali, Statti: “Soluzione virtuosa”
  • La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari
  • Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia
  • Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti
  • A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”
  • Isoland Wine & Food, un successo la prima edizione del Festival dell’Uva
  • Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco

ultimi Commenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

savona,-“truffatore-sentimentale”-spilla-90mila-euro-a-una-donna-conosciuta-su-internet:-arrestato-dai-carabinieri

Crotone: anziana si allontana dall’abitazione e una donna occupa abusivamente la casa popolare: denunciata dai Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri
28 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Crotone hanno denunciato, in stato di libertà, una donna del posto che,...

Crotone, sorpresi dai Carabinieri con 16 chilogrammi di “oro rosso”: denunciati.

by Comunicato dei Carabinieri
28 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Crotone hanno denunciato, in stato di libertà, due pluripregiudicati del posto per...

Crotone. Denunciato dai Carabinieri per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti alcolemici

Controlli dei Carabinieri: 3 persone denunciate e 6 segnalati quali assuntori di droghe

by Comunicato dei Carabinieri
28 Settembre 2023
0

Nel corso di questa settimana sono proseguiti i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Crotone soprattutto nel centro cittadino, soprattutto...

Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia

Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia

by Comunicato della Questura
27 Settembre 2023
0

Si è conclusa, il 22 settembre u.s., l’Operazione europea “SAFETY DAYS”, l’iniziativa europea di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale organizzata da...

Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti

Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti

by Comunicato dei Vigili del Fuoco
27 Settembre 2023
0

Intervento rapido delle autorità locali in risposta alle avverse condizioni meteorologiche

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.