• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sequestrati 60 chili novellame, 6 denunce

Il prodotto e' stato devoluto in beneficenza alla Caritas diocesana, multe per 24mila euro

byComunicato della Capitaneria di Porto
21 Settembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Sequestrati 60 chili novellame

Continua l’attività di prevenzione, da parte della Capitaneria di porto, dei danni causati all’ecosistema marino dalla pesca illegale del novellame. Militari del Compartimento marittimo di Corigliano Calabro, agli ordini del Capitano di Fregata (CP) Antonio D’Amore, nei giorni scorsi, hanno effettuato alle prime luci dell’alba mirate ripetute ricognizioni del litorale del Compartimento e mirati appostamenti sulla spiaggia di Rossano. Hanno così notato, in più giorni, in località S. Irene, alcune persone che, vicino delle barche appena giunte sull’arenile, erano intente a salpare da terra attrezzi da pesca non consentiti ovvero reti di tipo sciabica con sacco cieco. Gli uomini della Guardia costiera appostati hanno atteso che i pescatori concludessero le attività di pesca per poi far scattare il sequestro, in diversi momenti, di oltre 60 chili di novellame di varie specie tra cui triglie, vope, sarde, alici, cefali, polpi. Sottoposte a sequestro anche le reti da pesca di tipo sciabica con sacco cieco, della lunghezza di circa 70 metri complessivi, attrezzi per la pesca non consentiti con i quali era stato catturato il giovane pesce. Sei pescatori sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Rossano per la violazione della normativa nazionale e comunitaria in materia di pesca, ovvero del Decreto legislativo n. 4/2012 e del Regolamento (CE) 1967/2006. Agli stessi sono stati elevati anche sei verbali di contravvenzione per varie violazioni amministrative commesse per un importo complessivo di Euro 24.000.

Il novellame pescato, dichiarato dai veterinari dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, intervenuti su richiesta della Capitaneria di porto, idoneo al consumo umano e di assoluta freschezza, con il nulla-osta del Procuratore della Repubblica di turno è stato quindi devoluto in beneficenza alla mensa della Caritas diocesana. L’indiscriminato sfruttamento del novellame è da tempo vietato dalla normativa comunitaria ed i controlli, intensificati durante il periodo di fermo biologico, continueranno nei prossimi giorni ricordando che, oltre alla pesca ed alla commercializzazione, del novellame è vietata anche la sola detenzione. L’attività di vigilanza, da parte dei militari della Guardia costiera, agli ordini del Comandante della Capitaneria di proto, Antonio D’Amore, lungo il litorale dello Ionio cosentino, è finalizzata alla salvaguardia delle risorse ittiche ed a tutela dell’ecosistema marino; con la pesca con attrezzi non consentiti si rischia, infatti, di catturare anche organismi protetti, quali posidonia e specie bentoniche.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • Cariati in rete servizio elisoccorso regionale, sopralluogo gruppo tecnico per nuova piattaforma
  • Isola Capo Rizzuto, PNRR: altro progetto finanziato, 2 milioni di euro per le mense scolastiche
  • Carnevale nel Borgo di Cirò, il 19 febbraio la sfilata per il paese
  • Gli studenti del Liceo Artistico di Squillace Lido incontrano il fumettista Alessio Lo Manto
  • Anche il Comune di Crotone parte civile nel processo contro i responsabili dell’aggressione a Davide Ferreiro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Incidente stradale sulla SS107 zona Belvedere Spinello, scontro frontale tra due auto: estratto conducente dalle lamiere

Incidente stradale sulla SS107 zona Belvedere Spinello, scontro frontale tra due auto: estratto conducente dalle lamiere

by Comunicato dei Vigili del Fuoco
27 Gennaio 2023
0

Ieri la SS107 chiusa in entrambi i sensi di marcia

Isola Capo Rizzuto, controlli nei campi agricoli: tre lavoratori in nero

Isola Capo Rizzuto, controlli nei campi agricoli: tre lavoratori in nero

by Comunicato della Questura
26 Gennaio 2023
0

Controlli effettuati dalla Squadra Amministrativa della Questura e dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Crotone, con il concorso del Reparto Prevenzione...

Crotone, intervento massiccio della Polizia di Stato nel quartiere Fondo Gesù: sequestro di oltre un chilo di droga, due denunce

by La Redazione
25 Gennaio 2023
0

Una vasta operazione è stata effettuata dalla Polizia di Stato nel quartiere di Fondo Gesù, con l’impiego di oltre 30...

Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia

Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia

by Comunicato della Questura
24 Gennaio 2023
0

Controlli della Squadra Amministrativa della Questura

Operazione della Finanza “Krimata”, Scoperto sistema frode fiscale e riciclaggio: 56 indagati tra Crotone e Isola – VIDEO

Operazione della Finanza “Krimata”, Scoperto sistema frode fiscale e riciclaggio: 56 indagati tra Crotone e Isola – VIDEO

by La Redazione
19 Gennaio 2023
0

Indagini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Crotone

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.