• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 28 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Elettrificazione ferrovia, Regione diminuisce finanziamento

Ancora Spending review per il tratto ferroviario della dorsale Jonica

byLa Redazione
29 Settembre 2012
A A
3
Share on FacebookShare on Twitter

La Giunta regionale, nella seduta di ieri, ha diminuito il finanziamento per l’elettrificazione ferrovia della Dorsale Jonica. In particolare sono state apportate delle modifiche per riorientare risorse sul “Piano di Azione Coesione per il miglioramento dei sevizi collettivi al Sud”. Il Piano, sottoscritto dal Governo e dalle Regioni del Mezzogiorno il quindici dicembre scorso, prevede una forte concentrazione delle risorse non utilizzate nei Programmi operativi regionali su linee di attività concernenti i quattro comparti individuati negli accordi tra Commissione Europea e Stato membro (istruzione, banda larga, infrastrutture e nuova occupazione) ed un innalzamento dei tassi di cofinanziamento comunitario. La Regione ha concentrato le risorse residue sull’Agenda digitale per 131,9 milioni di euro, sull’Istruzione per 59,9 milioni di euro, riducendo il cofinanziamento nazionale di 80 milioni di euro, da destinare, nell’ambito degli interventi ferroviari, alla elettrificazione della Dorsale Jonica – Primo lotto funzionale, cioè il collegamento ferroviario Lamezia-Catanzaro Lido e Sibari-Catanzaro Lido-Melito.




ADVERTISEMENT
Cronoprogramma procedurale

Il Piano di Azione Coesione prevede(va) interventi per l’elettrificazione ferroviaria della suddetta tratta. Lavori che, secondo il Cronoprogramma procedurale nell’immagine, dovevano ultimarsi per inizio 2018; inevitabilmente, visto il taglio del finanziamento, l’attività rallenterà il suo corso aumentando il gap infrastrutturale con il Nord, il Centro e il resto della Calabria. Una curiosità: l’elettrificazione delle ferrovie in Italia ha inizio sul tratto lombardo della Valtellina; difatti fu la prima linea ferroviaria in Italia e nel mondo ad impiegare la corrente alternata trifase ad alta tensione per la trazione dei treni, nel 15 ottobre del 1902, grazie all’ingegnere ungherese Kálmán Kandó. Mentre il crotonese, nel settembre del 2012, “viaggia” su binari deserti con littorine diesel degli anni ’80.

Piano di Azione Coesione

Commenti recenti

  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina
  • Antonio Bianco su Cirò Marina: Al via le iscrizioni al Corso di Potatura dell’Olivo da terra e Gestione dell’Oliveto
  • Antonio Vittimberga su SS 106, Alecci: “una clamorosa presa in giro verso tutti i calabresi”

Articoli recenti

  • Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Viaggi d’istruzione destagionalizzati e apertura alle altre regioni. Princi: “così la Calabria vuol dare maggiore impulso all’economia”
  • Nella 6a giornata del Campionato Nazionale di Pallanuoto Maschile di SERIE B, la Rari Nantes Auditore ospiterà la neo promossa BRIZZ Acireale Catania
  • Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina
  • Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”

Comments 3

  1. Vincenzo says:
    7 anni ago

    Forse arrivo tardi nella discussione ma vorrei solo far notare che siamo nel 2015 e la linea ferroviaria jonica da Sibari a Melito P.S. è ancora priva di elettrificazione! 🙁
    Si parla sempre, di continuo, quasi allo sfinimento che non ci sia traffico viaggiatori, motivo per cui non vale la pena procedere all’elettrificazione. Ma se i viaggiatori vengono DI PROPOSITO dirottati (facendoli affezionare) ai servizi di autotrasporto su gomma, magari con l’istituzione di linee dirette da un grande capolinea ad un altro, è normale che poi il calabrese che risiede nelle zone in cui la ferrovia non è sviluppata come sul tirreno preferirà servirsi degli autobus! Non credete? Da Sibari a Crotone, passando per Catanzaro Lido, Soverato e tutta la Locride, c’è così tanta gente che viaggia e si sposta tanto che gli autobus devono incrementare le corse per contenere i continui e numerosi spostamenti. La domanda è una sola: se la politica continuerà a prediligere la concessione di licenze per l’autotrasporto, la ferrovia jonica non decollerà mai perché le risorse economiche sono limitate, per cui o si investono nello sviluppo del ferroviario o nello sviluppo del trasporto su gomma.
    Ricordo solo che le ALn 668 sono sì robuste e longeve ma non sono eterne. Sta per arrivare il momento di sostituirle perché anche dopo essere state revampizzate non riescono quasi più a sopportare altri km sulle spalle. Inoltre, vorrei ricordare, che gli IC Reggio-Taranto e viceversa non vengono più effettuati con carrozze IC ma con carrozze riservate al traffico regionale in quanto i vecchi locomotori diesel D445 con supportano la lateralizzazione automatica delle porte e le stesse sono unicamente compatibili con le carrozze riservate al traffico regionale. Motivo per cui dal 2012 sono scomparsi tutti i treni a lunga percorrenza da Reggio a Torino o Milano via Taranto, perché le D445 (almeno fino a Sibari) non potevano garantire il rispetto delle nuove norme sulla circolazione ferroviaria sulla lateralizzazione automatica delle porte in cabina di guida. E non esistendo carrozze compatibile con tali vetusti locomotori, ecco che tutti gli ICN sono spariti. Chi lo desidera deve cambiare treno a Taranto. Peccato che poi non viene garantita alcuna coincidenza, per cui sulla jonica addio ai viaggi a lunga percorrenza.
    Senza elettrificazione la linea jonica morirà, e con il consenso unanime dei nostri politici che continuano a restare a guardare lo sfacelo del nostro territorio in termini di TPL ferroviario.
    Saluti.

    Rispondi
  2. Stefano Tassone says:
    10 anni ago

    Come studioso ed appassionato di trasporti ferroviari (sono anche diplomato Perito Industriale Capotecnico) vorrei fare alcune piccole ma importanti precisazioni a proposito di alcune affermazioni presenti in questo articolo. Innanzitutto, anche se io personalmente sarei favorevole all’elettrificazione delle tratte in oggetto, vorrei appunto precisare che, in ferrovia, la trazione termica rispetto a quella elettrica non è necessariamente segno di regresso. Vi sono, infatti, diverse valutazioni da effettuare circa la convenienza dell’uno o dell’altro sistema di trazione su una certa linea, che non sto qui ad elencare, ma che fondamentalmente si basano sui volumi di traffico: al di sopra di certi valori è conveniente la trazione elettrica, al di sotto degli stessi è invece conveniente quella termica. Per quanto riguarda poi l’affermazione “il crotonese ancora viaggia su littorine diesel degli anni ottanta”, vorrei far notare che i treni di cui si parla (che sono in servizio anche al centro-nord Italia) sono le automotrici (si chiamano così, e non littorine, nome che va riservato esclusivamente ad alcune automotrici termiche degli anni Trenta) gruppo ALn 668, materiale rotabile ferroviario ottimo, affidabile e robusto, tra i migliori mai realizzati in assoluto, di progetto interamente italiano, che a suo tempo vinse anche gare internazionali, e che tuttora oggi presta ancora un buon servizio, essendo le stesse automotrici anche state (tutte le unità) recentemente ammodernate negli interni e climatizzate. Vorrei far notare anche, infine, che il materiale ferroviario è molto più longevo di quello stradale, potendo benissimo durare anche più di 40 anni.

    Rispondi
  3. Pasquale says:
    10 anni ago

    C’era da aspettarselo da reggio il taglio sulla ionica, chi c’è che difende la ionica lato Crotone? Ma non credo che nessuno si e accorto che al treni ionici hanno cambiato le ruote, a posto di quelli di farro hanno messo quelli di gomma.
    un saluto pasquale
    una cosa dimenticavo io sono nato in ferrovia.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aeroporto Crotone, si continua a disconoscere la valenza dell’infrastruttura

Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Nuovamente deserta la gara per gli oneri di servizio. Nulla di fatto sulla rotta Jonio - Roma. Si rimane schiacciati...

Nella 6a giornata del Campionato Nazionale di Pallanuoto Maschile di SERIE B, la Rari Nantes Auditore ospiterà la neo promossa BRIZZ Acireale Catania

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Lo rende noto il Team della Rari Nantes L. Auditore

Crotone: terra di confine anche in materia di giustizia

Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Una decisione che ha riportato serenità e voglia di guardare nuovamente al futuro ad una coppia di coniugi, entrambi insegnanti,...

Oliverio e Bianchi: ‘Stato paghi i servizi essenziali al Sant’Anna’

Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Apprendiamo con enorme stupore che il bando per gli oneri di servizio sia andato deserto. Possibile che nessuno voglia volare...

Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Definito un metodo di lavoro per focus tematici con riunioni periodiche per condividere le azioni da intraprendere. Falbo: "È necessario...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.