• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 2 Dicembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Festeggiato Carmine Abate

byMichele Abate
6 Ottobre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Tavolo istituzionale: Caligiuri, Maio, Abate, Talarico, Proto

C’erano proprio tutti in largo Skanderberg: l’intera comunità carfizzota, sindaci, autorità politiche, civili e militari, la banda musicale. Così Carfizzi ha voluto festeggiare il suo concittadino Carmine Abate, vincitore, lo scorso settembre del prestigioso Premio Campiello con il romanzo ‘La collina del vento’ (Mondadori editori). “Bentornato a Carfizzi con il Premio Campiello”, così un’emozionato sindaco di Carfizzi, Carmine Maio, ha salutato, Carmine Abate. “Oggi sei il simbolo non solo di Carfizzi ma dell’Italia intera, rappresenti il riscatto del nuovo Mezzogiorno. Rappresenti la Calabria migliore, un modello per le nuove generazioni”. Per l’assessore regionale alla cultura, Mario Caligiuri è attorno alle eccellenze, “Carmine Abate è una di queste”, che bisogna “ricostituire il tessuto sociale della nostra regione. Dobbiamo trasformare, la Calabria da terra di problemi a terra di speranza”. «La vittoria al Campiello non è solo la vittoria di un calabrese, ma è la vittoria di un calabrese che parla di Calabria, che ama questa terra”, ha detto il presidente del




ADVERTISEMENT
Amministratori e consiglieri comunali di Carfizzi consegnato targa ricordo

Consiglio regionale, Franco Talarico; “Attraverso la cultura, ha aggiunto il presidente, si può stravolgere questa regione. L’esempio, di Abate, deve essere seguito da molti giovani calabresi”. Agli elogi dei rappresentati regionali, si sono aggiunti quelli del presidente del Consiglio provinciale, Benedetto Proto. “Quando salivo dal Palacco verso la piazza, volevo tornare indietro per l’emozione, non immaginavo che ad accogliermi ci fosse tutto il paese e tanta gente da tutta la Calabria. Vi ringrazio di cuore per questa accoglienza”, ha affermato lo scrittore, aprendo il suo intervento. “Quando dicono che il premio campiello è stato vinto dal paese, dalla Calabria è vero, per un motivo semplice: ho scritto un romanzo ambientato a Carfizzi. Condivido con tutti voi, questo premio”. All’appuntamento, non è voluto mancare il Prefetto di Crotone, Vincenzo Panìco, “Volevo stringere la mano a Carmine Abate, nella sua terra, tra la sua gente”, ha dichiarato. “Volevo essere presente per tributargli il giusto riconoscimento ad un figlio che ha onorato questa terra, che ha raggiunto i vertici della letteratura. ‘La collina del vento’, rappresenta i valori veri della tradizione”. A conclusione della serata, i consiglieri comunali di Carfizzi, hanno consegnato ad Abate, una targa ricordo (realizzata

La torta di 50 kg realizzata dal comune per l'occasione

dall’orafo Domenico Viviani) ed una grande torta del peso di 50 chili, con sovrimpressa la sua foto e la copertina del libro. Altre due targhe sono state donate una da Teresa Liguori, vice presidente nazionale di Italia Nostra, l’altra dall’orafo crotonese, Michele Affidato. Presenti alla manifestazione, il parlamentare, Nicodemo Oliverio, la presidente del tribunale di Crotone, Marisa Mingrone, i consiglieri regionali, Ciccio Sulla e Alfonso Dattolo, il capitano dei Carabinieri del comando di Cirò Marina, Fabio Falco, il maresciallo della stazione di San Nicola dell’Alto, Franco Lena, l’appuntato Antonio Summa ed i carabinieri scelti Michele Bompignano e Giuseppe Bruno, il capo ufficio del comando provinciale della Guardia di finanza, Antonio De Biasi, il segretario provinciale della Cgil Raffaele Falbo, Donatella Romeo della Camera di Commercio, Nicodemo Podella della Coldiretti, i sindaci di San Nicola dell’Alto, Franco Scarpelli, di Melissa, Gino Murgi, di Santa Severina, Diodato Scalfaro, di Caccuri, Marianna Caligiuri, di Crucoli, Antonio Sicilia, di Cirò Marina, Roberto Siciliani, di Umbriatico, Pasquale Abenante, di Cutro, Salvatore Migale, di Casabona, Natale Carvello, l’assessore alla cultura del comune di Crotone, Piero Cotronei, il vice sindaco di Verzino, Francesco Chiarello, la consigliera provinciale, Mariella Maio, dirigenti scolastici, il musicista Cataldo Perri. Insomma, giovedì scorso, a Carfizzi, la Calabria intera ha reso il giusto omaggio ad grande calabrese; ad un grande della letteratura italiana.

Commenti recenti

  • Annamaria su Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie
  • felice vittorio su Telecamera ai semafori di Torre Melissa ma quanto mi costi?
  • Andrea su Crotone e Melissa commemorano il 74° anniversario dell’eccidio di Melissa onorando la figura di Ernesto Treccani

Articoli recenti

  • Pallavolo Serie D: la Punta Alice fa suo il derby col Crotone
  • Strongoli, il 26 e 27 dicembre 2023 ritorna nel Castello lo storico evento del Presepe Vivente, giunto all’undicesima edizione
  • Torre Melissa, “Voglia di Vincere, Sportello Amico Autismo” presenta: Autistico io? un’onda diversa nel mare della diversità
  • ”La voce del mare”: nuovo evento del Circolo LaAV con la collaborazione della lega navale sez. Cirò Marina
  • Al via i lavori per la sede territoriale del Centro per l’Impiego a Cirò Marina

ultimi Articoli

  • Pallavolo Serie D: la Punta Alice fa suo il derby col Crotone
  • Strongoli, il 26 e 27 dicembre 2023 ritorna nel Castello lo storico evento del Presepe Vivente, giunto all’undicesima edizione
  • Torre Melissa, “Voglia di Vincere, Sportello Amico Autismo” presenta: Autistico io? un’onda diversa nel mare della diversità
  • ”La voce del mare”: nuovo evento del Circolo LaAV con la collaborazione della lega navale sez. Cirò Marina
  • Al via i lavori per la sede territoriale del Centro per l’Impiego a Cirò Marina
  • “Cuori Agitati”: nasce la nuova Band dedicata a Eros Ramazzotti
  • Festa del vino e dell’amicizia, domenica 3 dicembre “Convegno sulla risorsa idrica” nella suggestiva Cantina Malena di Cirò Marina
  • Sabato 2 dicembre: Convegno internazionale su Luigi Lilio di Cirò, riformatore del calendario gregoriano e icona culturale
  • Nuovo itinerario del “Postale 2.0” alla riscoperta del Crotonese: visite guidate a Strongoli e Cirò Marina
  • Al via i lavori sul restauro del Castello di Cirò: un nuovo capitolo per il patrimonio culturale e turistico

ultimi Commenti

  • Annamaria su Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie
  • felice vittorio su Telecamera ai semafori di Torre Melissa ma quanto mi costi?
  • Andrea su Crotone e Melissa commemorano il 74° anniversario dell’eccidio di Melissa onorando la figura di Ernesto Treccani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Strongoli, il 26 e 27 dicembre 2023 ritorna nel Castello lo storico evento del Presepe Vivente, giunto all’undicesima edizione

by La Redazione
1 Dicembre 2023
0

La comunità di Strongoli si prepara a vivere ancora un evento eccezionale nelle serate del 26 e 27 dicembre 2023....

Torre Melissa, “Voglia di Vincere, Sportello Amico Autismo” presenta: Autistico io? un’onda diversa nel mare della diversità

by Giuseppe Benevento
1 Dicembre 2023
0

Il prossimo 3 dicembre 2023, alle ore 16:30, la Sala Delegazione Comunale di Torre Melissa sarà il palcoscenico di un...

”La voce del mare”: nuovo evento del Circolo LaAV con la collaborazione della lega navale sez. Cirò Marina

by La Redazione
30 Novembre 2023
0

LA VOCE DEL MARE. IL MARE E’ COME L’ANIMA. E NON FA SILENZIO MAI, NEMMENO QUANDO TUTTO TACEIl Circolo LaAV di...

Service di grande spessore lionistico del Lions club Cirò Krimisa nella ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Service di grande spessore lionistico del Lions club Cirò Krimisa nella ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

by La Redazione
27 Novembre 2023
0

Nella ricorrenza della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, svoltasi il 25 novembre 2023 presso Palazzo Porti,...

Alla riscoperta degli antichi sapori: “Gara d’i maccarrùni a ferrétti” a Crucoli Torretta

Alla riscoperta degli antichi sapori: “Gara d’i maccarrùni a ferrétti” a Crucoli Torretta

by La Redazione
26 Novembre 2023
0

Grazie al Circolo Culturale 'Mediterraneo' di Crucoli Torretta.

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.