• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

Dal Fondo Unico per la Cultura 20 mila euro per Lacinio

“Tra Astronomia ed alchimia,  l’opera di Giano Lacinio di Cirò

byLaRedazione
7 Ottobre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Opera di Lacinio rinvenuta dal ricercatore Vizza

Dal Fondo Unico per la Cultura, programma annuale 2012 il  Comune di Cirò ha deliberato  la proposta del progetto-: “Tra Astronomia ed alchimia, la magia di Cirò: L’opera di Giano Lacinio.  Si tratta di una spesa complessiva è di € 22.500,00 a cui si sopperirà per € 20.000,00 con contribuzione regionale, per € 2.500,00 mediante proventi comunali derivanti da partner, sponsor ovvero dall’incremento delle entrate afferenti le visite museali. Somma che servirà ad  allestire nuove sale museali dedicate all’alchimista, teologo, filosofo e medico del XVI  secolo”; Le linee guida per il progetto Lacinio sono stati proposti al sindaco Mario Caruso e all’assessore regionale Caligiuri dal ricercatore del cnr di Firenze   Francesco  Vizza. La fortuna dell’opera di Lacinio, scrive Vizza:” è testimoniata dalle varie edizioni stampate nell’arco di quattro secoli, come, ad esempio, quella stampata a Basilea nel 1572, quella di Argentoratum del 1608 e una traduzione in tedesco stampata a Lipsia nel 1714. Infine, l’opera è stata tradotta in inglese e stampata a Londra nel 1894 da Arthur Edward Waite, ma nonostante questo, non esiste una completa traduzione in italiano dell’opera di Lacinio, perciò prosegue Vizza- bisognerebbe tradurre la sua opera per una divulgazione storica del personaggio e dedicargli approfondite indagini archivistiche”. “L’impegno del Comune di Cirò va in questa direzione, scrive in una nota il sindaco- in un percorso che è andato consolidandosi negli ultimi anni e che ha visto, specie negli ultimi, sul filone della promozione del personaggio storico di Lilio, l’organizzazione di eventi formativi, culturali e didattici, finalizzati a far conoscere sempre più l’astronomo cirotano”.




ADVERTISEMENT
Ricercatore Francesco Vizza

Questi invece ciò che ha proposto Vizza, nel caso venisse  realizzato questo progetto che vede l’impegno di ben 22.500 euro:1) Traduzione dal latino all’italiano dell’opera: “Pretiosa Margarita Novella Thesauro, Ac Praeciosissimo Phylosophorum Lapide, Venezia 1546” e relativa stampa dell’opera in copie limitate; 2) Allestimento di almeno una stanza, locata nel Museo Aloysius Lilius, dedicata all’opera di Giano Lacinio di Cirò: Realizzazione di 25-30 pannelli raffiguranti l’allegoria alchemica contenuta nell’opera: Pretiosa Margarita Novella Thesauro, ac Praeciosissimo Phylosophorum Lapide” con relative captions in italiano ed in inglese;  Realizzazione di 5 pannelli esplicativi dell’opera (in inglese ed in italiano). 3) Rilegatura dei due testi in latino: a) “Pretiosa Margarita Novella Thesauro, Ac Praeciosissimo Phylosophorum Lapide, Venezia 1546”; b) Preziosa ac Nobilissima Artis Chimia e Collactanea De Occultissimo ac Praeciosissimo Phylosophorum Lapide. Per Ianus Lacinius Calabrum Minoritam Theologorum minimum, Norimbergae apud Gabrielem Hayn, Ioann Petrei generum 1554 Norimberga”. 4) Allestimento della stanza dedicata a Lacinio con riproduzioni di alambicchi e fornaci del Cinquecento; 5) Riproduzione vestiti del ‘500 e rappresentazione storica della celebre Biccherna senese (con acquisto degli abiti d’epoca ed idonea scenografia). Un bel progetto valido almeno sulla carta, peccato però che i soldi attesi dalla Regione, secondo il prospetto delle uscite realizzato dal comune, serviranno a coprire solo :”Consulenze specialistiche per servizi (progettazione degli eventi, direzione artistica, comunicazione e pubblicità degli eventi, staff della direzione artistica, etc.) a cui andranno 8 mila euro; Noleggio, allestimento e gestione di spazi, impianti e attrezzature a cui andranno 9 mila euro; 2 mila euro per Spese di viaggio e soggiorno di artisti/relatori;  E mille euro per altre spese dirette. Niente traspare sulla traduzione dei libri dal latino all’italiano e sulle altre opere importanti da realizzare messe in cantiere dal ricercatore Vizza che ha riscoperto Lacinio.

Commenti recenti

  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina
  • Antonio Bianco su Cirò Marina: Al via le iscrizioni al Corso di Potatura dell’Olivo da terra e Gestione dell’Oliveto
  • Antonio Vittimberga su SS 106, Alecci: “una clamorosa presa in giro verso tutti i calabresi”

Articoli recenti

  • Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina
  • Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”
  • Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone
  • Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini
  • Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Un primo appuntamento ricco di emozioni, per un gruppo di profughi di guerra ucraini che col sorriso hanno approcciato questa...

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Oggi, 25 gennaio la cerimonia di insediamento presso l’auditorium dell'I.C. "Casopero"

Cirò, Amministrative 2022: il Circolo del PD di Cirò e del Gruppo Consiliare “Un’Altra Cirò” analizzano la situazione politica

Comune Cirò: Concessione contributi alle persone con Disturbi dello Spettro Autistico

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 03-02-2023

Un centinaio di studenti dell’ultimo anno dell’Istituto Ciliberto di Crotone partecipano alla nona edizione della fiera dell’Università e della Professioni

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Una scuola aperta che offre una miriade di possibilità e non vuole lasciare niente al caso per i suoi studenti

La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza

by La Redazione
26 Gennaio 2023
1

La Ciminiera a cura di Pasquale Natali con la collaborazione di Mario Dottore. Progetti editoriali del Centro Studi Bruttium di...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.