• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crucoli

Scuole medie di Crucoli aderiscono a ‘Calabria Jones’

byNunzio Esposito
18 Ottobre 2012
A A
0
Il gruppo di studenti e docenti al completo

L’Istituto Comprensivo cittadino ha preso parte nelle scorse settimane all’iniziativa “Calabria Jones”. Una serie di itinerari didattici che hanno coinvolto un centinaio di scuole medie calabresi. Una meticolosa e accurata programmazione ha stilato dunque itinerari suggestivi e ricchi di storia, al fine di smuovere le giovani menti dei ragazzi affinché si rendessero conto di quanto passato è ricca la nostra terra e che ignorarlo equivarrebbe a rinnegarlo. Ogni istituto ha poi scelto le mete che logisticamente e culturalmente sarebbero risultate più congeniali, così come l’I.C. Crucoli ha seguito l’itinerario “Tiriolo” al quale hanno partecipato le classi di seconda e terza media di Torretta e del capoluogo. Un’immersione tra i siti archeologici più belli della Calabria, tutti nella provincia di Catanzaro, tra cui Squillace, Lamezia Terme, S.Eufemia, Tiriolo, Corazzo, Roccelleta di Borgia, Simeri Crichi. Un viaggio fantastico tra musei, cattedrali, abbazie, senza trascurare due importanti tappe, il parco delle biodiversità a Catanzaro e i nuovi parchi sensoriali della Sila appena sopra villaggio Mancuso. I cinquanta ragazzi, scelti tra i più meritevoli tra le scuole medie di Torretta e di Crucoli sono stati guidati per cinque giorni in un’immersione nel passato, con la supervisione dei loro docenti il prof. Michele De Paola e il prof. Francesco Fuscaldo e l’esperta archeologa Gina Renzo.

Visita al museo del castello

Il programma ha preso avvio con il primo giorno presso l’Antiquarium di Simeri Crichi e la visita nel centro storico, poi a Roccelletta di Borgia (l’antica Skylletion) e quindi, nel pomeriggio la visita al Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro. Ovviamente i giovani studenti hanno alloggiato e pranzato per tutti i cinque giorni in albergo. Il giorno seguente il gruppo si è portato presso la Judeca ed il Museo Civico di Lamezia Terme e l’Abbazia di Santa Eufemia per poi effettuare, dopo pranzo, un’escursione didattico-ambientale nel Parco Nazionale della Sila a Villaggio Mancuso, con visita all’orto botanico, dove sono accuratamente coltivale piante officinali ed aromatiche, presenza di flora e fauna protetta. Molto suggestiva la tappa presso i nuovi musei del Parco Sensoriale ospitati nelle vicinanze.  Al terzo giorno i ragazzi sono stati accompagnati nel centro storico di Squillace, con visita alla bellissima cattedrale ed al museo del castello; quindi le visite guidate nelle vicine aree archeologiche ed alle botteghe artigiane. Nel pomeriggio tappa all’Abbazia di Santa Maria di Corazzo, fondata dai benedettini nell’XI secolo, ricostruita più volte per i danneggiamenti subiti con i terremoti del 27 marzo 1638 e quello del 1638. L’ultimo giorno di visite è stato dedicato al mattino all’Antiquarium comunale di Tiriolo ed al castello cittadino, pomeriggio al Laboratorio presso il Centro Didattico “La Valle di Isidoro” , dove è stato possibile ammirare uno dei parchi naturali più belli d’Italia, con percorsi didattici, musei naturalistici e alcune specie di animali selvatici, ma soprattutto le splendide cascate di Morano, nei posti in cui il torrente Melito attraversa una rigogliosa vegetazione e variando a tratti il suo percorso, crea suggestive cascate racchiuse in gole naturali e splendidi canyon. Insomma un’immersione nella natura primordiale dell’altopiano della Sila riprodotta scientificamente, per ospitare centinaia di farfalle multicolori. “Non si può essere amanti dell’arte senza conoscere, amare e rispettare l’espressione artistica per eccellenza, la lussureggiante bellezza della natura”, ci dice Gina Renzo, alla sua prima esperienza educativa, che con la sua passione per l’arte ha cercato con entusiasmo di incuriosire i ragazzi, oltre che fornire loro le spiegazioni e le conoscenze fondamentali per poter guardare con occhi consapevoli le tracce del passato.

Attraverso la "La Valle di Isidoro"

“L’esperienza si è rivelata una macchina organizzativa perfetta, – aggiunge la giovane archeologa torrettana – il gruppo di giovani esploratori è stato accolto dalle strutture scelte, con premurosa attenzione a tutte le esigenze. Così come gli appuntamenti per i musei delle varie cittadine sono stati rispettati tutti, senza intoppi, grazie anche alle guide, che in ogni sito hanno saputo curare in modo impressionante il calendario previsto. Ed il rientro a Torretta è stato triste, tra lacrime e risate come è tipico dei ragazzi, ma come tutti i bei viaggi è prevista una fine.” Secondo la Renzo i ragazzi ne sono usciti sicuramente più arricchiti, chi più chi meno consapevolmente: “È stata un’esperienza molto costruttiva per tutti, anche per gli insegnanti e per me. Non nascondo che sia stato anche un po’ faticoso, per cinque giorni ho avuto cinquanta figli e non uno, ma per conto mio conserverò per sempre il colore di questi giorni, intrisi di entusiasmo e di conoscenza attraverso posti che il tempo ha intaccato nell’aspetto ma non nella storia, questa è la Calabria che ci inorgoglisce.”




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”

ultimi Articoli

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”
  • Concluso il “Premio Pitagora 2023” al Museo e Giardini di Pitagora
  • Tragedia a Crotone: muore Annamaria Calabretta, la bambina di 8 anni in seguito all’incidente stradale avvenuto lungo Via Giovanni Paolo II
  • Calcio Femminile, Serie C: Crotone vs Montespaccato 0-1
  • Calcio Primavera 2, 2a giornata: Benevento vs Crotone 3-1
  • Calcio Serie C, 5a giornata: Crotone vs Sorrento 1-0

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli

Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

La comunità tutta ha finalmente intrapreso la giusta rotta mettendo al primo posto la cultura e l’istruzione scolastica.

Concluso il “Premio Pitagora 2023” al Museo e Giardini di Pitagora

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

La sinergia degli attori locali valorizza il territorio e le eccellenze nazionali

Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023

Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023

by La Redazione
24 Settembre 2023
0

L’I.I.S. “Pertini-Santoni” ospita l’Infoday Erasmus+ nella professionalità dei docenti e nell’internazionalizzazione delle scuole

Cirò Marina: una giornata speciale con i Girasoli del Baby Kinder Park alla scoperta dei vigneti e della Cantina Ippolito

by Oscare Grisolia
24 Settembre 2023
0

Un viaggio didattico dai vigneti alla cantina con i Girasoli

Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”

by Giuseppe Benevento
23 Settembre 2023
0

Bambini della scuola "Il Bosco Incantato" esplorano il mondo del vino, imparando il processo dalla vendemmia alla vinificazione durante una...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.