
Duro commento del Sindaco di Cirò Marina e di tutta l’Amministrazione Comunale, per lo stato indecoroso nel quale è stata lasciata l’area utilizzata per lo svolgimento della fiera della Madonna del Rosario. “Il lungomare Sud utilizzato per la Fiera di ottobre ridotto a pattumiera”. Così esordisce il comunicato diffuso dalla stessa Amministrazione Comunale all’indomani della fiera. “Il Lungomare Sud di Cirò Marina, concesso per lo svolgimento della fiera della Madonna del Rosario, è stato ridotto a pattumiera dai venditori ambulanti, che hanno usufruito dei posteggi assegnati dall’ufficio comunale competente. Alla chiusura della fiera, le strade e le aiuole si presentavano completamente ricoperte di cartacce, buste di plastica, cartoni e materiali di vario genere. Ho preso atto personalmente di tale situazione, si legge ancora nel comunicato, indecorosa per un paese civile come il nostro, e, di concerto con tutti gli Assessori comunali, ho disposto che tutto il personale in servizio della squadra manutentiva si recasse sul posto a ripristinare lo stato dei luoghi. Ho riscontrato che il personale ha ripulito la zona con encomiabile impegno e senso del dovere, meritandosi l’apprezzamento della Giunta e della cittadinanza.

Dal canto suo, il Vice Comandante della Polizia Municipale ha realizzato un reportage fotografico sullo stato in cui si presentavano i luoghi al termine della fiera. Lo stesso ha già provveduto a sanzionare i responsabili. Il sottoscritto, invece, gli ha dato mandato di valutare la possibilità di inserire nel vigente Regolamento comunale una norma che imponga, in caso di fiere o mercati, il versamento di un importo a titolo cauzionale. Non è tollerabile che i concessionari dei posteggi imbrattino il suolo pubblico, messo a loro disposizione, rendendolo indecoroso, invivibile e offendendo l’immagine della città di Cirò Marina.” Un’osservazione pienamente condivisa da moltissimi cittadini i quali, al risveglio, nel riprendere le attività lavorative, non hanno potuto esimersi dal sentirsi delusi e indignati per lo stato in cui erano state lasciate le aree interessate. Bene farà l’Amministrazione se nel regolamento inserirà norme e regole che in futuro possano impedire tali situazioni di degrado che offendono l’ambiente e la popolazione cittadina tutta.
quando si fa capire ai fruitori di servizi che …ci deve pensare lo Stato… è chiaro che tutti si tirano su i pantaloni e se ne vanno. Ma non avete gli indirizzi delle persone cui avete … con troppa benevolenza…concesso i posti? . Perchè non chiedete a loro il rimborso delle spese sostenute ? se non aderiscono, il prossimo anno non concedete loro il posto. Basta cominciare … per farsi rispettare !!!!
finalmente ci siamo svegliati era ora che qualcuno si accorgesse di questo schifo che lasciano questi venditori ambulanti ridurre cosi il nostro paese e una grave offesa per noi cittadini e come se qualcuno venisse in casa nostra e ce la sporcherebbe con i loro rifiuti e una vera indecenza spero che al prossimo mercato starete piu’ attenti vi auguro di fare un buon lavoro a nome di tutta la citta’