Domenica 28 ottobre, riprende la 2° parte della Stagione Concertistica 2012 della Società Beethoven ACAM. Una seconda parte veramente interessante che vedrà la presenza di grandi personalità del mondo del concertismo internazionale. Saranno 15 appuntamenti che non mancheranno di arricchire sempre più la vita artistica della città. Ad aprire la stagione è stato chiamato il M° Konstantin Lapshin, I Premio al “R.Schumann” Competizione Pianistica Internazionale di Lamporecchio 2010. Il concerto si terrà presso l’Auditorium del Liceo Musicale “O.Stillo”, sito in Largo Panella, a Crotone, alle ore 19.00. Definito “un talento molto speciale” da Murray Perahia, pianista russo, attualmente residente a Londra, Konstantin Lapshin è un musicista di successo, con una visione artistica unica e dalla forte personalità. Vincitore di numerosi Premi Internazionali, Konstantin ha completato il suo Master di Musica presso il Royal College of Music nel 2009 con una borsa di studio studiando con Vanessa Latarche. Conseguito il Diploma d’Artista presso il Corso più prestigioso del College, oltre ad essere nominato Fellow Mills Williams Junior, riceve la medaglia d’oro. Mentre era studente alla RCM, gli è stato conferito il più alto Premio del College come miglior studente (in tutte le discipline), the Queen Elizabeth the Queen Mother Rose Bowl. In seguito ha suonato per il Principe Carlo. Nominato ‘Rising Star’ , suona presso la prestigiosa Sala Cadogan a Londra. Prima di trasferirsi a Londra, completa i suoi studi presso il Conservatorio Statale di Mosca, studiando con Lev Naumov e Michail Voskresensky. È stato premiato in più di 15 Concorsi Pianistici Nazionali ed Internazionali in Germania, Russia, Serbia, Italia e Regno Unito, tra cui il Concorso Pianistico Internazionale “Schubert” di Dortmund (Germania), “Maria Yudina” di St Petersburg (Russia), 1° Concorso Pianistico Internazionale “Gnessin” di Mosca, “Rachmaninov” (Russia), “Novosibirsk” (Russia), Concorso Sinfonico Solista “Haverhill” nel Regno Unito. Recentemente ha vinto il 2° Premio al Concorso Pianistico Internazionale Isidor Bajic (Serbia), 1 ° Premio al Concorso Mendelssohn Cup di Taurisano (Italia), 1 ° Premio e Premio della Critica al Concorso Internazionale Schumann di Lamporecchio (Italia).
Ha tenuto recital in varie Sale da concerto in tutto il Regno Unito e in tutta l’Europa, compresi la Wigmore Hall di Londra, Purcell Room nella South Bank Centre, Cadogan Hall, Steinway Hall, Drapers ‘Hall, St Martin-in-the-Fields , St George Hanover Square, casa di Pushkin, la Salle Cortot a Parigi, solo per citarne alcuni. Si è esibito ampiamente in tutta la Russia. I luoghi più significativi sono: Sala Grande del Conservatorio di Mosca, Sala Piccola del Conservatorio di Mosca, Rachmaninov Hall, Zerkalny Hall, Tchaikovsky Arts Centre, Sala Grande della Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca. Importanti Festival includono: Brighton Festival, Chipping Campden Festival, Schumann e Beethoven Festival, St.Barnabas (UK), Primavera Classica (Italia), “Yamaha presents” (Gradus e Parnassum) a Mosca, “In memoria di V. Lotar-Shevchenko” a Novosibirsk, “Tutti i Concerti di Mozart” a Volgograd (Russia) con la Volgograd Symphony. Altri impegni prestigiosi hanno incluso concerti con “Dortmund Symphony Orchestra” (Direttore Dirk Kaftan), “Timisoara Symphony Orchestra” – Direttore Radu Popu. “Novosibirsk Simphony Orchestra” diretta da V. Bushkov; “Saratov Symphony Orchestra” “Sinfonica di Volgograd” diretta dal M° E. Serov, “De Havilland Philharmonic” diretta da Robin Browning (UK). Prossimi impegni includono concerti alla Bridgewater Hall in Manchester, Wigmore Hall di Londra, St. James Piccadilly, St.Martin ‘s in the Fields, Bath Piano recitals Series, Rachmaninov Concert Hall di Mosca, la Salle Cortot di Parigi, concerti in Italia e in Germania. Prestazioni di Konstantin sono stati trasmessi sulla Radio ‘Orfeo’ (di Mosca), la Radio Nazionale in Serbia e in Polonia. Nell’autunno 2009, ha fatto il suo debutto su Classical Records con un CD incluso opere di Tchaikovsky / Pletnev e Schumann. Il CD ha ricevuto una recensione straordinaria nella rivista americana “Fanfara”.
Programma del concerto di Konstantin Lapshin
W.A.Mozart – Fantasie in D minor
J.Brahms – 5 Fantasies op.116
F.Liszt – Dante Sonata
P.I.Tchaikovsky, Pletnev – The concert Suite ‘Sleeping Beauty’