• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Centro storico tra incuria e rifiuti

Cumuli di rifiuti tra antiche chiese, antichi palazzi e nei pressi della Casa della Cultura

byMimmo Stirparo
30 Ottobre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora una volta mi vedo costretto a dover denunciare, l’ho già fatto negli anni passati, il perpetuarsi dell’incuria, del degrado ambientale, dell’abbandono nella città di Crotone. È davvero vergognoso come presentiamo ai turisti, agli ospiti giornalieri, agli uomini di cultura, la nostra città, soprattutto tra le antiche strade del centro storico. Non è certamente un bel vedere enormi cumuli di rifiuti anche di grosso volume, accumulati nei cassonetti, depositati a terra agli angoli delle strade, agli ingressi di antiche chiese e del museo archeologico di Capocolonna o di antichi palazzi, sul lungomare, dappertutto insomma. Questo disonorevole scenario, come tante altre volte nel passato, appare ancora in questi giorni, nella piazzetta Immacolata davanti all’ormai chiuso Centro polifunzionale di Bastione Toledo che fino a poco tempo fa ospitava manifestazioni artistico – culturali anche di livello internazionale. E i cumuli di rifiuti erano sempre lì davanti agli occhi di eminenti personalità della cultura, uomini politici e gente comune non solo crotonese. Oggi in questo antico spazio la cultura e l’arte non trovano più ospitalità ma i rifiuti si. È vergognoso dover essere costretti a veder deturpata una piazzetta, come quella dell’Immacolata nel pieno centro storico, che sarebbe dovuto e potuto diventare un simpatico ed elegante salotto culturale. In questo sito, a pochi passi dalla Basilica Cattedrale, insiste, oltre all’antica omonima chiesa, un’antica libreria ed, ironia della sorte, anche la Casa della Cultura con annessa biblioteca. Qui, negli anni scorsi son venuti alla luce i resti della cinta muraria della Crotone bizantina. Qui vi si è operato un restauro conservativo e sono state montate delle balaustre in ferro e ghisa attorno agli scavi e piazzati alcuni orci con piante mediterranee. Ma, udite udite, questo spazio, quasi da subito dopo ultimati i lavori di conservazione, è diventato parcheggio di auto. Sic! E i cassonetti della spazzatura son rimasti lì in compagnia di un cartello di divieto di sosta a rimozione forzata e puntualmente disatteso. Siamo in una delle più antiche strade di Crotone, quella strada che lo scrittore calabrese Leonida Repaci definì, nel 1950, la via dei Baroni.




ADVERTISEMENT

È la via Risorgimento che fiancheggia piazza Duomo e l’antica chiesa – monastero delle Clarisse di Santa Chiara. È la strada che percorre il solco delle antiche mura della medievale Cotrone e che abbraccia nel suo grembo tanta storia e fede: l’antico convento della Casa dei Fratelli Ospedalieri ex municipio della città e oggi la citata Casa della Cultura, la chiesa dell’Immacolata e quella più antica di san Giuseppe. Qui si ergono maestosi alcuni palazzi nobiliari baronali. Ma soprattutto la chiesa dell’Immacolata è, da sempre, meta di fedeli e turisti. È un edificio barocco ma non troppo, raffinato e bello da vedersi. È ad una sola navata ai cui lati ci sono altari arricchiti da tele di pregevole arte. Nella cripta è conservata la primitiva chiesetta trasformata nel ‘500 in cimitero e fino a pochi anni orsono, in un’atmosfera suggestiva ed impressionante che ci pone in seria riflessione sul valore della morte e della resurrezione, si potevano vedere allineati qualche centinaio di teschi ed in mezzo una imperiosa statua del Cristo Re. Ma il più importante gioiello dell’arte e della fede la chiesa dell’Immacolata l’ospita addossato alla parete destra. È il Crocifisso, davvero un bel Crocifisso, scultura del 1640 ricavata da un sol pezzo di legno, con la particolarità degli occhi aperti e azzurri. Forse uno dei pochi Crocifissi con gli occhi aperti che l’arte italiana ci ha lasciato. Questa è piazzetta dell’Immacolata. E scusate se è poco. Una piazzetta che non deve assolutamente essere abbruttita da rifiuti e invasa dalle auto. Operate Amministratori, operiamo cittadini per costruire una città a vera misura d’uomo. Perché una città che non è accogliente significa la fuga dei giovani residenti e dei turisti con tutte le conseguenze che ne derivano.

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • “Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah
  • Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5
  • La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO
  • Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Il Comitato in queste settimane ha ricevuto il sostegno da parte delle Provincia di Crotone, il presidente Ferrari ha inteso...

Aeroporto Crotone, si continua a disconoscere la valenza dell’infrastruttura

Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Nuovamente deserta la gara per gli oneri di servizio. Nulla di fatto sulla rotta Jonio - Roma. Si rimane schiacciati...

Nella 6a giornata del Campionato Nazionale di Pallanuoto Maschile di SERIE B, la Rari Nantes Auditore ospiterà la neo promossa BRIZZ Acireale Catania

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Lo rende noto il Team della Rari Nantes L. Auditore

Crotone: terra di confine anche in materia di giustizia

Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Una decisione che ha riportato serenità e voglia di guardare nuovamente al futuro ad una coppia di coniugi, entrambi insegnanti,...

Oliverio e Bianchi: ‘Stato paghi i servizi essenziali al Sant’Anna’

Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Apprendiamo con enorme stupore che il bando per gli oneri di servizio sia andato deserto. Possibile che nessuno voglia volare...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.