• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 20 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Aggressione dipendente comunale, colleghi occuperanno la piazza

Rsu Crotone: "E’ giunto il momento di assumere una posizione che ponga fine ad una condizione di degrado"

byLa Redazione
2 Novembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT
Comune di Crotone

“Nella giornata del 30 ottobre 2012, si è verificato un ulteriore, ennesimo e deplorevole episodio di violenza nei confronti di un dipendete del Comune di Crotone. E’ giunto il momento di assumere una posizione che ponga fine ad una condizione di degrado, di assurdi privilegi e di una preoccupante mancanza dell’etica della responsabilità, proprio da parte di coloro che, nell’azione amministrativa e di gestione del personale, dimostrano una totale e persistente inadeguatezza. Quantomeno approssimativi appaiono i soliti comunicati di solidarietà o le semplici prese di distanza verso gli autori di simili violenze. Mentre si continuano a nascondere le proprie responsabilità utilizzando i dipendenti come “ossa” da lanciare in bocca ai disperati di turno”. E’ quanto si legge in una nota della Rsa del Comune di Crotone. “Nel frattempo ognuno di loro, consiglieri o componenti della giunta, curano la propria corte dei miracoli, invadendo quasi quotidianamente qualsiasi ambito dei servizi pubblici comunali per marcare tutta una serie di piccoli e grandi privilegi. Segnano il territorio, tentano di condizionare, con il loro presunto potere, le attività amministrative che i lavoratori svolgono pur fra mille ed inenarrabili difficoltà. E’ difficile e complesso, quindi, in tali condizioni mettersi al servizio di tutti quei cittadini che non hanno santi in paradiso e verso i quali andrebbe indirizzata una diversa e più diffusa qualità dei servizi, in una struttura ben organizzata e che possa occuparsi del bene comune nel rispetto delle regole. Da una parte si elargiscono ricchissime prebende e lauti compensi e dall’altra si certifica l’impossibilità di svolgere compiti di ordinaria amministrazione, come la pulizia delle scuole, la carta per stampare o fotocopiare piuttosto che il carburante per le auto di servizio. Solo per citare alcune di quelle spese minimali che, comunque, servono nello svolgimento delle attività quotidiane. Si producono continui ed insopportabili disservizi che ci allontanano dai cittadini e ci trasformano in un bersaglio troppo facile a tutti quei disagi le cui colpe, invece, sono riconducibili a chiare responsabilità istituzionali. Totale è l’assenza della classe dirigente mentre i dipendenti comunali si barcamenano come meglio possono, arrampicandosi anche sugli specchi per offrire risposte adeguate alla domanda di servizi che, quotidianamente, i cittadini rivolgono alla pubblica amministrazione. Dov’erano, per esempio, gli amministratori ed i dirigenti del comparto quando i familiari di un consigliere comunale aggredivano fisicamente, malmenandolo, un dipendente nel proprio luogo di lavoro in orario di non apertura al pubblico?

E poi, come diavolo saranno entrate tali persone nel palazzo comunale? Ed ancora, non è che l’assenza dei sopracitati dirigenti fosse frutto di coordinate azioni di avviso, una sorta di tam tam, ad allontanarsi in presenza di soggetti animati da cattivi propositi; lasciando che la loro ira si scatenasse contro un dipendente che aveva il solo torto di stare al proprio posto, di non essere scappato come i soggetti di cui sopra e di svolgere un atto dovuto in merito a decisioni e determinazioni assunte dai livelli istituzionali e dirigenziali? Perché, ci chiediamo, l’amministrazione comunale, che non merita neanche il maiuscolo, invece di difendere le proprie scelte, nasconde coraggiosamente anche la propria faccia. Troppo facile, troppo semplice e troppo poco, signor sindaco, limitarsi a stigmatizzare l’accaduto. Sarebbe finalmente giunto il tempo che l’amministrazione provasse almeno a liberarsi del proverbiale immobilismo e provasse ad affrontare con serietà e determinazione le gravissime problematiche che falcidiano il buon funzionamento degli uffici e dei servizi. Ed anche, sarebbe troppo pretendere le dimissioni di colei che, al di là dei pentimenti epistolari, appare fin troppo contigua ai fatti che sono sfociati con l’aggressione fisica e violenta del dipendente comunale? Sarebbe davvero l’ora che la classe politica assumesse atteggiamenti più responsabili e la smettesse di essere veicolo di piccole, banali e ridicoli comportamenti clientelari. E’ mai possibile che i lavoratori comunali, nell’espletamento delle proprie attività, debbano continuare a sopportare il solito via vai di consiglieri comunali, assessori e dirigenti di partito che, per dimostrare ai propri clienti quanto contano, risparmiano loro la fila davanti agli sportelli e negli orari previsti, delineando, per i più furbi, veri e propri canali privilegiati di libero accesso al palazzo comunale. E’ importante che le regole ci siano, ma è, soprattutto, importante che vengano rispettate, senza privilegi e senza eccezione alcuna. Sono anni che denunciamo, inascoltati, la farraginosità di alcuni atti che rischiano di creare ulteriori ed insopportabili ingorghi burocratici, a totale danno dei cittadini ma a totale vantaggio dei soliti furbetti che, proprio sui ritardi storici della macchina amministrativa, costruiscono personali e meschine fortune elettorali. Il palazzo comunale non è più la casa dei cittadini, ma un luogo dove in pochi esercitano un disgustoso potere. Dove la classe dirigente scarica le proprie responsabilità sui lavoratori dipendenti, sostenuti da una classe politica che finge di non sapere ed anzi spesso li gratifica economicamente. Su tali gravissime situazioni, l’assemblea dei lavoratori ci ha affidato il mandato di porre fine alle condizioni di degrado in cui ci hanno portato. Proprio per questo martedì 6 ottobre tutti i dipendenti occuperanno, in assemblea silenziosa la Piazza Comunale, la nostra Piazza.”

Commenti recenti

  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Antonio su Francesco Renda vince il Campionato Italiano invernale 2023 e vola ai Mondiali
  • Antonio Vittimberga su Isola Capo Rizzuto, Controlli amministrativi ad esercizi pubblici: Chiusi due locali abusivi

Articoli recenti

  • Prodi: «Meloni e Schlein sono donne che sanno fare politica: ne vedremo delle belle…»
  • M5S, Grillo a Roma tra Conte e la Chiesa dell’Altrove. E rispunta Di Battista
  • Militari ucraini addestrati a Sabaudia per l’uso del sistema antimissile Samp T. Conte: “Escalation fuori controllo”
  • Istruzione a casa, aumentata di sei volte negli ultimi cinque anni: “Protegge contro degrado e bullismo”
  • Chef Cannavacciuolo offeso e insultato dai tifosi del Torino davanti al figlio piccolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

La Lilt Crotone aderisce alla settimana nazionale per la prevenzione oncologica

La Lilt Crotone aderisce alla settimana nazionale per la prevenzione oncologica

by La Redazione
18 Marzo 2023
0

Volto della campagna Snpo di quest’anno è lo chef Giorgio Locatelli

Cirò Marina, Commissariato Polizia e costituzione statuto Distretto del Cibo “Contea del Vino”, due punti discussi nel consiglio comunale

by Oscare Grisolia
17 Marzo 2023
0

Punti discussi nell’ultimo consiglio Comunale del 14 marzo scorso

L’avvocato Giuseppe Trocino è il nuovo presidente dell’Associazione Nazionale Forense di Crotone

by La Redazione
17 Marzo 2023
0

L’avvocato Valentina Covelli ricoprirà, invece, l’incarico di Segretario dell’Associazione

A Cirò si raccolgono già gli asparagi selvatici

A Cirò si raccolgono già gli asparagi selvatici

by LaRedazione
17 Marzo 2023
0

Con l’arrivo della Primavera crescono nei boschi e nelle macchie mediterranee gli Asparagi selvatici(Asparagus acutifolius L.), è una Entità indigena...

Crotone, controlli straordinari della Polizia di Stato, posti di blocco e perquisizioni con sequestro di armi e droga

Crotone, controlli straordinari della Polizia di Stato, posti di blocco e perquisizioni con sequestro di armi e droga

by Comunicato della Questura
16 Marzo 2023
0

Il capoluogo è stato interessato dai consueti servizi straordinari di controllo del territorio, predisposti frequentemente dalla Questura, con l’istituzione di...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.