• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 23 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Crisi trasporti, Fedele incontra rappresentanze sindacali

Abc Calabria su dichiarazioni Usb: "Fuorvianti e ostili all’opera regionale di risanamento aziendale"

byLa Redazione
3 Novembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Dichiarazioni assolutamente fuorvianti, oltre che deleterie, poiché muovono in senso opposto all’opera di risanamento aziendale intrapresa dalla Regione. E’ quanto dichiara in una nota l’Avv. Filomena Falsetta, Presidente dell’ Associazione Bene Comune Calabria e parte attiva sul fronte della Sicurezza e Difesa, in merito ai commenti rilasciati dalla USB Trasporti Calabria sull’incontro tra l’Assessore regionale ai Trasporti Luigi Fedele e le rappresentanze sindacali in ordine alla vertenza Ferrovie della Calabria. E’ inaccettabile che si cerchi forzatamente di snaturare i termini reali della riunione, nel misero tentativo di distogliere lavoratori, cittadini e organismi sociali dall’audace e sostitutiva azione di recupero dell’azienda promossa dalla Regione Calabria, e, in particolar modo, dall’Assessorato regionale ai Trasporti. Non una parola, infatti, proferita dall’Usb sulla mala gestione aziendale e sulle reali responsabilità. A questo punto v’è da chiedersi come mai l’Usb non abbia fatto alcun cenno agli obblighi di diligenza previsti dalla normativa civile e penale in capo agli amministratori, obblighi che, se puntualmente adempiuti, sarebbero valsi a scongiurare le dannose conseguenze di oggi. Ed ognuno di noi è pienamente consapevole che quelle dannose conseguenze erano e sono tuttora perfettamente idonee a determinare il fallimento dell’azienda. Eppure oggi, che incredibilmente v’è la possibilità di assistere ad un’azienda ancora in piedi, nonostante tutto, e solo grazie alla spontanea presa di coscienza del competente assessorato, che mira a sostituire alla dichiarazione di fallimento un’incisiva riorganizzazione dell’assetto aziendale (che avverrà con la definizione degli accordi) la USB Trasporti osa vergognosamente parlare di scarsa sensibilità di chi governa, di politica supina, di incapacità di far fronte alla drammatica situazione di menefreghismo nei riguardi dei diritti dei lavoratori e dei cittadini.

La Usb – continua Falsetta – preferisce tacere, invece, sulle ingenti risorse destinate in tutti questi anni dal Ministero e dalla Regione Calabria a Ferrovie della Calabria, che, se adeguatamente gestite, di certo, oggi, non avremmo assistito alla mancata corresponsione del salario, al mancato rifornimento del gasolio, al licenziamento di giovani dipendenti ecc.ecc. Pertanto – puntualizza Falsetta – non può non giungersi alla logica conclusione che qualunque rappresentanza sindacale preferisca adottare un atteggiamento silente sui fatti di mala gestione dell’azienda e, contestualmente, un atteggiamento reazionario nei riguardi di chi compie ogni sforzo possibile per impedirne il declino, è incline alle combriccole interne aziendali, e, di conseguenza, non potrà mai essere realmente rappresentativa dei diritti dei lavoratori. Riguardo alla deroga al Patto di Stabilità per i servizi essenziali, di cui parla impropriamente la USB, forse questa dimentica che la precedente Giunta regionale è andata generalmente avanti alla cieca, senza stabilire quei criteri oggettivi per le priorità. Perciò, è toccato all’attuale Giunta regionale effettuare un cambio di rotta deciso nella riqualificazione della spesa corrente, nella capacità di progettazione degli interventi strutturali nonché nella programmazione della spesa. Ciò significa che l’amministrazione regionale non può essere lasciata sola in queste scelte strategiche, che può attuare ma non inventare. Pertanto – conclude Falsetta – ciò che per il momento è prioritario è un grande patto che coinvolga i cittadini, le forze politiche e le parti sociali che sostengano le Regione nelle azioni da attuare per il bene dell’azienda, e, quindi, per la salvezza di un prezioso patrimonio collettivo.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Perché i margini di trattativa in Europa sono ridotti
  • Meloni al Vertice Ue: «se crolla Tunisia rischio 900.000 rifugiati
  • Firenze, l’allarme di Cucinelli: “Mancano operai, bisogna ridare dignità economica e morale al mestiere artigiano”
  • Juventus, sospiro di sollievo per le condizioni di Chiesa: come bisogna gestirlo per gli ultimi mesi di campionato?
  • Fallo di mano di Di Lorenzo per il rigore del 2-0: giusta la decisione dell’arbitro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

L’Arcidiocesi di Crotone aderisce alla Stazione Unica Appaltante

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Questo pomeriggio è stata sottoscritta presso la Curia arcivescovile, dal Presidente della Provincia Sergio Ferrari e dall’Arcivescovo di Crotone e...

Siccità, Calabretta (Sorical): “Avviato processo riforma servizio idrico per attivare investimenti per migliorare il servizio ai cittadini e preservare la risorsa idrica”

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

"La Calabria, dopo decenni, ha finalmente avviato il processo di riforma del servizio idrico che consentirà di attivare gli investimenti...

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Grave carenza di mobilità ferroviaria e servizi su gomma sulla costa ionica, Cisl: “Necessari maggiori collegamenti”

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

E' quanto affermano nella nota Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria e Giuseppe Larizza, Segretario generale FIT CISL Calabria

Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

by La Redazione
20 Marzo 2023
1

Lo rende noto il Sindaco di Cirò Marina, Sergio Ferrari

Cirò Marina, Commissariato Polizia e costituzione statuto Distretto del Cibo “Contea del Vino”, due punti discussi nel consiglio comunale

by Oscare Grisolia
17 Marzo 2023
0

Punti discussi nell’ultimo consiglio Comunale del 14 marzo scorso

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.