• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 28 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

FIDAE, Don Edoardo Scordio rieletto Presidente Regionale

L'elezione si è tenuta a Lamezia Terme alla presenza del Presidente Nazionale prof. don Francesco Macrì

byLa Redazione
14 Novembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Direttivo FIDAE Calabria

Sabato 10 novembre 2012 presso la sede della Misericordia di Lamezia Terme, si è svolto il Convegno Regionale della FIDAE (Federazione Istituti di Attività Educative). Al convegno, che ha visto la rielezione a Presidente Regionale del Parroco di Isola di Capo Rizzuto, don Edoardo Scordio, ha partecipato anche il Presidente Nazionale prof. don Francesco Macrì. A dare il benvenuto al Presidente don Francesco Macrì ci ha pensato don Edoardo Scordio il quale ha subito illustrato la sensazione di preoccupazione che vivono le scuole paritarie della regione. Preoccupazione legata soprattutto alla crisi economica e alla conseguente maggiore instabilità dei finanziamenti statali che ha avuto forti ripercussioni anche nei confronti delle scuole paritarie. La presenza del Presidente Nazionale è servita appunto a fare un po’ il punto della situazione. Si è parlato di tutte le problematiche legate alle scuole paritarie soprattutto di quelle cattoliche. Nel corso dell’incontro la parola d’ordine è sembrata essere essenzialmente una: fare rete!. Fare rete con le istituzioni, con le scuole pubbliche, ma soprattutto fare rete tra le scuole paritarie di un territorio. Molti infatti potrebbero essere i vantaggi della condivisione delle esperienze tra le scuole, non solo perché in rete ci si sente meno soli, ma anche perché si possono condividere le esperienze, la didattica, la progettazione, la documentazione, i corsi per la formazione degli insegnati delle segreterie e della dirigenza. Molti dei problemi che oggi vivono le scuole paritarie sono legati soprattutto all’instabilità dei finanziamenti statali. L’impegno del governo contenuto nella legge di stabilità a spendere 233 milioni per il rifinanziamento delle scuole paritarie è certamente una buona notizia –ha detto don Francesco Macrì, presidente della Fidae – una buona notizia ‘parziale’, nel senso che questo reintegro andrebbe a ricostituire la somma già prevista lo scorso anno, e solo se questa sarà confermata dal vaglio delle camere. Questa somma, però –ha continuato Macrì- è irrisoria rispetto ai bisogni delle scuole: copre, infatti, una parte minima delle spese di gestione delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie; mentre, esclude quasi totalmente le scuole secondarie, di primo grado e di secondo grado. Sul piano europeo -ha proseguito il presidente della Fidae- recentemente, c’è stata l’approvazione di una risoluzione importante, che spinge i vari stati ad intervenire a sostenere le scuole paritarie, nel senso di garantire il diritto di libera scelta della famiglia. È una risoluzione approvata il 4 ottobre di quest’anno.




ADVERTISEMENT
Don Edoardo Scordio

Nel corso dell’incontro Macrì ha anche sottolineato come la scuola paritaria fa risparmiare allo Stato miliardi di Euro basti pensare che uno studente dalle elementari fino al diploma superiore costa allo Stato in media 6.000 € all’anno, considerando solo il bilancio del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca e, quindi, senza contare tutti i soldi che vengono spesi per le strutture, il bilancio del Ministero della Sanità, Regioni Province e Fondi Europei, a fronte dei 450- 500 € che costa allo stato un alunno di scuola paritaria. Inoltre si è discusso anche dell’importanza della formazione delle segreterie e delle dirigenze oltre che dei professori, auspicando l’organizzazione di corsi di formazione che la FIDAE sta già organizzando direttamente nelle scuole con fondi Fond E.R. La FIDAE, ha rimproverato il Presidente Macrì, continuamente manda delle informative attraverso la posta elettronica, ma molte scuole non hanno ancora la e-mail. La FIDAE Nazionale ha bisogno di essere in contatto diretto con ogni Dirigente Scolastico e con ogni professore, ma anche con i genitori impegnati e attenti alle tematiche della scuola. Prima della votazione che ha rinnovato le cariche regionali dell’Associazione, Macrì ha chiarito alcuni aspetti relativi alla scelta degli insegnati che devono essere abilitati (anche se una circolare ministeriale “semipubblica” ha concesso momentaneamente la possibilità di assumere personale non abilitato) ed ha ricordato che, in ogni caso, la scelta dei professori nella scuola paritaria è libera e, quindi, non soggetta alle graduatorie statali. Ha anche chiarito che in realtà la scuola paritaria deve avere una graduatoria interna, che serve esclusivamente per determinare i criteri di licenziamento perché ciò è previsto dal contratto Agidae. Macrì ha concluso ricordando che ogni scuola –vista la delicatezza giuridica dell’utenza, quasi sempre di minore età- è obbligata a redigere un documento che indichi chiaramente il modello organizzativo della scuola e che contenga un codice etico e deontologico. Al termine dell’incontro sono state votate le cariche elettive. Don Edoardo Scordio è stato riconfermato Presidente della FIDAE Calabria, i consiglieri sono Suor Giulia Andreolli, Passafaro Domenico, Catia Fanella, Suor Maria Ausilia Chiellini e Antonella Gullone, Segretario è stato nominato l’avv. Gianluca Cortese.

Commenti recenti

  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina
  • Antonio Bianco su Cirò Marina: Al via le iscrizioni al Corso di Potatura dell’Olivo da terra e Gestione dell’Oliveto
  • Antonio Vittimberga su SS 106, Alecci: “una clamorosa presa in giro verso tutti i calabresi”

Articoli recenti

  • Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Viaggi d’istruzione destagionalizzati e apertura alle altre regioni. Princi: “così la Calabria vuol dare maggiore impulso all’economia”
  • Nella 6a giornata del Campionato Nazionale di Pallanuoto Maschile di SERIE B, la Rari Nantes Auditore ospiterà la neo promossa BRIZZ Acireale Catania
  • Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina
  • Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aeroporto Crotone, si continua a disconoscere la valenza dell’infrastruttura

Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Nuovamente deserta la gara per gli oneri di servizio. Nulla di fatto sulla rotta Jonio - Roma. Si rimane schiacciati...

Crotone: terra di confine anche in materia di giustizia

Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Una decisione che ha riportato serenità e voglia di guardare nuovamente al futuro ad una coppia di coniugi, entrambi insegnanti,...

Oliverio e Bianchi: ‘Stato paghi i servizi essenziali al Sant’Anna’

Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Apprendiamo con enorme stupore che il bando per gli oneri di servizio sia andato deserto. Possibile che nessuno voglia volare...

Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Definito un metodo di lavoro per focus tematici con riunioni periodiche per condividere le azioni da intraprendere. Falbo: "È necessario...

Paola Turtoro di Azione Identitaria sull’apertura dell’Aereoporto di Crotone

Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

La nota di Marco Franchini, amministratore unico di Sacal

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.