• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 24 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

L’Enoteca regionale non sia una cattedrale nel deserto

byLaRedazione
29 Novembre 2012
A A
2
Palazzo Pignatari cantina interna

L’Enoteca regionale non sia una cattedrale nel deserto, la sede offerta dall’amministrazione comunale quella del centro servizio in zona Cappelliere, si è  comoda e spaziosa, ma è decentrata ed isolata, sarebbe opportuno che  il sindaco Mario Caruso, nel frattempo scegliesse una ubicazione più importante e centrale come è stata scelta la sede dell’enoteca nel Lamentino di Sanbiase nel palazzo della Memoria, un bellissimo palazzo antico nel centro della città. A questo scopo potrebbe rispondere l’antico palazzo Pignataro ubicato nel centro storico, anche se andrebbe prima cambiata la destinazione d’uso, essendo questa  destinata a case Aterp, dove al piano sotterraneo qualche anno fa è stato rinvenuto un’ antica cantina ed un frantoio del 500, che aspetta ancora di essere preso in considerazione. Sarebbe una struttura completa  a due passi dal castello, vicino il palazzo dei musei che ospita il museo nazionale di astronomia dedicato all’astronomo e matematico  Luigi Lilio, vicino al museo della civiltà contadina, intorno al centro storico, alle chiese storiche del paese, a due passi dalla casa nativa di San Nicodemo e dal museo archeologico.

Dovrebbe essere questo l’itinerario turistico enologico e culturale che potrebbe far incrementare non solo la conoscenza e la diffusione dei vini calabresi ed in primis il Cirò Doc, ma anche la conoscenza e la diffusione della cultura e della territorialità che circonda il vino e Cirò. In ogni caso, rimane l’amaro in bocca per la scelta della sede centrale dell’enoteca nella città di  Lamezia e non nel cirotano poiché qui si produce l’80% del vino doc, sarebbe stato più logico e naturale che tutta l’enoteca venisse ubicata  nel cirotano. Del resto se avessero dovuto fare l’enoteca del Bergamotto è chiaro che la sua ubicazione naturale sarebbe stata quella di Reggio Calabria  e non a Cirò, lo stesso avrebbero dovuto fare per il vino che è sinonimo di Cirò nel mondo come lo è il bergamotto a Reggio. Purtroppo i politici che decidono e che hanno deciso sull’ubicazione dell’Enoteca, spesso lo fanno per campanilismo o per appartenenza ad una classe politica e non per giusta  territorialità del prodotto in questione.

 




ADVERTISEMENT

REPLICA-
“non è questione di rispetto e di pessimismo ma essenzialmente di territorialità-
ed il bergamotto rende bene l’idea”

 

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023
  • Cirò Marina: una giornata speciale con i Girasoli del Baby Kinder Park alla scoperta dei vigneti e della Cantina Ippolito
  • Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”
  • Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina
  • Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

ultimi Articoli

  • Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023
  • Cirò Marina: una giornata speciale con i Girasoli del Baby Kinder Park alla scoperta dei vigneti e della Cantina Ippolito
  • Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”
  • Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina
  • Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia
  • Incidente Stradale a Crotone: un padre e sua figlia coinvolti in un grave sinistro
  • Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Comments 2

  1. Mario Caruso Sindaco di Cirò says:
    11 anni ago

    Ogni volta che in questo nostro territorio si costruisce qualcosa di importante, qualcuno si impegna immediatamente a polemizzare, piuttosto che, valorizzare le opportunità conquistate per arrivare a raggiungere ulteriori traguardi.
    Se si legge attentamente il comunicato stampa dei due Comuni Cirò e Cirò Marina, si evince chiaramente che l’impegno dei due Comuni e della Regione Calabria una volta costituita l’associazione Casa dei vini – Enoteca della Calabria, è quello di trovare risorse per il recupero di edifici storicizzati nei rispettivi centri storici, per ospistare tutte quelle opportunità che possono scaturire a seguito dell’Enoteca Regionale ( vedi a titolo esemplificativo ristorazione, alberghi ecc….)
    Nel nostro Comune sono tanti gli edifici da recuperare per tali fini ( Castello, palazzo Pgnatari acquistato negli anni 90 per ospitare residenze popolari e non ultimato per carenza di fondi, palazzo Siciliani, ecc…). Nell’immediato bisognava non perdere questa opportunità, attraverso l’utilizzo del cenro servizi che ricordo è stato costruito non dalla mia giunta per ospistare il centro agroalimentare della provincia di Crotone. la struttura oggi per il suo stato è idonea ad ospitare i servizi che l’enoteca dovrà dare ( formazione professionale – centro fieristico – laboratori di marcheting ecc…). Mentre a Lametia non si fa campanellismo da noi si prospettano doglianze, che a mi avviso, portano questo territorio all’isolamento più di quanto non lo sia già.
    Per queste ragioni caro giornalista,bisogna essere più ottimisti e meno catastrofici, poichè non tutto è nero e non tutto è marcio e, ad ogni modo, questa nuova opportunità prima non esisteva.

    Rispondi
  2. Nicodemo says:
    11 anni ago

    Non capisco l’accanimento contro Lamezia. Invito chiunque a toccare con mano la realtà vitivinicola lametina per rendersi conto che meritano il rispetto dovuto. Inoltre, non bisogna dimenticare che è stato modificato il disciplinare del Cirò DOC; quindi vogliamo ancora parlare di gaglioppo e vino DOC?
    Reputo che scelta di individuare il centro servizi quale sede cirotana dell’enoteca risponda a precise criticità logistiche nonché a moderni dettami, in termini di efficacia ed efficienza, di promuovere il prodotto “vino”.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

by LaRedazione
23 Settembre 2023
0

Nel cuore della Calabria, un'incredibile sorpresa nella fauna locale.

Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza

by Comunicato della Guardia di Finanza
22 Settembre 2023
0

Ieri mattina, nella Chiesa dell’Immacolata di Crotone, l’Arcivescovo di Crotone e Santa Severina, S.E. Mons. Angelo Raffaele Panzetta ha celebrato...

Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend

Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend

by La Redazione
22 Settembre 2023
0

Il clima caldo dell'estate calabrese sta per cedere il passo a temperature più fresche e al rischio di maltempo

Il Garante dei detenuti di Crotone consegna tele commemorative a Papa Francesco, Presidente Mattarella e Capo del D.A.P. in segno di solidarietà

Il Garante dei detenuti di Crotone consegna tele commemorative a Papa Francesco, Presidente Mattarella e Capo del D.A.P. in segno di solidarietà

by La Redazione
20 Settembre 2023
0

Un gesto di riabilitazione e compassione dietro le sbarre: I detenuti di Crotone offrono opere d'arte in ricordo del naufragio...

Arte e Cultura a Cirò: un’esperienza internazionale con il progetto erasmus

by LaRedazione
17 Settembre 2023
0

Progetto Ecampus Arte accolta dalla Pro-loco di Cirò presieduta da Emanuela Leonetti , circa trenta studenti provenienti da Turchia e Serbia hanno abbracciato la cultura e...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.