• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 25 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Coriss, vent’anni di attività a favore di chi vive nel disagio

byMichele Abate
11 Dicembre 2012
A A
0

Da un ventennio dalla parte dei più deboli. Si possono riassumere così, i vent’anni di vita della cooperativa sociale Co.Ri.S.S. Vent’anni di impegno, iniziative e passione, a favore chi vive nel disaggio. Il 10 dicembre scorso, in occasione del secondo decennale, il presidente, gli amministratori, i soci e gli operatori della cooperativa, hanno organizzato, presso il Benny hotel di Catanzaro, una tavola rotonda dal titolo: ‘Tra tagli alla spesa ed innovazione sociale. Quali nuove idee per il prossimo futuro’. A relazionare, oltre al rappresentante legale dell’ente, Salvatore Maesano, il dirigente dell’assessorato regionale ai servizi sociali, Enzo Caserta, il docente di economia applicata presso Unical, Domenico Cersosimo e Marco Crecsenzi presidente dell’Asvi (ente di formazione per i manager del no-profit con sede a Roma). “Venti anni di attività sociale sono un traguardo che forse, all’inizio, non era prevedibile, ha detto il presidente Maesano, introducendo i lavori. Un periodo, durante il quale abbiamo portato a termine progetti di sicuro rilievo e tutti in favore delle categorie più svantaggiate come i disabili, gli anziani, i tossicodipendenti, i minori, le donne in difficoltà, gli immigrati”. Attualmente, il Co.ri.s.s., opera su quasi tutto il territorio regionale (svolge attività nelle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia), mentre, sono oltre cinquanta gli operatori, che vi lavorano (25 dipendenti a tempo pieno e trenta tra lavoratori a progetto e collaboratori). Il tema dell’incontro è stato il futuro del terzo settore, ‘tra tagli ed innovazione’. Secondo il presidente dell’Asvi, Marco Crescenzi, “Il terzo settore avrà un futuro se riesce ad intercettare il tema dell’innovazione sociale”. Per Crescenzi c’è bisogno di “più imprenditoria digitale”. Enzo Caserta, invece, ritiene che la regione Calabria, deve “garantire continuità”. “L’impegno dell’assessorato, oggi, ha proseguito, si basa soprattutto a tenere ferme le strutture e governare meglio i processi”. Di tagli alla spesa, ha parlato anche il professor Cersosimo che ha evidenziato, come le minori entrate soprattutto negli enti locali incidono sulla spesa sociale, cioè quella “che colpisce le famiglie, i disabili, i minori e tutte le fasce più deboli”. Secondo il docente, “questo è preoccupante perché non si fa altro che aumentare la disuguaglianza sociale indebolendo il principio della coesione”. Nel corso di questi 20 anni, il Co.ris.s., ha svolto attività di recupero per tossicodipendenti, inserimento sociale e lavorativo per ragazzi e ragazze diversamente abili, accolto e protetto donne e minori in difficoltà, ha formato centiania di giovani calabresi, informato enti ed operatori del non profit. Insomma, tanta attività, che di certo, vista la professionalità e l’impegno dei vari collaboratori, continuerà nel corso degli anni avvenire.





ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”

ultimi Articoli

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”
  • Concluso il “Premio Pitagora 2023” al Museo e Giardini di Pitagora
  • Tragedia a Crotone: muore Annamaria Calabretta, la bambina di 8 anni in seguito all’incidente stradale avvenuto lungo Via Giovanni Paolo II
  • Calcio Femminile, Serie C: Crotone vs Montespaccato 0-1
  • Calcio Primavera 2, 2a giornata: Benevento vs Crotone 3-1
  • Calcio Serie C, 5a giornata: Crotone vs Sorrento 1-0

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza

by Comunicato della Guardia di Finanza
22 Settembre 2023
0

Ieri mattina, nella Chiesa dell’Immacolata di Crotone, l’Arcivescovo di Crotone e Santa Severina, S.E. Mons. Angelo Raffaele Panzetta ha celebrato...

Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend

Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend

by La Redazione
22 Settembre 2023
0

Il clima caldo dell'estate calabrese sta per cedere il passo a temperature più fresche e al rischio di maltempo

Il Garante dei detenuti di Crotone consegna tele commemorative a Papa Francesco, Presidente Mattarella e Capo del D.A.P. in segno di solidarietà

Il Garante dei detenuti di Crotone consegna tele commemorative a Papa Francesco, Presidente Mattarella e Capo del D.A.P. in segno di solidarietà

by La Redazione
20 Settembre 2023
0

Un gesto di riabilitazione e compassione dietro le sbarre: I detenuti di Crotone offrono opere d'arte in ricordo del naufragio...

Inizia l’abbattimento del Palazzo Mangeruca: un importante passo per Melissa

Inizia l’abbattimento del Palazzo Mangeruca: un importante passo per Melissa

by Giuseppe Benevento
15 Settembre 2023
0

Un nuovo inizio per Melissa: l’abbattimento del Palazzo Mangeruca si avvicina rapidamente.

Cirò: Ultima tappa estiva del cammino di San Nicodemo prevista domenica 17 settembre

by LaRedazione
13 Settembre 2023
0

Si chiude a Settembre il 17, il Cammino di San Nicodemo Abate di Cirò

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.