“Puntare sempre di più al potenziamento del sistema universitario calabrese mediante un’offerta di qualità e innovativa è condizione necessaria per mantenere alto il livello della nostra formazione, intensificarlo e creare prospettive nuove e di crescita. Sono sicuro che l’elezione del Rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro Aldo Quattrone alla Presidenza del Comitato regionale di coordinamento delle Università calabresi contribuirà a perseguire questo risultato”. E’ quanto afferma il Presidente della Fondazione Calabresi nel Mondo On. Giuseppe Galati nel commentare l’esito dell’incontro avvenuto tra i Rettori degli Atenei calabresi, l’Assessore regionale alla Cultura, Istruzione e Ricerca Mario Caligiuri ed i rappresentanti degli studenti. “Il lavoro sinergico degli atenei calabresi – aggiunge il Presidente Galati – è di estrema rilevanza per una Calabria che non solo vuole, come da tradizione, creare valide figure professionali, ma la cui ambizione è quella di metterle al servizio della terra che ha dato loro i natali. E’ questa la sfida del prossimo futuro sia pure in un momento di crisi sociale ed economica. Ma è nei momenti difficili che bisogna sviluppare grandi idee e capacità progettuali tali da determinare un futuro migliore per la nostra Regione”. “Il neo Presidente del Coruc Aldo Quattone – conclude l’onorevole Galati – saprà, come ha fatto in questi anni, mettere al servizio delle Università calabresi la sua professionalità e lungimiranza nell’operare”.