• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 27 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

A Lacinio dedicate nuove sale nel museo

byLaRedazione
20 Dicembre 2012
A A
0
palazzo dei musei

Nuovi personaggi storici cirotani andranno ad arricchire le sale museali di Cirò, dopo Lilio, grazie alle ricerche storiche del ricercatore del cnr di Firenze Francesco Vizza, che ha ritrovato documenti inediti su Lacinio,   saranno allestite nuove sale museali dedicate all’alchimista, teologo, filosofo e medico cirotano del XVI secolo Giano Lacinio. La Regione Calabria ha ammesso a finanziamento il progetto, redatto e presentato dal Comune, per la valorizzazione di questo ulteriore protagonista storico di Cirò e della Calabria per 15 mila euro, che  è la somma totale finanziata e che rientra nel Fondo Unico per la cultura (FUC). Soddisfatto per la positiva valutazione della commissione ed il posto in graduatoria, il Sindaco Caruso che in una nota ringrazia l’assessore regionale alla cultura Caligiuri che ha creduto da subito nell’ambizioso progetto che tende, ancora una volta, attraverso l’attento investimento culturale a valorizzare il borgo antico, l’immagine e la propensione turistica della Città del Vino.

“Tra astronomia ed alchimia, la magia di Cirò- l’opera di Giano Lacinio”: È denominato così il progetto, la cui convenzione con la Regione Calabria è stata firmata martedì 18 a Lamezia, presso il Centro Agroalimentare dal sindaco Mario Caruso accompagnato dal dirigente di ragioneria Natalino Figoli. Parte adesso la fase progettuale vera e propria che dovrebbe concretizzarsi entro il 2013. Con la figura di Giano Lacinio si arricchisce la rete museale cittadina.  All’interno del Museo di Lilio nascerà una prima area dedicata al celebre Alchimista.  Del resto, in tema di musei, Cirò vanta e continua ad investire su un primato lodevole: 3 musei su circa 3 mila abitanti! – Da quello di Luigi Lilio, riformatore del calendario Gregoriano, al quale è dedicata un’intera area del Palazzo dei Musei a quello Civico rcheologico al Museo della Civiltà Contadina e del Vino. Tre preziose finestre sul tempo, letteralmente prese d’assalto in questi anni da turistici e scuole ed apprezzate dagli ospiti dei numerosi eventi di prestigio messi in campo dall’esecutivo Caruso in questi anni. Siamo convinti che, scrive il sindaco Caruso- soprattutto al Sud ed in Calabria, quella della cultura resti la strada più efficace nel medio e lungo termine, per far conoscere ed apprezzare il territorio e, anche, per uscire in modo sostenibile e con forze proprie, dalla crisi in atto e che pare destinata a durare ancora molto. Continuiamo ad imprenditorializzare la cultura: un approccio ideale, un metodo concreto ed uno strumento utilissimo per favorire e sviluppare il turismo culturale e per creare occasioni locali di sviluppo che valorizzino le risorse, senza inventarsi nulla. Dobbiamo far ripartire la nostra economia – continua – puntando su ciò che è sotto i nostri occhi e che per troppo tempo è stato sottovalutato. Abbiamo un patrimonio identitario che deve e può essere l’elemento trainante. Ce ne dobbiamo convincere tutti. In questo senso – conclude Caruso –l’esperienza di Cirò può rappresentare un caso positivo ed un esempio su cui riflettere.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Articoli recenti

  • Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia
  • Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti
  • A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”
  • Isoland Wine & Food, un successo la prima edizione del Festival dell’Uva
  • Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco

ultimi Articoli

  • Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia
  • Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti
  • A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”
  • Isoland Wine & Food, un successo la prima edizione del Festival dell’Uva
  • Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco
  • “Vivere la Storia a Crotone”: un fine settimana di immersione nella Storia e nella Cultura
  • Crotone Cruise Port (CCP) spinge Crotone sul radar delle compagnie di crociera con il primo Familiarization Trip
  • Incendio di vegetazione danneggia abitazione estiva del presidente Regione Calabria, Roberto Occhiuto
  • Karate: Lo Iacono e Arditi dell’AKC conquistano due Ori all’importante  Memorial Andrea Nekoofar
  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale

ultimi Commenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò: Beni confiscati alle mafie, per prevenire degrado l’Amministrazione chiama a raccolta associazioni

Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco

by LaRedazione
26 Settembre 2023
0

Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Ciro’ al sindaco Mario Sculco a firma dei consiglieri di opposizione Francesco...

“Vivere la Storia a Crotone”: un fine settimana di immersione nella Storia e nella Cultura

by La Redazione
26 Settembre 2023
0

E’ stato presentato questa mattina, presso la Casa della Cultura, l’evento “Vivere la Storia a Crotone”

Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli

Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

La comunità tutta ha finalmente intrapreso la giusta rotta mettendo al primo posto la cultura e l’istruzione scolastica.

Concluso il “Premio Pitagora 2023” al Museo e Giardini di Pitagora

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

La sinergia degli attori locali valorizza il territorio e le eccellenze nazionali

Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023

Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023

by La Redazione
24 Settembre 2023
0

L’I.I.S. “Pertini-Santoni” ospita l’Infoday Erasmus+ nella professionalità dei docenti e nell’internazionalizzazione delle scuole

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.