• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 1 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

Editoriale ‘Le Monde’ su libro Nuccio Ordine

Ancora un altro grande onore in Francia per Nuccio Ordine. Venerdì 4 gennaio, il prestigioso quotidiano «Le Monde» gli ha dedicato l’editoriale pubblicato in prima pagina nel supplemento «Le Monde des Livres». A firma del direttore Jean Birnbaum, l’articolo di fondo – apparso nell’inserto culturale tra i più autorevoli del mondo – è interamente consacrato […]

byLa Redazione
7 Gennaio 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Nuccio Ordine

Ancora un altro grande onore in Francia per Nuccio Ordine. Venerdì 4 gennaio, il prestigioso quotidiano «Le Monde» gli ha dedicato l’editoriale pubblicato in prima pagina nel supplemento «Le Monde des Livres». A firma del direttore Jean Birnbaum, l’articolo di fondo – apparso nell’inserto culturale tra i più autorevoli del mondo – è interamente consacrato all’ultimo lavoro di Ordine, L’utilità dell’inutile, che uscirà nelle librerie francesi il 16 gennaio per l’editore Les Belles Lettres di Parigi. Il direttore Birnbaum – nell’anticipare i contenuti del volume – ha voluto salutare questo pamphlet come il «libro ideale per incominciare il nuovo anno». Per «Le Monde», insomma, l’appassionata difesa di quei saperi considerate “inutili”, perché non producono profitto, diventa un manifesto per il nuovo anno che si apre. Sin dal titolo («Buon e inutile 2013!»), l’editoriale si augura che i valori propugnati da Nuccio Ordine (quelli della gratuità e del disinteresse della conoscenza) possano diventare un punto di riferimento per i prossimi mesi che si annunciano molto difficili. Ne L’utilità dell’inutile, infatti, Ordine ha messo brillantemente in rilievo l’utilità dell’inutile (la letteratura, l’arte, la ricerca scientifica di base non finalizzata al mercato – tutte quelle attività che non fanno guadagnare denaro – sono fondamentali per rendere più umana l’umanità) e l’inutilità dell’utile (quante cose che oggi ci vengono presentate come utili – si pensi al bombardamento mediatico che incita al consumismo – sono invece completamente superflue). Dopo la Legion d’Onore (conferitagli nel 2012 dal Presidente della Repubblica francese) e le Palme Accademiche (ricevute nel 2009 nel Senato della Repubblica francese da un padrino d’eccezione come Umberto Eco), l’editoriale di «Le Monde» conferma il grande prestigio di cui gode in Francia il docente calabrese. Professore ordinario di Letteratura italiana nell’Università della Calabria e visiting professor in prestigiose università in Europa e negli Stati Uniti, i libri di Nuccio Ordine sono tradotti in nove lingue, tra cui cinese, giapponese e russo. Sempre nel 2012, si sono svolte in Russia e in Brasile due cerimonie in onore del prof. Ordine: il 29 marzo, a Mosca, per la sua elezione a Membro d’Onore dell’Istituto di Filosofia dell’Accademia Russa delle Scienze e il 12 aprile a Porto Alegre per la laurea honoris causa che gli è stata conferita dall’Universidade Federal do Rio Grande do Sul. Nel 2010 il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, gli aveva conferito il titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. L’editoriale pubblicato ne «Le Monde des Livres» sottolinea in maniera chiara l’attualità di questo nuovo libro del prof. Ordine, che esce in Francia come prima edizione (probabilmente sarà pubblicato in Italia entro la fine del 2013). «Un allievo domandò un giorno a Euclide – con queste parole si apre l’editoriale del direttore Birnbaum – che vantaggio potesse trarre dal suo insegnamento. Il grande matematico fece allora venire uno schiavo e gli ordinò di dare un obolo allo studente. “Perché ha bisogno di trarre profitto da ciò che apprende …”, aggiunse il Maestro graffiante. Nuccio Ordine commenta la scena in un breve saggio intitolato L’utilité de l’inutile, in corso di stampa presso Belles Lettres (158 pp., 5, 50 €, in libreria dal 16 gennaio). Questo studioso di letteratura rinascimentale, che insegna in Italia ma anche negli Stati Uniti e in Francia, ha scritto un libro ideale per incominciare il nuovo anno».




ADVERTISEMENT

«Sottotitolato Manifeste, – continua Birnbaum – il libro di Ordine è composto come un florilegio di citazioni che sono di buon augurio per il 2013. Firmati Petrarca, Kant, Leopardi o Calvino, questi aforismi convergono sulla stessa convinzione: gli amici della letteratura e del sapere hanno il diritto di rifiutare ogni obbligo di rendimento immediato, ogni finalità puramente pratica o basata sul profitto; hanno, dunque, il dovere di restare fedeli all’etica di una ricerca disinteressata. «Se non si comprende l’utilità dell’inutile, l’inutilità dell’utile, non si comprende l’arte», sentenzia Ionesco. Questo vale anche per le scienze, ha ricordato una volta il pedagogo americano Abraham Flexner in un saggio confluito in appendice a questo volume e tradotto per la prima volta in francese: la maggior parte delle scoperte fondamentali, che hanno fatto progredire l’umanità, sono state opera di individui animati dal semplice desiderio di soddisfare la loro curiosità, scriveva Flexner nel 1939». «È nei periodi di crisi, aggiunge da par suo Nuccio Ordine, – conclude l’editoriale su «Le Monde» – quando trionfano “l’utilitarismo e l’egoismo più sinistro”, che occorre riaffermare il valore essenziale delle attività in grado di resistere alla pura logica di mercato. All’inizio di un anno che si annuncia duro, teniamo a mente questo prezioso adagio: la letteratura e le idee sono tanto più feconde quanto più passano per futili; è la loro stessa gratuità a dar valore alle nostre esistenze. Nel 2013, allora, auguriamoci un po’ d’inutilità!». Il Rettore dell’Università della Calabria, prof. Giovanni Latorre, ha accolto con grande soddisfazione l’editoriale apparso su «Le Monde»: «Il fatto che uno dei più importanti e prestigiosi quotidiani del mondo – ha dichiarato il Rettore – si occupi in un editoriale in prima pagina di un libro pubblicato da un nostro illustre professore non può che riempirci di orgoglio e di gioia. Considerare il lavoro di Ordine come “un libro ideale per cominciare un nuovo anno” è un giudizio molto chiaro sul valore di questo nostro collega. Nuccio Ordine – con i riconoscimenti che gli sono stati tributati in Russia, in Brasile, in Francia e in tanti altri Paesi – mantiene alto, come lo stesso Presidente della Repubblica italiana ha riconosciuto, non solo il prestigio dell’Università della Calabria ma anche quello di tutta la comunità scientifica italiana». «Questi successi – ha concluso il Rettore – dovrebbero far riflettere la comunità calabrese sul ruolo importantissimo che l’Università della Calabria ricopre nel nostro territorio. Formare studiosi di fama internazionale, significa costruire ponti con l’Europa e collegare la nostra regione ai grandi circuiti della ricerca europea e mondiale».

Editoriale ‘Le Monde’ su libro Nuccio Ordine

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti
  • Vincenzo Tridico su Cirò Marina, il Team Calabria di De Leo sul podio alla prima tappa di Addestramento Classico in Fitetrec-Ante a Paestum

Articoli recenti

  • Palermo, assolto ma “dimenticato” ai domiciliari per due anni: l’avvocato era morto
  • Scomparsa di Giulia Tramontano, indagato per omicidio volontario il fidanzato Alessandro Impagnatiello: la scientifica nella casa, continuano le ricerche
  • Benedetto Petrone, no all’archiviazione: ipotesi di un processo bis sull’agguato fascista in cui morì il 18enne di Bari vecchia
  • Giovanni Minoli: «Il governo non ha occupato la Rai, è stata applicata la legge. Mi aspetto aria nuova»
  • Mario Segni: «Premierato, da Meloni proposta lineare. Il governo vada avanti. Se la sinistra si arrocca danneggia sé stessa e l’Italia»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Giovedi 1 giugno 2023: Celebrazione finale delle Attività Sportive Scolastiche 2022/2023 a Crotone

Giovedi 1 giugno 2023: Celebrazione finale delle Attività Sportive Scolastiche 2022/2023 a Crotone

by La Redazione
31 Maggio 2023
0

Crotone, 1° Giugno 2023 - La cerimonia conclusiva delle Attività Sportive Scolastiche per l'anno accademico 2022/2023 si terrà presso il...

L’IIS Cariati conclude l’Erasmus Plus “I ‘ve got the power”

by La Redazione
31 Maggio 2023
0

Con il meeting svoltosi a Cariati dal 22 al 27 maggio 2023, l ‘IIS Cariati ha portato a termine il...

Il successo degli studenti dell’Istituto Filottete nella Gara dei Giochi Matematici d’Autunno: Verso nuove vittorie nella competizione matematica!

by Giuseppe Benevento
30 Maggio 2023
0

Istituto comprensivo Filottete di Cirò Marina: Successo ai Giochi Matematici Bocconi. Gli studenti eccellono nelle competizioni, sviluppando abilità logiche e...

Giovani studenti diventano gli esperti di un convegno sui disturbi del comportamento alimentare al Liceo Scientifico di Cirò

by La Redazione
30 Maggio 2023
0

Sei alunni del Liceo Scientifico “Ilio Adorisio“ hanno tenuto un seminario sui disturbi del comportamento alimentare in data 24 Maggio...

Giuseppe Dell’Aquila proclamato vincitore del Premio di Poesia “Emozioni Migranti” nel Concorso Giuseppe Barberio con la sua poesia scritta in vernacolo

Giuseppe Dell’Aquila proclamato vincitore del Premio di Poesia “Emozioni Migranti” nel Concorso Giuseppe Barberio con la sua poesia scritta in vernacolo

by Giuseppe Benevento
30 Maggio 2023
0

Giuseppe Dell'Aquila trionfa nel Concorso Giuseppe Barberio con la sua poesia in vernacolo dedicata alle "Emozioni Migranti"

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.