• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 3 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Confartigianato Crotone chiede una Banca del territorio

"Crotone e la sua provincia paga il denaro al doppio del resto di Italia"

byLa Redazione
31 Gennaio 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

“In un incontro in Confartigianato, nei giorni scorsi, è stato affrontato il problema di questa grave recessione che sta minando tutto il nostro tessuto economico e sociale. Famiglie ed imprese sono al tracollo, causando di fatto un calo vorticoso dei consumi, ritardi nei pagamenti e con l’aggiunta di una stretta creditizia esponenziale, unita ai tanti fattori ostativi in atto, come aumento dei tributi locali, questione sicurezza, mancanza di collegamenti, carenza di misure di supporto regionali, stiamo registrando una vera moria di aziende e una situazione socio economica veramente allarmante. Il sistema creditizio, malgrado abbia usufruito del sostegno concreto da parte di Mario Draghi tramite la BCE, si è chiuso a riccio isolandosi dal contesto socio economico locale, alimentando di fatto una crisi che ormai sta divenendo irreversibile ed insostenibile. Artigiani e commercianti sono preoccupatissimi di questo stato di cose, preso atto che nel nostro territorio non esistono più strutture finanziarie il cui centro decisionale sia in loco. E’ evidente che decidendo altrove, non si comprende compiutamente la situazione in cui deve barcamenarsi tutto il nostro sistema socio economico. Nei tantissimi interventi, è stato evidenziato questa condizione di non poter incidere su determinazioni che vengono prese quotidianamente dall’alto e nei veri centri nevralgici di un sistema creditizio allocato di fatto in altre Regioni e che nella pratica non ha una conoscenza diretta del territorio. Questa situazione ha indotto, commettendo un grosso errore, tantissimi istituti di credito a ridurre drasticamente l’erogazione del credito a prescindere della effettiva affidabilità delle imprese. Un sistema bancario che comunque rastrella risparmi in Calabria per poi investirli evidentemente in altre realtà!

Per chi non segue le vicende finanziarie dei nostri posti, vogliamo dare qualche incipit: Crotone e la sua provincia paga il denaro al doppio del resto di Italia (vedasi Bolzano etc), nell’ambito dell’erogazione la Calabria insieme alla Sardegna e il Molise è la Regione dove i prestiti erogati sono diminuiti in maniera veramente consistente. Guarda caso, queste sono Regioni dove le decisioni finanziarie vengono prese in altri posti! In conclusione di seduta, è stato stilato un documento dove si sottolinea, in modo chiaro e convinto, la necessità dei piccoli imprenditori crotonesi di avere una banca propria, che operi nel territorio e la base decisionale sia affidata ad uomini che vivono concretamente e quotidianamente le nostre esigenze. Una delle ipotesi lanciate negli interventi, è stata quella di lavorare ad un eventuale fusione tra le due Banche di credito cooperativo presenti sul territorio per far nascere un solo grande istituto con una sede anche a Crotone e che abbia la capacità di dare risposte positive al nostro tessuto economico. Siamo certi, ha dichiarato Salvatore Lucà, in chiusura di seduta, che una evenienza del genere allargata ad una compagine associativa più numerosa e territoriale, farebbe nascere un istituto consono alle esigenze e richieste locali. Confartigianato Crotone, così come ha sottolineato il Presidente D’Ippolito giorno 28 durante la manifestazione di protesta nazionale, si impegnerà nei prossimi mesi su questo progetto che riteniamo sia uno dei pochi credibili e concreti per dare inizio ad un’inversione di tendenza e far respirare le nostre imprese”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Tiziana su Un abbraccio simbolico tra Cirò Marina e Castrignano del Capo – Leuca per la Festa della Repubblica, Oggi alle 19:00 ai Mercati Saraceni
  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Renzi al matrimonio in Giordania: le lenzuola di lino in dono al principe, il dialogo con Jill Biden e il genero di Trump
  • Urso e la Via della Seta: «La Cina? Non possiamo diventare subordinati alle loro materie prime»
  • Mattarella in Emilia-Romagna, Musumeci: «Nessuno del governo invitato». Il Quirinale: «Mai fatto inviti. Esecutivo gradito»
  • Omar, i fantasmi di Novi Ligure che tornano: “Alla moglie diceva: ti sfregio con l’acido”
  • I messaggi di Giulia Tramontano ad Alessandro Impagnatiello dopo l’incontro con l’altra compagna: “Basta bugie, fatti trovare a casa”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, maxi market della droga e armi nel quartiere Fondo Gesù: un arresto

Crotone, maxi market della droga e armi nel quartiere Fondo Gesù: un arresto

by Comunicato della Questura
3 Giugno 2023
0

Il materiale rinvenuto è stato sequestrato, ed il giovane, tratto in arresto per i reati di detenzione ai fini di...

All’Istituto IPSIA A.M. Barlacchi lo splendore dell’antico Egitto rivive nelle creazioni degli studenti: ”Vivendo l’antico Egitto”

by LaRedazione
3 Giugno 2023
0

Sfilata evento del settore Moda- industria e artigianato per il Made in Italy nell'ambito del progetto "Vivendo l'antico Egitto "

Il Sindaco di Cirò Marina si congratula con il Luogotenente Bevilacqua per il prestigioso riconoscimento dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

by Giuseppe Benevento
2 Giugno 2023
0

L'Amministrazione Comunale esprime gratitudine e ammirazione per il contributo dei Carabinieri alla comunità di Cirò Marina

Presentato il progetto ed il circolo cittadino di “Idea-Comune” nella straordinaria cornice del castello “Carafa” di Santa Severina

by Oscare Grisolia
2 Giugno 2023
0

Dopo Isola Capo Rizzuto e Strongoli, nella straordinaria cornice del castello "Carafa" di Santa Severina, è stato presentato il progetto...

Cerimonia di chiusura dei Giochi Sportivi Studenteschi presso il Palakrò, sul podio l’Istituto Barlacchi di Crotone

by Giuseppe Benevento
2 Giugno 2023
0

La Dirigente, la prof.ssa Rita Serafina Anania, ha voluto esprimere la sua gratitudine e il suo sincero ringraziamento a tutti...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.