• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 15 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Rende

Progetto ‘Reapower’, energia elettrica dall’acqua di mare

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Febbraio 2013
A A
0

Produrre energia elettrica dall’acqua di mare sfruttandone semplicemente la sua composizione chimica: è questo l’ambizioso obiettivo che sta alla base del progetto di ricerca Reapower, “Reverse Electrodialysis Alternative Power Production”, finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del 7° Programma Quadro con 2,7 milioni di euro su quattro anni, e che potrebbe aprire nuovi e interessanti scenari nel panorama delle energie rinnovabili (www.reapower.eu). Al giro di boa del progetto, iniziato nel 2010, gli undici partners internazionali che hanno dato vita al consorzio Reapower coordinato dal Dr. Michael Papapetrou del WIP – Renewable Energies (Germania), si sono ritrovati all’Unical, nei locali dello University Club, per fare il punto sullo stato di avanzamento delle ricerche e pianificare le attività del futuro prossimo. Il meeting è stato organizzato dal Prof. Enrico Drioli, responsabile scientifico dell’unità UniCal per tale progetto in svolgimento presso i laboratori del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC), e dai ricercatori Ing. Efrem Curcio (DIATIC) e Dr. Enrica Fontananova (ITM-CNR).  L’idea progettuale è – per alcuni versi – sorprendente nella sua elementarità: come noto, la dissoluzione in acqua del cloruro di sodio (quel bianco solido cristallino comunemente utilizzato nelle nostre cucine e in massima parte responsabile della salinità del mare) dà luogo alla formazione di ioni cloro carichi negativamente e ioni sodio carichi positivamente; tali ioni diffondono spontaneamente da soluzioni acquose a più alta concentrazione a soluzioni più diluite (gradienti salini).

Pertanto, l’impiego di speciali membrane a scambio ionico – sorta di “setacci” capaci di lasciarsi attraversare selettivamente o solo dalle cariche positive o solo da quelle negative – interposte tra soluzioni a diversa concentrazione salina dà luogo a una segregazione di cariche di segno opposto che genera una differenza di potenziale ai capi di due elettrodi. La semplicità dell’idea cela, tuttavia, una elevata complessità tecnologica la cui implementazione rende necessaria una stretta collaborazione scientifica tra Istituti di Alta Formazione e Aziende. Oltre alla già citata WIP, fanno parte del consorzio: la Fujifilm Manufacturing Europe B.V. (Olanda) e la Kraton Polymers LLC (USA) deputate alla realizzazione delle membrane, la Next Technology Tecnotessile (Italia) e la University of Manchester (Inghilterra) a cui è stato affidato il compito di modificare e caratterizzare i materiali, la REDstack B.V. (Olanda) che ha l’incarico di realizzare i prototipi di elettrodialisi inversa, la VITO – Flemish Institute for Technological Research (Belgio) e il DIATIC – Università della Calabria (Italia) il cui ruolo è quello di testare i prototipi, la SolarSpring GmbH (Germania) che sviluppa la tecnologia di distillazione a membrana per la produzione dei concentrati salini, l’Università di Palermo (Italia) che guiderà l’installazione di un impianto semipilota di Elettrodialisi Inversa presso le saline di Trapani, e la società di consulenza tecnico-economica KEMA NEDERLAND BV (Olanda). Tra due anni saranno resi noti i risultati.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Cirò Marina: sgomberati 1600 mq di spiaggia occupati abusivamente e multe per oltre 11.000 euro
  • Roccabernarda: operatori Earth Odv segnalano discariche con rifiuti pericolosi durante attività AIB
  • A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo
  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione

ultimi Articoli

  • Cirò Marina: sgomberati 1600 mq di spiaggia occupati abusivamente e multe per oltre 11.000 euro
  • Roccabernarda: operatori Earth Odv segnalano discariche con rifiuti pericolosi durante attività AIB
  • A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo
  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo
  • Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone
  • Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese

Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese

by La Redazione - ilCirotano.it
9 Luglio 2025
0

È ormai diventato l’evento nazionale più importante del settore birra. Ed è proprio qui in Calabria, a Rende, che si...

MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici

MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

È stato annunciato al Google I/O 2025 il lancio ufficiale di MedGemma, una nuova e potente intelligenza artificiale progettata per...

Quarta giornata nazionale dello spazio: porte aperte al polo tecnologico Donegani-Ciliberto con esperienze immersive al planetario digitale

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Dicembre 2024
0

In occasione della quarta giornata nazionale dello spazio, il Polo tecnologico Donegani – Ciliberto apre le porte a tutte le...

Ottavia Piccolo porta in scena “Matteotti: anatomia di un fascismo” a Rende e Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
4 Dicembre 2024
0

A Rende e Crotone arriva lo spettacolo di Ottavia Piccolo La celebre attrice, nota per il suo impegno sociale, porterà...

Città unica Cosenza-Rende-Castrolibero: il no prevale con il 58,23% al referendum del 1° dicembre 2024

by La Redazione - ilCirotano.it
2 Dicembre 2024
0

Si è concluso con il trionfo del "no" il referendum consultivo sulla fusione dei comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero,...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.