• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

75 anni fa nasceva Nino Demme

byMimmo Stirparo
15 Febbraio 2013
A A
2
Share on FacebookShare on Twitter

“È notte di Natale!/ Solo in una corsia di ospedale!/ Il pensiero corre alle persone care/ agli amici lontani/ che stringo tutti al petto/ in un accorato singhiozzo/…Pensatemi! Sono in mezzo a voi./ Ho fra le mani un fazzoletto / di lacrime inzuppato./ Vorrei aspergerlo alle pareti/ come acqua benedetta./…Ma questa sofferenza mia/ non va dimenticata./ Ha già scavato profondamente/ una data, un nome:/ Notte di Natale”. Ed ancora in un’altra accorata lirica: “ Dio mio, no! Ti prego: è troppo presto/ se dovessi venire a Te!/ Lasciami soffrire e non morire./…Fammi vivere o Dio,/ perché ho tanta voglia di vivere!/ Insaziabile brama di parlare di Te/ Dovrò vivere perché non ho amato sinora/ come avrei dovuto…/ L’ho capito in tanto struggente dolore…”. Sono gli ultimi versi scritti dal letto della sofferenza, in quel di Verona, negli ultimi giorni della sua esistenza. Sono gli ultimi “pensieri d’amore” arrivati fino a me, in questi giorni, tramite l’amico comune il poeta Pino Perri. Da questi ultimi pensieri piace avviare il ricordo di Ninno Demme a 75 anni dalla sua nascita (Papanice 1938 – Crotone 1991). Già nel 1998 ebbi il privilegio di scrivere una recensione sulla sua poetica dalla quale traspare una poesia essenziale e semplice e nel contempo ricca di tanta profondità. C’è nei suoi “Pensieri…”la calda interiorità di un animo ricchissimo che trova nell’immediatezza dell’espressione un mezzo naturale per dichiarare tanta spontaneità ed un forte bisogno di amore, di Dio, bisogno di comprensione e di bontà universale. La sua poesia è importante perché tutti abbiamo bisogno di serenità, di calore e speranza. Demme spesso diceva che “amare non costa fatica. Ci si addormenta sereni e i sonni sono tranquilli…è dolce il risveglio augurando il buon giorno.

Ci si sente amico di tutti, padrone del mondo”. Il giornalista Rodolfo Bava (Calabria Kroton, 1991) lo ricordava così. “Era un fervente e praticante cattolico, dall’animo puro e semplice. La famiglia, la religione, la cultura rappresentavano il trinomio della sua esistenza. I suoi articoli erano un ‘inno’a Dio”. Tra gli impegni del lavoro in fabbrica, la Montedison, e il volontariato parrocchiale, si ritagliava lo spazio per eternare il suo pensiero e il suo insegnamento. E così ci ha lasciato le raccolte di poesie “Foglie al vento”, “Lungo la siepe” e “Gocce di rugiada”; ci ha lasciato anche tanti articoli e profondi e coinvolgenti racconti. La sua attività poetica è stata accolta sempre benevolmente e con merito dalla critica, dai lettori e dai colleghi di lavoro che ancora lo ricordano per la sua benevolenza e disponibilità. Prima di morire Nino scrisse in prefazione alla sua “Gocce di rugiada”: “Anche la Terra può essere Paradiso. Scriveva Mozart alla propria moglie: ‘Toccare il cielo è qualcosa di sublime, ma anche la nostra terra è incomparabilmente bella…’. Non possiamo essere padroni dell’uno e dell’altra. Il prezzo d’acquisto è l’Amore”. È stato questo, Nino Demme. Poeta e uomo, l’uomo della gioia, perché la gioia, scriveva lo stesso, è “Allegra musica/ nel cuore./ Spiegare le ali dell’anima/ e volare…/Leggeri./ Lontano…/Poi tornare vicino a noi/col cuore gonfio, più grande/ le mani piene/ gli occhi luminosi/e le labbra coperte dal sorriso”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Articoli recenti

  • Dalla Calabria progetto pilota per studenti con disturbi di apprendimento. La vice presidente Princi spiega le modalità
  • Cirò Marina, celebrazione della Festa dei Nonni all’asilo Siciliani: benedizione degli zainetti e l’mportanza di queste figure straordinarie
  • La Kroton Nuoto trionfa nella stagione sportiva Master: Francesco Garofolo, un successo nelle acque libere
  • Dal presidente della Repubblica Mattarella allo scienziato Zichichi ed al ricercatore Vizza tutti a sostegno della paternità di Luigi Lilio a Cirò, il nulla invece lascia il tempo che trova
  • Incidente stradale sulla SS 106 a Gabella: ferito un uomo

ultimi Articoli

  • Dalla Calabria progetto pilota per studenti con disturbi di apprendimento. La vice presidente Princi spiega le modalità
  • Cirò Marina, celebrazione della Festa dei Nonni all’asilo Siciliani: benedizione degli zainetti e l’mportanza di queste figure straordinarie
  • La Kroton Nuoto trionfa nella stagione sportiva Master: Francesco Garofolo, un successo nelle acque libere
  • Dal presidente della Repubblica Mattarella allo scienziato Zichichi ed al ricercatore Vizza tutti a sostegno della paternità di Luigi Lilio a Cirò, il nulla invece lascia il tempo che trova
  • Incidente stradale sulla SS 106 a Gabella: ferito un uomo
  • Cotronei, 42enne in arresto per atti persecutori nei confronti dell’ex compagna: attivato il “Codice Rosso”
  • Operazione Antimafia della Polizia di Stato: 11 fermi a Isola Capo Rizzuto
  • Comune di Cirò: Sculco presenta il report dell’anno di governo
  • Enel per la scuola: un percorso di formazione per il futuro dei giovani studenti del Barlacchi di Crotone
  • Cutro, bovino caduto in un dirupo: salvato dai Vigili del Fuoco e dall’elicottero Drago

ultimi Commenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Comments 2

  1. Pino Perri says:
    7 anni ago

    Che dire 15 anni assieme nello stesso ufficio si correva com pazzi x finire il lavoro. L’ora più bella ore 12 aspettavamo la sirena e ccon la nosyra colazione e poi le nostre confessioni, sulla famiglia sui figli sul lavoro sugli amici sui nostri lavori sulla Chiesa su come Dio padre faceva le cose con noi , un continuo morire per gli altri.Amante della lirica Baritono nel coro alla Cattedrale, impegnato con la Chiesa, amico di tutti.Ci sarebbe da scrivere finoa domani ma già il mio cuore da un lato soffre x la mancanza e dall’altro e’
    contento sapendolo nelle ..braccia di GESÙ

    Rispondi
  2. Associazione IDEA says:
    11 anni ago

    Lui che scriveva . . . [vecchi banchi sgangherati, aula umida come la mia casa . . . ] . . .[. . . è duro partire senza quattrini, Stazione di Napoli Centrale cadesti pesante sul piede da farmi dire Ahi. . .] poesie che ritornano in mente, ma oggi come allora attuali. Rivalutiamo le sue poesie, i suoi scritti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina, celebrazione della Festa dei Nonni all’asilo Siciliani: benedizione degli zainetti e l’mportanza di queste figure straordinarie

by Giuseppe Benevento
3 Ottobre 2023
0

A Cirò Marina, il 2 ottobre, la Fondazione L. & D. SICIANI ha celebrato la Festa dei Nonni con una...

La Kroton Nuoto trionfa nella stagione sportiva Master: Francesco Garofolo, un successo nelle acque libere

by Giuseppe Benevento
3 Ottobre 2023
0

Un trionfo stagionale per la Kroton Nuoto, con Francesco Garofolo che si è classificato al terzo posto nazionale nel fondo,...

Il sindaco Mario Caruso telefona a Zichichi

Dal presidente della Repubblica Mattarella allo scienziato Zichichi ed al ricercatore Vizza tutti a sostegno della paternità di Luigi Lilio a Cirò, il nulla invece lascia il tempo che trova

by LaRedazione
3 Ottobre 2023
0

In una lettera del prof. Mussuto

Incidente stradale sulla SS 106 a Gabella: ferito un uomo

Incidente stradale sulla SS 106 a Gabella: ferito un uomo

by Comunicato dei Vigili del Fuoco
3 Ottobre 2023
0

Oggi, alle ore 18.15, una squadra dei vigili del fuoco del comando di Crotone è intervenuta tempestivamente in risposta a...

Enel per la scuola: un percorso di formazione per il futuro dei giovani studenti del Barlacchi di Crotone

Enel per la scuola: un percorso di formazione per il futuro dei giovani studenti del Barlacchi di Crotone

by LaRedazione
2 Ottobre 2023
0

“Enel per la scuola” è il percorso di orientamento per la formazione specialistica del comparto elettrico finalizzata all’occupazione nelle imprese...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.