• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 24 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

‘Ecomostro’ a Strongoli, Bevilacqua rinviato a giudizio per falsa perizia

byLa Redazione
22 Febbraio 2013
A A
0

Il Tribunale di Crotone, ufficio del Giudice dell’Udienza Preliminare, ha rinviato a giudizio al 12 luglio 2013 Antonio Bevilacqua per aver dichiarato il falso nell’ambito del processo penale concernente la costruzione abusiva di quello che è stato definitivo “un ecomostro”, l’immobile dell’albergo della Ferduil in località Forestà-Sportà di Strongoli Marina. “L’ingegnere Bevilacqua è imputato del reato previsto e punito dall’art. 373 c.p. perché – fa sapere Saverio Mazza, responsabile dell’Associazione Vas (Verdi Ambiente e Società Onlus) ed ex sindaco di Strongoli – nella qualità di perito nominato dal giudice monocratico dott. Carlo Saverio Ferraro, all’udienza del 02/03/06 tenutasi nel tribunale di Strongoli, sez. distaccata del Tribunal di Crotone, nel procedimento penale n. 4188/01 Rgnr e n. 660/03 Rg. Dib. a carico di Caminiti Angela, Greco Giuseppe e Piscitelli Luigi, per i fatti connessi alla costruzione dell’albergo (reati contestati riferiti all’art. 1 sexies della L. n. 431/85, così come modificato dall’articolo 146 del D.Lgs n. 490/1999 e all’art. 20 della L. n. 47/85), forniva parere non conforme al vero”. In pratica, Antonio Bevilacqua, tra l’altro all’epoca dei fatti Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Crotone, avrebbe dichiarato il falso, afferma ancora Mazza – “per non fare condannare gli imputati e per procurare un ingiusto vantaggio patrimoniale ai proprietari dell’albergo abusivamente costruito, con concessioni edilizie nulle, illegittime e prive di efficacia, su terreno idrogeologicamente dissestato, in zona vincolata, ricadente nei 300 metri dalla battigia del mare, senza la preventiva autorizzazione paesaggistica prevista dalla legge. A seguito delle false dichiarazioni di Bevilacqua, in ambito processuale, ed alla sua falsa perizia, gli imputati del procedimento penale (Greco Giuseppe, Caminiti Angela e Piscitelli Luigi) venivano così assolti ingiustamente”. La costruzione dell’albergo fu sottoposta a sequestro per ben 5 anni dalla Procura della Repubblica di Crotone, sequestro confermato anche dalla Suprema Corte di Cassazione e gli imputati, “grazie proprio alla perizia di Bevilacqua – continua il responsabile del Vas – sono stati assolti erroneamente in primo grado dai pesanti reati ambientali, urbanistici ed edilizi, a loro contestati. L’ex sindaco di Strongoli, Saverio Mazza, rappresentante dell’associazione ambientalista Vas Onlus, a seguito di tutte le falsità contenute nella perizia dell’ing. Bevilacqua, lo ha denunciato presso la Procura della Repubblica di Crotone.




ADVERTISEMENT

A seguito di questa denuncia la Procura della Repubblica ha nominato consulente tecnico l’ing. Antonio Agosteo di Catanzaro per verificare quanto denunciato dall’ex sindaco Mazza. Successivamente, il tecnico della Procura, ing. Antonio Agosteo, ha redatto una relazione tecnica dalla quale emergono le pesanti responsabilità del Bevilacqua per aver dichiarato il falso, per aver alterato la configurazione dello stato delle cose, per aver cercato di occultare la responsabilità degli imputati nel processo penale, cagionando un ingiusto vantaggio di oltre cinque miliardi di vecchie lire a fondo perduto ai proprietari dell’albergo”. “L’ingegnere Agosteo – continua Mazza – con la sua relazione tecnica, ha smontato punto per punto la falsa perizia di Bevilacqua, individuando i referenti normativi violati, producendo documenti inconfutabili. Dalla perizia redatta dall’ingegnere Agosteo si evince che: Tutte le concessioni edilizie esaminate avrebbero dovuto essere precedute dall’autorizzazione paesaggistica ai sensi della L. 431/85 e del T.U. D. Lgs 490/1999; l’area destinata dal P.R.G. a “verde di quartiere” (standard pubblico) non avrebbe dovuto essere computata ai fini del calcolo della volumetria realizzabile; Nella zona B, dove ricade l’ecomostro, non era consentito insediare alberghi, essendo questi specificamente previsti in altre zone territoriali omogenee; Le varianti di cui alle concessioni edilizie n. 7/98 e n. 36/2001 sono state illegittimamente approvate (la prima come variante in corso d’opera e la seconda come variante ordinaria) nonostante la presenza di difformità insanabili rispetto allo strumento urbanistico, peraltro riconducibili ad opere in larga parte già realizzate antecedentemente alla richiesta ed al rilascio dei provvedimenti comunali di approvazione, senza che il progettista ne desse atto negli elaborati tecnici redatti; Tenuto conto dell’incidenza dell’altezza del sottotetto, in corrispondenza dell’intradosso della copertura piana, (edificata antecedentemente al rilascio della concessione edilizia n. 36/2001) il fabbricato risulta avere al rustico l’altezza complessiva di m 16,46, sforando di oltre 2 metri rispetto all’altezza massima consentita. Il fabbricato, per effetto della traslazione subita verso la proprietà Vetere Maria, non rispetta la distanza minima dai confini prevista dalle norme tecniche di attuazione del Piano Regolatore Generale vigente. Il fabbricato, inoltre, eccede la volumetria massima consentita di oltre tremila metri cubi, e – conclude Mazza – molte altre violazione di legge”. Bevilacqua è stato difeso dall’avvocato Salvatore Iannotta.

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023
  • Cirò Marina: una giornata speciale con i Girasoli del Baby Kinder Park alla scoperta dei vigneti e della Cantina Ippolito
  • Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”
  • Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina
  • Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

ultimi Articoli

  • Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023
  • Cirò Marina: una giornata speciale con i Girasoli del Baby Kinder Park alla scoperta dei vigneti e della Cantina Ippolito
  • Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”
  • Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina
  • Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia
  • Incidente Stradale a Crotone: un padre e sua figlia coinvolti in un grave sinistro
  • Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina

by Giuseppe Benevento
23 Settembre 2023
0

Il ritardo compromette l'accesso ai benefici per i cittadini

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

by LaRedazione
23 Settembre 2023
0

Nel cuore della Calabria, un'incredibile sorpresa nella fauna locale.

Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani

by La Redazione
21 Settembre 2023
0

Scadenza bando di concorso il 16 dicembre 2023

Crucoli, il Comune parteciperà alla manifestazione contro la discarica di Scala Coeli

La battaglia per la salvezza della Valle del Nicá continua: Legambiente Nicà in prima linea

by La Redazione
19 Settembre 2023
0

Scala Coeli - Nicola Abruzzese, presidente del circolo Legambiente Nicà, ha dichiarato che la lotta per proteggere la Valle del...

Inaugurazione del nuovo plesso scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo a Marina di Strongoli: un nuovo inizio per gli alunni

Inaugurazione del nuovo plesso scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo a Marina di Strongoli: un nuovo inizio per gli alunni

by La Redazione
18 Settembre 2023
0

Inaugurazione plesso scolastico dell'Istituto Omnicomprensivo a Marina di Strongoli Strongoli, 14 settembre - Un nuovo capitolo nella storia dell'istruzione a...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.