• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 25 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Unical, Nuccio Ordine ospite a ‘Uno Mattina’

byLa Redazione
13 Marzo 2013
A A
0

Sarà un venerdì particolarmente intenso e impegnato, il prossimo 15 marzo, per il prof. Nuccio Ordine, ordinario di Letteratura italiana all’Università della Calabria. Alle ore 06.10, infatti, il docente sarà intervistato nella rubrica “Caffè” di UNO MATTINA, condotta dal giornalista Guido Barlozzetti, sulla collana “Classici della letteratura europea”, che dirige per la casa editrice Bompiani, e sull’importanza che i classici hanno per la crescita culturale e civile di un paese. Qualche ora più tardi, alle 12, 45, su RAI TRE, il prof. Ordine sarà ospite invece della trasmissione televisiva «Le Storie – diario italiano», condotta da Corrado Augias, con il quale dialogherà sul «Don Chisciotte» di Miguel de Cervantes, recentemente pubblicato in edizione bilingue (testo critico, introduzioni e note a cura di Francisco Rico e traduzione a cura di Angelo Valastro Canale) nella suddetta collana. Nel salotto di Augias – dove si parla di letteratura, di storia, di filosofia – sono stati invitati tra i più celebri scrittori e studiosi italiani e stranieri: da Luis Sepulveda a Umberto Eco, da Claudio Magris a Andrea Camilleri, da Giulio Giorello a Dacia Maraini, da Umberto Veronesi a Dario Fo. Assieme a «Che tempo che fa» di Fabio Fazio, è un appuntamento televisivo molto prestigioso nel panorama culturale italiano. Il prof. Ordine risponderà alle domande del conduttore e di alcuni studenti liceali presenti in studio. L’occasione di questa importante edizione del «Don Chisciotte» (per la prima volta una traduzione è accompagnata dal testo originale a fronte, con un imponente apparato di introduzioni e note) consentirà a Ordine e a Augias di riflettere sul ruolo straordinario che questo testo, capostipite del genere romanzo, ha avuto nella cultura internazionale. «Il “Don Chisciotte” – afferma il prof. Ordine – è uno dei testi capitali della letteratura europea. Cervantes ha creato un personaggio che è riuscito a mettere in crisi i falsi valori di un mondo senza passioni.

La follia dell’hidalgo ci insegna che possiamo e dobbiamo sfidare la realtà, in nome di nobili ideali: il cavaliere errante si batte per la libertà, per la giustizia, per difendere i deboli e le donne. E lo fa gratuitamente, senza chiedere nulla in cambio. Rileggere queste pagine oggi, significa verificare come un classico ci parla sempre del presente. La nostra società utilitaristica considera un atto di follia mettere a rischio la propria vita non per danaro o per potere, ma solo per essere coerenti tra ciò che si pensa e ciò che si fa…». Il “Don Chisciotte” per il prof. Ordine è uno di quei libri che possono cambiare la vita. «L’invettiva contro la letteratura di cavalleria – aggiunge il docente dell’Università della Calabria – non va presa alla lettera. Cervantes incita certamente al disinganno. Ma nello stesso tempo esalta anche le illusioni che aiutano a vivere: perché le passioni, gli ideali, l’amore possono rendere gioiosa una vita arida e piatta. Bisogna imparare a correre i rischi, a intraprendere imprese fallimentari: perché ci sono vittorie che si trasformano in sconfitte e sconfitte che possono trasformarsi in vittorie. Avere il coraggio di aspirare all’impossibile aiuta a vivere meglio…». Proprio lo scorso 18 febbraio, nel Teatro Parenti di Milano, Dario Fo (premio Nobel per la letteratura) e Umberto Eco hanno presentato il «Don Chisciotte» e le altre tre opere («I saggi» di Montaigne, «Gargantua e Pantagruele» di Rabelais e «La regina delle fate» di Spenser) che costituiscono i primi quattro volumi della collana Bompiani diretta da Ordine. Per l’occasione, Dario Fo ha recitato splendidamente un lungo passaggio di Rabelais, mentre Eco si è esibito in una lettura molto divertente dei lunghi cataloghi presenti nel «Gargantua e Pantagruele». All’evento hanno partecipato, oltre a Ordine, anche gli studiosi che hanno curato i vari volumi (Francisco Rico, Fausta Garavini, Dario Cecchetti e Luca Manini). Tra il numeroso pubblico, più di trecento persone, presenti anche il grande architetto Vittorio Gregotti, l’editrice Rosellina Archinto e molte personalità del mondo culturale e artistico milanese.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”

ultimi Articoli

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”
  • Concluso il “Premio Pitagora 2023” al Museo e Giardini di Pitagora
  • Tragedia a Crotone: muore Annamaria Calabretta, la bambina di 8 anni in seguito all’incidente stradale avvenuto lungo Via Giovanni Paolo II
  • Calcio Femminile, Serie C: Crotone vs Montespaccato 0-1
  • Calcio Primavera 2, 2a giornata: Benevento vs Crotone 3-1
  • Calcio Serie C, 5a giornata: Crotone vs Sorrento 1-0

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale

A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale

by Oscare Grisolia
25 Settembre 2023
0

Sostenuta dalla Meritocrazia: Un Esempio di Buona Politica nell'Ambito Territoriale di Cirò Marina

Allerta Meteo “Rossa”: Scuole Chiuse a Cariati per la giornata di oggi e martedi 12 novembre

Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

Il Vice Sindaco, Pietro Francesco Mercuri, ha rilasciato un importante avviso alla cittadinanza riguardante le condizioni meteorologiche avverse previste per...

La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

La Krav Maga Kroton Academy, associazione sportiva da anni  impegnata sul territorio per il miglioramento della sicurezza personale attraverso la pratica ...

Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina

by Giuseppe Benevento
23 Settembre 2023
0

Il ritardo compromette l'accesso ai benefici per i cittadini

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

by LaRedazione
23 Settembre 2023
0

Nel cuore della Calabria, un'incredibile sorpresa nella fauna locale.

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.