Come è noto l’Asp di Crotone, in seguito a gara espletata a livello europeo, ha aggiudicato alla Carestram Health (in ATI con la ditta MedicalRay) azienda leader nei sistemi di imaging diagnostico, la fornitura di un innovativo sistema informativo RIS-PACS per la gestione delle immagini diagnostiche e dei relativi referti: una soluzione digitale di ultima generazione, ad elevata tecnologia, che consente il potenziamento della diagnostica e il miglioramento della qualità delle cure offerte al paziente. Con il completamento e l’adeguamento della rete informatica nei vari reparti di degenza del “S. Giovanni di Dio” e con l’implementazione del sistema RIS-PACS, è possibile creare, in automatico, liste di prenotazione e di lavoro nonché inviare nei vari reparti ospedalieri i referti radiologici senza generare “flussi di carta”. La potente piattaforma-che consente anche l’archiviazione delle immagini digitali prodotte in un server dedicato- già in attività, gestisce in modalità digitale tutte le fasi del percorso del paziente che transita dalla radiologia: dalla gestione amministrativa (dati del paziente, prenotazioni, accettazione, esecuzione fatturazioni, etc.), alla refertazione, fino alla distribuzione dei risultati. Obiettivo finale dell’adeguamento della rete informatica e dell’implementazione del sistema RIS-PACS è l’eliminazione del cartaceo (paper-less) e delle pellicole radiografiche (film-less).Il sistema infatti, annullando i costi di sviluppo e stampa delle pellicole-che vengono sostituiti supporti informatici (CD/DVD)-consente di ottenere notevoli risparmi economici.
Scelta strategica dell’Azienda è di integrare nel sistema di gestione informatizzata della immagini radiologiche RIS/PACS già citato, tutti i presidi diagnostici del territorio, compresa la digitalizzazione – e l’eventuale refertazione a distanza (presso la U.O. di Radiologia del p.o. di Crotone ndr)- delle immagini diagnostiche prodotte nel Poliambulatorio Cirò Marina. A tal fine con apposito provvedimento, il Direttore Generale, Prof. Rocco A. Nostro,-coadiuvato dal Direttore della U.O. Acquisizione beni e servizi , Dr.P. Ingarozza-, ha deliberato a favore del presidio sanitario cirotano-integrando il “Contratto di gestione e manutenzione in Service del Sistema RIS/PACS”-la fornitura di un sistema di diagnostica polifunzionale digitale indiretta. Sul medesimo piano di modernizzazione delle procedure diagnostiche, si pone la scelta di digitalizzazione degli esami eseguiti ed archiviati con procedure tradizionali (pellicola radiografica) in modo di essere in grado di consegnare, agli utenti che ne facessero eventualmente richiesta, gli esami in copia formato CD. A tale proposito la Direzione Generale ha deliberato l’acquisizione di un sistema di scansione digitale di ultima generazione. La terza fase del processo di digitalizzazione delle attività radiologiche della Asp crotonese è stata individuata nell’ opportunità di acquisire e dare in dotazione al mezzo mobile (camper) -afferente le attività di screening mammografico-un Computer Radiography con gestione integrata del paziente in grado di trasferire, in tempo reale, i dati e le immagini prodotte, al sistema di archiviazione allocato presso il P.O. di Crotone e presso il Poliambulatorio di Corso Messina.
H0 avuto modo si sperimentare indiretamente la preparazione, disponibilità e capacità del personale sanitario dell’ospedale di Crotone. Mio fratello, affetto da cancro, è stato operato al nord solo perchè potesse stare vicino ai familiari, ma le diagnosi, le terapie e le cure presso l’ospedale di Crotone forse anche senza sofisticate apparecchiature, non sono state nè diverse nè inferiori. Ne approfitto per ringraziare i medici e tutto il personale per, soprattutto, l’umanità nel comportamento e gioiamo per i progressi, ancorchè tardivi, che la sanità n azionale consente al nosocomio, senza battute di spirito.
Alleluia!!! In Lombardia Tutto ciò avviene già da quasi 10 anni!!! E da circa 2 anni i cittadini lombardi possono consultare il proprio referto direttamente sul proprio PC tramite internet.
Comunque meglio tardi che mai.
Saluti