Festa riuscitissima quella di San Giuseppe svoltasi il 19 marzo scorso, sia per i festeggiamenti religiosi che quelli civili. Per la parte religiosa c’è da dire che i numerosi fedeli hanno seguito con devozione tutto il programma previsto per la giornata, iniziato con la novena al Santo per proseguire con la celebrazione della Santa Messa da parte di Don Gianni Filippelli insieme al suo vice Don Donatus,che durante l’omelia hanno ricordato di come questo giorno di preghiera e di festa sia segno di devozione e felicità, sicuramente positivo per la chiesa e i suoi devoti. Dopo la messa la statua del Santo è stata portata in giro per le vie del paese durante la processione accompagnata dalla banda di Cirò Marina diretta dal Maestro Esposito, per poi fare ritorno in chiesa accolta da un forte applauso e dalle preghiere dei numerosissimi fedeli al seguito della processione. Per la parte civile, bisogna dire che la macchina organizzatrice si è messa in moto già dal mattino presto, guidata da tutto il comitato e diretta magistralmente dal Sig. Carmelo Ferraro. Quindi le donne del comitato hanno preparato e offerto dolci, vino, prodotti tipici locali e le tradizionali “zeppole” di San Giuseppe. Il tutto negli stand addobbati per l’occasione. Intorno alle 20,00 si è dato fuoco ai sarmenti raccolti dietro la chiesa dando inizio al tradizionale “Focareddu”, mentre venivano sparati i primi fuochi d’artificio che si sono ripetuti a fine serata.
A seguire si è dato inizio ai festeggiamenti civili con la presenza sul palco di artisti locali. I primi ad esibirsi sono stati i “Perbacco” con la loro mitica formazione e con l’aggiunta della voce solista di Noemi Vulcano. I “Perbacco” hanno proposto il loro classico repertorio spaziando dai Nomadi a De Gregori fino a Gloria Gaynor. A seguire si è esibita la talentuosa e poliedrica Veronica Parrilla che torna a calcare di nuovo il palco dopo due anni di assenza, davanti a tutte le persone che aspettavano il suo ritorno. La giovane cantante di Ciro’ Marina non ha deluso le loro aspettative muovendosi sul palco con molta disinvoltura, incitando il pubblico, invitandolo a cantare insieme a lei e dialogando con esso. Ha proposto “Rolling in the deep” e “Someone like you” di Adele, “Come un pittore” dei Modà e un brano dell’ultimo sanremo “La Felicità” di Simona Molinari. Ha chiuso la serata il cantante neomelodico Tony Lena che ha saputo coinvolgere ed emozionare il pubblico numerosissimo con le sue canzoni e sopratutto con il brano “Si tropp’ bell” tratte dal suo album “Non Vivo più”. Tutti gli artisti ed il comitato hanno voluto rinnovare gli auguri ai Giuseppe e ai papà e ringraziare l’amministrazione comunale, nella persona del Sindaco, Roberto Siciliani, che tanto si è adoperato. Un ringraziamento è andato anche ai due parroci e alle centinaia di persone che hanno assistito alla festa.
Sono nata a Cirò Marina…ci manco da 50 anni…spero di fare visita al mio paese al più presto….li ho tanti parenti….faccio tanti complimenti x questa bellissima festa…ciao Cirò M…a presto …TI AMO..
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.
Sono nata a Cirò Marina…ci manco da 50 anni…spero di fare visita al mio paese al più presto….li ho tanti parenti….faccio tanti complimenti x questa bellissima festa…ciao Cirò M…a presto …TI AMO..