• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Dall’Unical Laurea ad honorem a Vandana Shiva

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Aprile 2013
A A
0

Non una semplice laurea ad honorem, bensì una cerimonia che ha inteso ribadire la volontà dell’Università della Calabria di aprirsi al mondo sociale e culturale internazionale, riconoscendo il valore di quelle personalità che contribuiscono a disegnare il mondo contemporaneo secondo regole legate allo sviluppo solidale ed ecosostenibile. Va in tale direzione il conferimento, questa mattina nell’Aula Magna dell’UniCal, della laurea honoris causa in Scienze della Nutrizione, assegnato dal Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione, all’attivista politica e ambientalista indiana, Vandana Shiva. Dopo l’intervento del rettore, Prof. Giovanni Latorre, che ha evidenziato il valore internazionale di Vandana Shiva, protagonista di mille battaglie in favore degli “ultimi”, è seguito l’intervento del prof. Sebastiano Andò, direttore del dipartimento di Farmacia, che ha spaziato a 360 gradi sui temi dalla forte valenza sociale che hanno reso celebre nel mondo l’attivista indiana. La laudatio è stata invece pronunciata dal prof. Giovannangelo Oriani, Ordinario di Fisiologia della Nutrizione all’Università degli Studi del Molise, mentre la chiusura della cerimonia ha visto “salire in cattedra” Vandana Shiva che ha tenuto una lectio magistralis sul tema “Biodiversity and women feed the world”. Una lezione estremamente suggestiva che ha mostrato le sue straordinarie doti comunicative sorprendendo un po’ tutti, in apertura dell’intervento, con una curiosa espressione in vernacolo calabrese: “cangia capu”, e cioè “cambia testa” che, in estrema sintesi ed in maniera molto efficace, ha rappresentato l’ideale di trasformazione di una società che non ha mancato di definire come agonizzante se – ha detto – “continua a perseguire modelli di sviluppo basati sullo sfruttamento e l’alterazione dell’equilibrio naturale”. La Shiva ha parlato della degradazione del suolo, della denigrazione delle parti sociali più “deboli”, dei contadini che subiscono la perdita delle colture locali a favore dei progetti monocolturali delle grandi multinazionali e dell’impegno quotidiano di “NavDanya”, il movimento la lei fondato.

Una difesa strenue della biodiversità, intesa nella accezione più ampia: dalla difesa del suolo alla tutela delle colture tradizionali; dal rispetto per le risorse naturali a quello per le comunità e tradizioni locali che in esse trovano sostentamento. Il tutto improntato ad un “ecofemminismo” che vede nella donna, in India come in Calabria, la naturale depositaria dei saperi tradizionali, da rivalutare e prendere ad esempio. Una linea di pensiero “controcorrente” ispirata a Gandhi ed attualizzata nella considerazione impietosa sulla crisi economica, destinata a, suo giudizio, ad aggravarsi perché funzionale ad un disegno perverso che devasta la popolazione salvando invece coloro che l’hanno creata: le banche e le istituzioni finanziarie. L’ultima considerazione della Lectio Magistralis Vandana Shiva l’ha rivolta proprio all’Università della Calabria nella quale ha auspicato venga creato un centro dove “i sogni possano essere coltivati”. La cerimonia di conferimento della laurea h.c. a Vandana Shiva è stata preceduta, nella giornata di ieri, dal convegno “Farmaci e Prodotti per la Salute: Nuove Prospettive nella Ricerca Traslazionale”. L’iniziativa, organizzata in occasione del Ventennale della Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute, ha voluto essere un convegno interdisciplinare nell’ambito della ricerca traslazionale, ricerca che consentendo diagnosi precoci, grazie allo studio dei meccanismi biomolecolari coinvolti in diverse patologie, risulta essere uno strumento fondamentale per lo sviluppo scientifico. L’appuntamento ha visto impegnati per tutta la giornata, non solo i professori locali, ma anche un gran numero di relatori provenienti da altri Atenei (Roma, Bari, Napoli, Milano). I lavori sono stati introdotti dal prof. C. Franchini, dell’Università degli Studi di Bari,e durante la giornata, oltre agli interventi dei giovani ricercatori Unical, sono state apprezzate le interessantissime lectio magistralis del prof. Calvani che ha parlato di nutrizione e della sua complessità biologica e del prof. Meldolesi che ha relazionato sulla secrezione di enzimi digestivi ed ormoni. I lavori si sono conclusi con la tavola rotonda “Sinergie tra ricerca di base e ricerca applicata: prospettive e sviluppi”, coordinata dai professori Andò e Bagetta dell’Unical, durante la quale è stata sottolineata la stretta integrazione ed interazione tra attività di ricerca sperimentale di base, ricerca applicata e pratica clinica. La chiusura dei lavori è stata affidata a Silvio Borrello, Direttore Generale per l’Igiene degli Alimenti e la Nutrizione del Ministero della Salute. Il convegno è stato rappresentato, nei suoi temi, dalla illustrazione realizzata dalla pittrice e designer Luigia Granata.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
  • Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza
  • Crotone ospita il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete: dal 25 al 29 giugno al Villaggio Casarossa
  • Transumando 2025 arriva oggi a Cerviolo: pastori, tradizione e musica nel cuore della Sila

ultimi Articoli

  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
  • Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza
  • Crotone ospita il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete: dal 25 al 29 giugno al Villaggio Casarossa
  • Transumando 2025 arriva oggi a Cerviolo: pastori, tradizione e musica nel cuore della Sila
  • Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!
  • Crotone, il 26 giugno la cerimonia di intitolazione dell’Impianto Sportivo “Settore B” a Dodò Gabriele
  • Cirò Marina: scoperto un giro di spaccio in casa, arrestato 49enne con droga e oltre 3.000 euro in contanti
  • A Cirò Marina formati 24 nuovi operatori BLSD e PBLSD con il Centro Formazione SECOM
  • Controlli straordinari della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto: sanzioni, verifiche e ispezioni a tappeto

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025

Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Si è conclusa con esito positivo la sessione d’esame della Federazione Italiana Nuoto per il conseguimento del brevetto di assistente...

Crotone ospita il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete: dal 25 al 29 giugno al Villaggio Casarossa

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Si terrà dal 25 al 29 giugno p.v. presso il Villaggio Casarossa di Crotone il Campo Scuola Regionale per ragazzi...

Transumando 2025 arriva oggi a Cerviolo: pastori, tradizione e musica nel cuore della Sila

by Salvatore Benevento - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Ospite speciale il cantautore calabrese Santino Cardamone Prosegue il cammino di Transumando 2025, il progetto ideato dal GAL Sila per...

Crotone, il 26 giugno la cerimonia di intitolazione dell’Impianto Sportivo “Settore B” a Dodò Gabriele

Crotone, il 26 giugno la cerimonia di intitolazione dell’Impianto Sportivo “Settore B” a Dodò Gabriele

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Il prossimo 26 giugno alle ore 18.00 si terrà, alla presenza di autorità civili, militari e religiose, dei genitori, dei...

A Cirò Marina formati 24 nuovi operatori BLSD e PBLSD con il Centro Formazione SECOM

by La Redazione - ilCirotano.it
21 Giugno 2025
0

Due corsi nella giornata di sabato 24 maggio 2025: impegno, competenza e spirito di servizio Nella giornata di sabato 24...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.