Domenica 21 aprile presso la “Sala Convegni” Palazzo Porti di Cirò Marina, una rappresentanza degli allievi che frequenta il Liceo Musicale “A. Vivaldi” di Cirò Marina, si è esibita in un concerto a dir poco spettacolare. La Sala conferenza era gremita di gente, non vi erano neppure posti in piedi ed il pubblico applaudiva ad ogni esibizione. Hanno eseguito musica live con brani dei Modà, Mina, Emma Marrone e tanti altri grandi autori della musica italiana e straniera come Celine Dion e l’indimenticata Whitney Houston. Ecco i nomi degli allievi che si sono esibiti: classe di violino (prof.ssa Amelia Guglielmi) Ilaria Bava (anni cinque), Stefano De Franco (anni cinque), Caterina Cosentino che hanno eseguito arie con l’accompagnamento del pianoforte; classe di pianoforte (Maestro Rodolfo Saraco): Beatrice Adorisio, Elio Scaramuzzino, Francesca Bevilacqua; classe di chitarra classica (prof.ssa Mariangela Bruno e Barbalace Giuseppe): Paolo Scaramuzzino, Giovanni Vizza; classe di chitarra elettrica (Maestro Emiliano Feletti): Piermarino Massari, Gianluca Strancia, Giuseppe Strancia, Mario Morrone, Alessandro Stancato; classe di tromba (Maestro Damiano Morise): Giovanni Murano; classe di percussioni (prof.ssa Alessia Gigliotti): Salvatore Ferrari, Lorenzo Morise, Giuseppe Potrone, Francesco De Pasquale, Antonio Anania; classe di canto (prof.ssa Maria Assunta Campana): Ilaria Abbenante, Laura Caruso, Sabrina Civale, Alessandro Stancato; classe di canto (prof.ssa Stefania Conte): Giacomo Capalbo, Giusi Rizzo, Flavia Marasco, Giuseppe De Marco, Rossella Zannino. Alla fine della serata la direttrice del liceo prof.ssa Rosa Anania ha presentato e ringraziato il team al completo compreso il Direttore Artistico Carmine Ruggero, il Direttore Amministrativo Rita Fazio, il Presidente dell’Associazione Musicale “A. Vivaldi” (ente gestore del Liceo Musicale A. Vivaldi) Antonio Carlo Bava. Sulle note della canzone di Biagio Antonacci “Sognami” interpretata da Alessandro Stancato il Liceo si è congedato dal pubblico dando appuntamento ai saggi di fine anno accademico.