• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 19 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Truffe assicurative, Comune firma convenzione con ‘Sicurezza e Ambiente’

by Oscare Grisolia
25 Giugno 2013
A A
0

Sicurezza e Ambiente SpAFirmata la convenzione con la società Sicurezza e Ambiente S.p.a., da parte del Comune di Cirò Marina, per limitare le truffe ai danni delle compagnie di assicurazione RC Auto. Roberto Siciliani e il Comandante della Polizia Municipale Salvatore Anania e i responsabili Dott. Domenico Andreacchio e Dott. Rosario Blasi, hanno espresso soddisfazione dopo la firma della convenzione tra l’Ente e la società “Sicurezza e Ambiente S.p.A.” che ad inizio anno ha stipulato una convenzione con l’ANCI per cercare di limitare le truffe alle compagnie d’assicurazione auto che rappresentano uno dei reati più comuni in Italia e soprattutto in Calabria. Tale fenomeno ha ricadute negative su tutti i cittadini a fronte di continui aumenti praticati dalle compagnie assicurative. Il fenomeno delle frodi assicurative, infatti, ha una forte incidenza oltre che sui cittadini stessi anche sugli enti proprietari o gestori di reti stradali. Attualmente le A.C. sono munite di copertura assicurativa per responsabilità civile verso terzi, per tutti quegli incidenti stradali che vedono protagonisti gli utenti della strada che ricevono un danno durante la fase delle circolazione dinamica dalla presenza di improvvise buche o dislivelli e/o liquidi o detriti (spesso conseguenza di precedenti stradali e incautamente non rimossi o protetti presenti sulla sede stradale). Gli enti proprietari della strada rispondono civilmente di tutti i danni conseguenti a tali incidenti con sostanziali difficoltà nella verifica della veridicità di quanto lamentato, quando non intervengono nell’immediatezza, quanto evidenziato, provocano un aumento esponenziale dei premi assicurativi per la responsabilità civile degli enti proprietari della strada, costi di carattere organizzativo – burocratico per la pubblica amministrazione (spese legali, personale di polizia municipale accertatore, relazioni etc.), alti costi di contenzioso. In base a questa convenzione la società “Sicurezza e Ambiente S.p.A.” provvederà a ripristinare la sicurezza stradale post incidente, senza costo per il Comune di Cirò Marina, rispondendo così all’esigenza di provvedere alla manutenzione e pulizia in seguito al verificarsi di incidenti stradali.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

La Società, infatti, dispone di una rete di strutture operative altamente specializzate dislocate su tutto il territorio nazionale che gli consente di garantire dei tempi di arrivo sui luoghi degli incidenti molto rapidi. La stessa società ha infatti elaborato questo innovativo progetto “Progetto Trasparenza” con particolare funzionalità antifrode assicurativa. Tale progetto prevede che alla segnalazione di un sinistro alla Centrale Operativa di Sicurezza e Ambiente S.p.A. al numero verde 800.89.89.89 venga inviato un operatore sul luogo del sinistro per effettuare la ripresa fotografica del teatro d’incidente con la rilevazione della collocazione temporale e spaziale dell’evento (data, ora e luogo, le targhe dei veicoli coinvolti, la denominazione delle compagnie assicurative coinvolte, il numero delle persone coinvolte nel sinistro, il rilievo fotografico dei danni ai veicoli, con dettaglio sui particolari, quindi presenza o meno di testimoni, attivazione o meno dell’air bag, ripresa fotografica dello stato di pavimentazione e/o deformazioni, eventuale presenza di buche, ecc.) dei danni alle strutture/infrastrutture e all’ambiente. Le informazioni raccolte saranno trasmesse via internet in tempo reale alla centrale operativa di “Sicurezza e Ambiente S.p.A. e inviate telematicamente all’account-mail dedicato alla compagnia assicurativa di riferimento. Le stesse informazioni verranno quindi anche archiviate su una banca dati alla quale hanno accesso le compagnie di assicurazione e l’ente proprietario/gestore della strada. I costi di tale servizio sono posti a carico delle compagine di assicurazione, in forza di contratti sottoscritti con queste ultime e sono ottimizzati grazie al fatto che sicurezza e Ambiente spa già dispone di un’organizzazione diffusa capillarmente su tutto il territorio nazionale, predisposta e formata appositamente per intervenire in emergenza al verificarsi di incidenti stradali. Le modalità di intervento da parte degli operatori di Sicurezza e Ambiente, unitamente alla segnalazione delle forze dell’ordine, speriamo servano in ultima analisi a vedere ridotto il premio assicurativo che oggi da noi è troppo alto, rispetto ad altre regioni e città Italiane.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura

ultimi Articoli

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

La Segreteria Provinciale del SIULP di Crotone ha voluto esprimere pubblicamente il proprio plauso per l’iniziativa promossa dal Questore di...

A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

Una pedalata collettiva tra divertimento e scoperta, con gadget, gelati e sorprese per tutti. È tutto pronto per la nuova...

Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino

Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Cirò Marina, 18 luglio 2025 – È stato compiuto oggi un passo importante verso il potenziamento della sicurezza e della...

Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Ritengo doveroso intervenire in merito alle recenti dichiarazioni dell’on. Mario Oliverio, ex Presidente della Regione Calabria, pronunciate durante la sua...

Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

ANTICHI ECHI, NUOVI RISVEGLI. Dalle terre sacre della Magna Grecia, dove gli dèi sussurravano antichi segreti, riecheggia il mito di...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.