L’Amministrazione Comunale, Assessorato al Turismo e alla Cultura, ha voluto condividere con la Commissione Pari Opportunità di Cirò Marina, la partecipazione all’iniziativa “Posto Occupato”: un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza con l’intento di volere riservare un posto a quella madre, sorella, figlia che avrebbe dovuto essere presente ricordandone l’assenza affinché la quotidianità non la sommerga; ricordare che quell’abbraccio avvolgente di “amore-disprezzo” è pronto a colpire ogni giorno.” L’iniziativa rivolta ai singoli cittadini così come alle Istituzioni, le Associazioni e agli Enti di ogni genere invita a scaricare il logo simbolo dell’iniziativa, stamparlo e posizionarlo, nel “posto riservato” .
Il sostegno può essere manifestato con una semplice firma o in tutti i modi ritenuti opportuni come foto, comunicati, attestazione di adesione, che verranno di volta in volta pubblicati sul sito. L’Iniziativa è partita il 29 giugno dall’anfiteatro della villa Comunale di Rometta Messina, luogo di nascita di Maria Andaloro, editore della rivista online “La Grande Testata” e ideatrice del progetto. La prima fila dell’anfiteatro è stata occupata da un paio di scarpe rosse, da un mazzo di chiavi, da una borsa, lì cristallizzati a testimonianza di un delitto”. La speranza, fatta propria dalla Commissione Pari Opportunità di Cirò Marina, unitamente a tutta l’Amministrazione Comunale e alla cittadinanza, vogliamo augurarci, di Posto Occupato è che il “contagio” si estenda anche ad altre città italiane e che le Istituzioni, i Comuni, i Servizi di ogni genere e i luoghi di aggregazione sociale raccolgano l’invito a riservare un “posto” in memoria delle donne vittime di ogni forma di violenza. Cirò Marina, anche questa volta ha voluto manifestare la sua solidarietà, come ci ha confermato la vice presidente, Pina Malena, volendo così ancora con più forza tenere alta l’attenzione su di un problema tanto importante e significativo.
Bell’iniziativa!