Anche oggi, martedì 3 settembre, continuano senza sosta giorno e notte, le ricerche di Domenico Varì di anni 78, l’uomo di Mesoraca, scomparso il 31 agosto, che a tutt’oggi non si hanno notizie. I Vigili del Fuoco di Crotone, coordinano le ricerche con gli esperti TAS (Topografia Applicata al Soccorso) affiancati dal personale VVF SAF (Speleo Alpino Fluviale) e dai Cinofili con cani addestrati per questo tipo di ricerca. Insieme ai 12 Vigili partecipano alla ricerca i Carabinieri, il Corpo Forestale dello Stato e i volontari della Protezione Civile di Mesoraca, per un totale di circa 30 uomini. Oggi l’automezzo dei Vigili del Fuoco UCL (Unità Comando Locale) cuore della ricerca, si è spostato nella zona del Santo Acciomo in Loc. Filippa di Mesoraca, per controllare un’ulteriore zona. Le ricerche, si effettuano in modo capillare in quanto la zona è molto impervia, sperando di dare buone notizie ai familiari il più presto possibile.
Nel frattempo sempre stamane si è svolta in Prefettura una riunione dell’unità di crisi prevista dal Piano provinciale persone scomparse approvato nell’agosto 2012 dal Prefetto di Crotone, al fine di effettuare il punto della situazione relativamente alle ricerche di Domenico Varì. Particolarmente intensa la collaborazione della comunità locale di Mesoraca, che non ha mancato di segnalare ogni elemento ritenuto utile alle ricerche. Nel corso della riunione sono state dettagliatamente illustrate le zone oggetto della battute di ricerche, concentrate nella località “Filippa” di Mesoraca dove Domenico Varì è stato visto per l’ultima volta, dopo aver preso parte ad una funzione religiosa. Le ricerche continueranno nei prossimi giorni, con particolare riguardo ai casolari insistenti nella zona della scomparsa, in uno dei quali non si esclude che Domenico Varì possa aver trovato riparo.