Si è appena conclusa la stagione estiva, che, purtroppo non si riesce ancora ad “allungare”, considerate le enormi potenzialità ambientali, culturali e paesaggistiche, oltre che enogastronomiche, di cui il nostro territorio dispone e, come ogni anno, l’assessore al turismo e alla cultura, anche questa volta ha voluto inoltrare i suoi ringraziamenti e le sue riflessioni. “Ogni anno, a mezzo lettera, ho sempre chiuso l’estate cirotana con un piccolo pensiero ma quest’anno, considerato il numero elevato di destinatari e lo straordinario successo registrato dalla programmazione estiva appena conclusa, mi permetto di fare pubblicamente alcuni ringraziamenti e brevi riflessioni. Ringrazio tutte le persone che sono intervenute nell’Estate Cirotana 2013 e che ci hanno gratificato con la loro presenza. Ringrazio le Forze dell’Ordine (Polizia Municipale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Guardia Costiera, Corpo Forestale dello Stato e Vigili del Fuoco), la Provincia di Crotone, la Regione Calabria, in particolare l’On. Salvatore Pacenza, e tutti gli Sponsor che hanno creduto in questa Programmazione Estiva e che hanno sostenuto le singole iniziative promosse dalle associazioni locali. Ringrazio il Sindaco, i colleghi dell’Amministrazione Comunale, tutti gli operai ed i tecnici comunali che si sono adoperati, con grande impegno e spirito di sacrificio, per la buona riuscita della programmazione estiva. Ringrazio tutti i Cittadini di Cirò Marina, la Commissione Pari Opportunità della città, il Consiglio Comunale dei Giovani e tutte le Associazioni che con la loro attiva e fattiva collaborazione hanno contribuito alla buona riuscita dell’estate Cirotana 2013. Ringrazio, in particolar modo, la Pro Loco di Cirò Marina, con la quale, in sinergia , oltre alla Cirò Arte ed agli altri eventi, abbiamo scommesso sulla apertura tutti i giorni dell’ufficio informazioni turistiche e sulla ri-stampa della Guida Turistica della Città; scelte strategiche, che visti i risultati ottenuti, si sono rilevate più che azzeccate!
Ringrazio altresì, nella speranza di non dimenticarne nessuna le altre associazioni: l’Associazione Teatrale Krimisa, l’Associazione Il Volo, l’Associazione L. Lilio, l’Associazione Idea, l’Associazione Differenziamoci, l’Associazione Radici, l’Associazione Arte, Idea…Fantasia, la Lega Navale, l’ANMI, Il Gruppo Archeologi d’Italia-Regione Calabria, il Lions Club, il Rotary Club, la A.N.L.C. Libera Caccia, A.S.D. Fuego Latino Dance, la C.S.T. Conf.A.V.I Caccia-Sviluppo-Territorio, la Krimisa Ginnik Club, il Consorzio di Tutela e Valorizzazione dei Vini Doc Cirò e Melissa, la Banda Musicale Città di Cirò Marina, l’Associazione 360, la Fondazione MedSalus Scienze, la Polizia Ambientale, la Misericordia, l’Associazione Libera, gli Adultiraider e gli Scaut Raider Calabri e l’Associazione Nazionale Carabinieri. Ringrazio tutti gli organi di stampa e tutti gli operatori turistici che con grandi sacrifici, tanti sforzi (anche economici), ma sopratutto con professionalità e con tanta passione e senso di attaccamento al territorio hanno contribuito alla buona riuscita della stagione estiva 2013. Ringrazio tutti gli Artisti che si sono esibiti nelle serate e che attraverso la loro professionalità e passione hanno trasmesso gioia ed emozione a tutti. Ringrazio chi mi ha sempre sostenuto e ringrazio anche chi mi ha criticato, perché attraverso queste “critiche” ho capito che l’amore per la “mia” Cirò Marina è più forte di tutto. La programmazione estiva cirotana, pur essendo una delle programmazioni più in vista del crotonese, non è il nostro punto di arrivo o di partenza, ma fa parte di un discorso più ampio di promozione e valorizzazione del territorio che comprende oltre al grande patrimonio naturalistico, enogastronomico, artistico e culturale anche tutte le iniziative culturali ed enogastronomiche che amiamo e sosteniamo allo stesso modo nel corso di tutto l’anno. Mi preme evidenziare e sottolineare che tutti gli eventi e le manifestazioni culturali, sono realizzate e/o patrocinate dal Comune di Cirò Marina e quindi l’impegno in questi anni di particolare crisi finanziaria è stato e sarà quello di abbattere i costi; ricercare forma di collaborazione con le associazioni locali e con gli operatori turistici ed economici locali; ricercare fonti diverse di copertura finanziaria, mantenendo comunque alto il profilo di ogni manifestazione/evento, nella piena consapevolezza che il Turismo per Cirò Marina rappresenta uno dei settori economici trainanti, una grande opportunità di crescita economica e culturale, con inevitabili conseguenze positive sull’occupazione. La soddisfazione personale e di tutta l’Amministrazione Comunale è proprio quella di essere riusciti appieno nell’intento, nella consapevolezza che tutto si può migliorare e che “Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle” (Denis Waitley)….noi abbiamo optato per la seconda”.
L’Associazione IDEA ringrazia l’assessore Ferrari, la segreteria generale del comune e l’amministrazione tutta. La collaborazione è indispensabile!!!