Questa mattina la campanella è suonata proprio per tutti. Anche per i piccoli studenti del Centro d’accoglienza S.Anna che, insieme ai loro coetanei isolitani, hanno iniziato l’anno scolastico con entusiasmo e tanta buona volontà. Sei bambini di nazionalità irachena, eritrea e iraniana di età compresa tra i 6 e gli 8 anni, sono stati inseriti nelle prime e seconde classi delle scuole paritarie “A. Rosmini” della Miser.Icr srl, impresa sociale partecipata della Misericordia di Isola Capo Rizzuto e della parrocchia Maria Assunta. Una vera e propria festa per molti di loro, che già durante l’estate si erano incontrati e conosciuti al campo scuola organizzato dalla Parrocchia di Isola e al quale hanno partecipato tutti i bambini del Cara. Lo scorso mese di luglio, infatti, tutti insieme i bambini hanno fatto il bagno nel mare di Le Cannella con i loro coetanei isolitani, oggi diventati compagni di studio e di giochi.
Ogni mattina lo scuolabus della Misericordia di Isola, partirà alle 8 dal Centro d’accoglienza e li porterà a lezione. Ma durante l’estate, oltre al mare e ai giochi, i piccoli studenti avevano già iniziato un percorso di alfabetizzazione della lingua italiana attraverso l’ascolto di canzoncine, immagini e lezioni dirette con le insegnanti della Misericordia. Tutti gli altri bambini più piccoli del Centro d’accoglienza, continueranno invece a frequentare la scuola d’italiano attivata presso la ludoteca del Cara. Uno spazio creato proprio per aiutare tutti i bambini attraverso il gioco, la scuola d’italiano e le attività di laboratorio, a superare i momenti delicati della loro esperienza. Importante questa mattina per la Misericordia di Isola Capo Rizzuto, anche l’inizio del primo anno scolastico per gli studenti dell’Istituto Professionale Paritario per i Servizi Socio Sanitari “Padre Gabriele Muratore, che ha preso il via completando così il piano dell’offerta formativa che accompagnerà lo studente dalla scuola dell’infanzia fino all’ultimo anno delle scuole superiori.