Sono entrate in funzione sabato 14 settembre sei telecamere di controllo sulla 106 nel tratto della frazione di Torre Melissa, un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale che da anni ha deciso di prestare un’attenzione particolare alla sicurezza stradale, un’altra poi è stata messa a controllo della zona pedonale nella località Villaggio Cristoforo Colombo. Un’attenzione che nel tempo si è concretizzata con diversi lavori come il posizionamento dell’autovelox all’entrata del paese sul lato nord, per rallentare le macchine all’ingresso della cittadina o l’istallazione dei semafori sul lato nord e su quello sud, sempre per disciplinare il traffico e dissuadere gli automobilisti dagli eccessi di velocità.«Il nostro territorio è tagliato in due dalla statale 106 – ha dichiarato il responsabile dei vigili urbani di Melissa, Carmine Abbruzzese – ed è nota la pericolosità di questa strada, però basta rispettare le regole stradali per evitare tragedie e questi sistemi ci permettono proprio di vigilare e garantire la sicurezza tanto degli automobilisti quanto dei pedoni».
Le camere a circuito chiuso che trasmettono le immagini direttamente al computer dei vigili sono state posizionate anche considerando la riapertura delle scuole valutando che sono molti i bambini che raggiungono la scuola a piedi o in bicicletta. «Quello che ci fa piacere è soprattutto sapere che la cittadinanza ha apprezzato questa iniziativa – ha proseguito Abbruzzese – sanno quanto sia importante la sicurezza e credo che tutti ricordino i gravi incidenti che ci sono stati nella nostra cittadina, incidenti che sono drasticamente diminuiti con le iniziative di controllo che abbiamo messo in atto, ed è anche importante ricordare che grazie a quest’attenzione per la sicurezza da parte della’amministrazione sono anni per fortuna che non abbiamo incidenti mortali».