• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

I crest del crotonese Zingali in mostra al Sacrario delle bandiere a Roma

by La Redazione - ilCirotano.it
24 Settembre 2013
A A
0

Antonio ZingaliSarà inaugurata il 27 settembre al Vittoriano, nella solenne e suggestiva cornice del Sacrario delle bandiere delle Forze armate, la Mostra dei crest della Marina militare del collezionista crotonese Antonio Zingali. E’ la prima volta che una mostra del genere, non istituzionale, viene allestita all’interno del monumentale complesso simbolo dell’Unità d’Italia. Zingali, sottufficiale di Marina in congedo e presidente dei sindaci revisori del Gruppo “Cap. Eugenio Corradino Amatruda” dell’Anmi (Associazione nazionale marinai d’Italia) di Crotone, ha nutrito fin da bambino una spiccata passione per il mare. E’ cresciuto ascoltando i racconti di un suo zio, imbarcato su un sommergibile durante la seconda guerra mondiale, e questo ha avuto su di lui una grande influenza. La sua passione nel collezionare i crest della Marina militare è nata quando aveva dodici anni. Un giorno, un sottufficiale amico di famiglia gli regalò il crest della nave sulla quale era imbarcato, la portaeromobili Giuseppe Garibaldi. Da lì nasceva la sua attrazione verso quell’emblema, costituito da una base in legno sulla quale è applicata una formella metallica che riproduce la sagoma della nave e il relativo motto, che accompagna l’intera vita operativa dell’unità. Il dono del crest del Garibaldi segnava l’inizio di un hobby che in oltre vent’anni di raccolta paziente e sistematica lo ha portato a mettere insieme qualcosa come circa 160 pezzi, inclusi i crest di scuole e reparti della Marina. La maggior parte di loro Zingali li ha reperiti durante il servizio militare. Spesso comprava i crest a bordo delle stesse navi; altre volte gli venivano regalati da colleghi venuti a conoscenza della sua passione. Il periodo trascorso nella Marina militare lo ha molto agevolato. Infatti, in occasione di missioni e di visite presso porti italiani e esteri, gli è stato possibile procurare anche i crest di altre marine, in particolare statunitense, spagnola e francese.

LA COLLEZIONE
Antonio Zingali a una mostra di crestCome altri generi di collezioni, i crest di Zingali hanno atteso molti anni prima di valicare i confini domestici. La prima occasione di farli conoscere al pubblico fu offerta dai festeggiamenti per il sessantesimo anniversario della fondazione del Gruppo “Amatruda” nel mese di settembre 2009. In quella data fu organizzata una mostra nella Torre Comandante del castello di Crotone. La replica avvenne a settembre 2010 a La Spezia, presso il Circolo ricreativo dei dipendenti della Difesa, in un contesto istituzionale ed umano particolarmente sensibile alla storia e alle tradizioni della Marina militare. Ad invitare Zingali nella città ligure era stato il primo maresciallo luogotenente Alfonso Zampaglione, dinamico rappresentante del Comitato ‘Amici di Nave Ardito’. L’occasione era data dal 3° Raduno degli equipaggi di Nave Ardito, cacciatorpediniere lanciamissili ormai in disarmo nel cui nome, sulla scia di ricordi e sentimenti, continuano ad incontrarsi quanti hanno prestato servizio a bordo dell’unità. A settembre 2011 il 4° Raduno degli equipaggi di Nave Ardito, a Livorno, rappresentò per i crest di Zingali un’ulteriore ascesa sulla scala della visibilità. La mostra venne allestita all’interno della prestigiosa Accademia Navale. Lusinghiero fu l’apprezzamento fatto dall’allora comandante dell’Accademia, ammiraglio Pier Luigi Rosati. Detto da lui, non si era mai visto a Livorno un evento espositivo del genere. L’anno scorso un’altra tappa per i crest di Zingali: il castello aragonese di Taranto. Anche nella città pugliese la mostra è stata allestita nel contesto dell’annuale raduno, il quinto, degli equipaggi dell’Ardito. Il 6° Raduno, nel cui programma è quest’anno inserita la mostra dei crest, segna il ritorno a Roma degli ex marinai del cacciatorpediniere dopo il primo raduno del 2008.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

LA MOSTRA A ROMA
Antonio Zingali all'inaugurazione di una mostra di crestLa mostra sarà inaugurata ufficialmente venerdì 27 settembre alle ore 12 alla presenza di autorità civili e militari. I pezzi esposti spaziano dalle unità degli anni Cinquanta fino alle più recenti entrate in servizio nella Marina militare. I visitatori saranno guidati in un percorso all’insegna della storia, della mitologia, della tecnica navale, delle tradizioni marinare e di quant’altro ogni nave richiama con il suo nome e il proprio motto, frequentemente espresso in latino. Schede didattiche dei singoli pezzi e delle relative unità e classi, insieme alla proiezione di diapositive, offriranno le necessarie informazioni. Storia, mitologia e tradizioni marinare legate ad ogni crest rappresentano motivo d’incontro, di scambio e di confronto tra cultori di questo tipo di collezionismo, ma anche di curiosità e di voglia di saperne di più nella maggior parte dei visitatori. Inoltre, le mostre di Zingali si sono rivelate un fattore di promozione dell’identità, della cultura e del turismo della terra d’origine. Come già avvenuto a La Spezia, i contributi concessi dalla Provincia di Crotone e dall’Associazione nazionale marinai d’Italia – Gruppo ‘Amatruda’ di Crotone – consentiranno anche al Vittoriano l’allestimento di spazi espositivi dedicati all’Area marina protetta ‘Capo Rizzuto’ ed a quant’altro Crotone e la sua provincia offrono sul piano delle bellezze naturali, dell’archeologia, delle tradizioni locali e dell’enogastronomia. A cura della docente del Liceo classico di Crotone, Caterina Fiorita, sono stati realizzati pannelli didattici sull’antica colonia magno-greca di Kroton che verranno affiancati dalla proiezione di diapositive.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Santa Severina rende omaggio al Luogotenente Carmine Cefalo: encomio solenne per 13 anni di servizio alla comunità
  • Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone
  • A Cirò torna “Incontri DiVini nel Borgo Antico”: l’edizione 2025 racconta l’amore tra calici, luci e suoni
  • Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»
  • Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo

ultimi Articoli

  • Santa Severina rende omaggio al Luogotenente Carmine Cefalo: encomio solenne per 13 anni di servizio alla comunità
  • Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone
  • A Cirò torna “Incontri DiVini nel Borgo Antico”: l’edizione 2025 racconta l’amore tra calici, luci e suoni
  • Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»
  • Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo
  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Santa Severina rende omaggio al Luogotenente Carmine Cefalo: encomio solenne per 13 anni di servizio alla comunità

Santa Severina rende omaggio al Luogotenente Carmine Cefalo: encomio solenne per 13 anni di servizio alla comunità

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Luglio 2025
0

Nella giornata di sabato 19 luglio, l’Amministrazione comunale di Santa Severina ha conferito un encomio solenne al Luogotenente Carmine Cefalo, prossimo a lasciare il...

Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone

Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Luglio 2025
0

Sala Santa Critelli  il 10/07/2025 “Chi pensava si trattasse di una trappola per il Sindaco  ,chi di una passerella . Per qualcuno...

A Cirò torna “Incontri DiVini nel Borgo Antico”: l’edizione 2025 racconta l’amore tra calici, luci e suoni

by LaRedazione
20 Luglio 2025
0

Il prossimo 12 agosto 2025, a partire dalle ore 20:00, il centro storico di Cirò (KR) tornerà a risplendere grazie...

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

La Segreteria Provinciale del SIULP di Crotone ha voluto esprimere pubblicamente il proprio plauso per l’iniziativa promossa dal Questore di...

La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

Nella mattinata di venerdì 18 luglio 2025 la Confraternita della Madonna di Capocolonna ha donato le somme derivanti dall’incasso dell’evento...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.