Nella giornata del 4 ottobre a Papanice, hanno avuto inizio i lavori di collettamento della rete fognaria al depuratore centrale. “Dopo anni di lotte, attese, promesse, illusioni e, soprattutto, disagi per la popolazione tutta di Papanice, per la presenza di cattivi odori emanati dalle fogne a cielo aperto, l’inizio di tale opera di civiltà, mette fine a tutto quanto sopra – afferma Enrico Pedace, Consigliere del Comune di Crotone de “I DemoKRatici”. Con la cantierizzazione di tali lavori, quindi, si è messo, realmente fine, ad anni di accese discussioni tra gli abitanti e, alle agognate attese degli stessi. Dicevo un’opera di civiltà che finalmente consente a tutti di non dover sopportare più quei terribili e nauseabondi odori che provenivano dagli scarichi a cielo aperto. Dopo le varie diffide fatte e pervenute al Comune di Crotone, grazie all’interessamento ed al lavoro svolto in silenzio, con tenacia e caparbietà, (consentitemelo), con il preziosissimo e fattivo interessamento dell’Assessore Regionale On. Francesco Pugliano, e della Vice Presidente della Giunta Regionale Antonella Stati, (Amministratori attenti alle istanze dei cittadini) sono stati reperiti i soldi per la realizzazione di tale grande opera. Fondi della Comunità Europea pari a 2 milioni e 500 mila euro(comprese le zone di Margherita).
Per il solo quartiere di Papanice è stato previsto un finanziamento di 1.250.000 di euro. Naturalmente mi viene spontaneo rivolgere un sentito ringraziamento all’ Ing. Gianfranco De Martino che, con il suo pragmatismo ed in modo silente, ha svolto un ruolo importante per la realizzazione di tale pregiatissima opera elargendo sempre consigli utili oltre che predisporre gli atti propedeutici. Il Direttore di Soakro dott. Francesco Antonio Sulla, all’ing. Scutifero ed a tutte le maestranze della Soakro che, con pazienza sopportano le mille sollecitazioni quotidiane fatte dallo scrivente. In ultimo ed anticipatamente, un grazie alla ditta Ditta Loprete di Isola Capo Rizzuto aggiudicataria dei lavori, per quanto saprà realizzare”. Pedace conclude “Non importano le polemiche sterili, frutto di “cattiveria” gratuita e molte volte prive di fondamento. A queste “miserie” mi piace rispondere con i fatti”.