Da questa settimana Teresa Gallo inizia a frequentare le lezioni al DAF – Dance Arts Faculty di Roma diretto da Mauro Astolfi. Un bel risultato per la ballerina crotonese che ha mosso i primi passi alla Maria Taglioni di Crotone, due anni fà il diploma e poi ha continuato a frequentare regolarmente le lezioni di classico e contemporaneo nel corso delle diplomate. Con la sua volontà, il suo amore per la danza e l’aiuto degli Insegnanti Raquel Tormin e Pasquale Greco ha trascorso gli ultimi due anni dedicandosi al perfezionamento e partecipando assiduamente a spettacoli, concorsi e stage.
Tanti i premi conseguiti nei vari concorsi; va ricordato il secondo posto con il gruppo che ha presentato il balletto E-Migrazione, coreografia di Pasquale Greco, al concorso di danza “David Michelangelo” svolto a Nettuno, il primo posto al concorso Nazionale di Danza “Città di Cosenza” ed una borsa di studio a Roma al Dance Intensive Workshop ed il secondo posto al concorso di danza “Danzerò” svolto presso il teatro Politeama di Corigliano.
Nelle vacanze di Pasqua, durante lo svolgimento della borsa di studio Dance Intensive Workshop è stata notata da Mauro Astolfi; poi galeotto è stato lo stage del mese di Settembre che il Maestro ha tenuto a Crotone e poi l’audizione al DAF, la borsa di studio e il trasferimento a Roma. Adesso una nuova vita nel mondo della danza per Teresa, fatta da tante lezioni giornaliere e soprattutto con tanti Maestri e Coreografi italiani ed esteri che regolarmente frequentano questa prestigiosa struttura; sacrifici, lavoro e poi tanto lavoro con la voglia di continuare a sognare di diventare ballerina professionista. “Il nostro augurio va a lei ed agli altri nostri alunni che quest’anno hanno spiccato il volo – commentano dall’associazione; Valentina La Spina e Giuseppe Millesimo a Firenze presso la scuola del “Balletto di Toscana” e Maria Teresa Rodio a Milano alla Accademia di Susanna Beltrami “Dancehaus” e naturalmente agli altri già partiti in passato che questo sogno lo vivono tutti i giorni. Un bel futuro per i giovani crotonesi ai quali noi della Maria Taglioni siamo orgogliosi di aver tracciato la strada”.