Nei primi giorni di ottobre, esattamente il 3 ottobre, i Giovani Democratici di Cirò Marina, hanno protocollato presso il Comune della città, la richiesta di realizzazione, con allegato lo schizzo progettuale, di una piazza da intitolare ai giovani di tutto il paese: “Piazza della Gioventù”. La richiesta è stata accolta dagli uffici preposti e messa in attesa di un successivo e possibile riscontro positivo da parte dello stesso Comune o eventualmente dalla Regione Calabria qualora venga accettata. La zona individuata è quella del Lungomare Sud. La piazza è stata progettata dall’Arch. Salvatore Costa, architetto ormai noto a molti per i suoi molteplici studi storico-tecnici nel territorio crotonese, che portano alto il nome di Cirò e Cirò Marina fuori dal comprensorio nazionale, come ultimo lo studio sulla misteriosa pavimentazione del Castello di Cirò. L’Arch. Costa che da subito si è dimostrato disponibile nei confronti dell’associazione giovanile e che insieme al Segretario Cittadino dei GD Antonio Castiglione hanno tracciato in questo progetto uno scopo ideologico-simbolico e impegnativo per tutti i giovani del paese.
Nella fase dei lavori di progettazione grafica e pratica, riferisce in una nota lo stesso segretario cittadino dei giovani democratici, verranno coinvolti i molti giovani del circolo e chiunque ne voglia fare parte, collaborando a trovare soluzioni pratiche, dando il proprio contributo anche semplicemente esprimendo la propria idea di aggregazione. Lo scopo di questa piazza, sempre secondo il Segretario Castiglione, dovrà essere quello di lasciare un messaggio altamente significativo alla ricerca dell’essere e alla riscoperta della cultura tradizionale, filosofica, strutturale, ormai improntata e appartenente al nostro territorio e che ormai i molti giovani trascurano. Proprio per tale motivo all’interno della Piazzetta verranno adibite alcune sculture simboliche che si rifaranno in parte all’antica Magna Grecia, ed inoltre verrà ridisegnato sul pavimento della piazza alcune parti del Pavimento del Castello di Cirò, accompagnata infine da una zona ludica, tutto naturalmente con materiali a basso costo che porteranno ad una spesa ridotta rispetto al previsto. Insomma, continua la nota, non la solita Piazza, ma un luogo di aggregazione sociale e morale che possa portare ai giovani una visione diversa di società che riscopre la propria cultura. I Giovani Democratici confidando negli Uffici Tecnici e nell’Ente Comunale, in attesa di un positivo riscontro, ripongono la speranza che questo progetto di “paese” diventi progetto di “società”.