• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 3 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Politica

Comune Rossano congela il salasso Tares preferendo la Tarsu

Antoniotti: "Bilancio 2013, scelte responsabili". Stamile: "Con Tares aumenti fino al 400%"

byLa Redazione
13 Novembre 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

tarsuIl Comune congela il salasso della Tares, preferendo la Tarsu. Prosegue l’impegno dell’Amministrazione per cercare di alleviare la pressione fiscale sulle tasche dei cittadini. All’interno del prossimo bilancio di previsione non è prevista l’introduzione di nuove imposta. Si è cercato di lasciare invariati tutti i tributi rispetto alla passata annualità. Al contrario, in rispetto delle rigide direttive della Corte dei Conti, sarà aumentata solo la tassa per il servizio rifiuti. Antoniotti: operiamo nel solco di una politica di rigore ma con la massima attenzione ai bisogni dei cittadini, soprattutto delle tante famiglie in difficoltà. È quanto annunciano il Sindaco Antoniotti e l’assessore al bilancio, Sergio Stamile, a conclusione della redazione dell’esercizio finanziario di previsione per l’annualità 2013, elaborato con la collaborazione dei tecnici comunali, della commissione comunale al bilancio presieduta da Natale Chiarello e con il supporto del consulente finanziario Paolo Tarantino. Con il confermato senso di responsabilità – afferma il Primo cittadino – abbiamo elaborato una previsione di bilancio tenendo ben in mente la crisi economica che continua ad attanagliare le nostre famiglie. Sono risapute le difficoltà di cassa alle quali, sin dal nostro insediamento, abbiamo dovuto far fronte. Nonostante ciò, grazie ad un lavoro sinergico e di squadra, non è stato tagliato alcun servizio ed è stato fatto il possibile affinché le criticità economiche del Comune, aggravate da un costante dimezzamento dei trasferimenti statali e da continui tagli erariali, non ricadessero interamente sulle tasche dei rossanesi.

Al contrario – prosegue Antoniotti – abbiamo ritenuto giusto non appesantire il già oneroso carico fiscale sui contribuenti, consapevoli che la crescita e lo sviluppo di una Città non passa attraverso il gravoso prelievo delle tasse ma da una sana e virtuosa azione politica che mira, soprattutto, ad intercettare i tanti canali di finanziamento e a tagliare gli sprechi. Attraverso l’applicazione della Tares – precisa il Sindaco – il Comune avrebbe potuto gestire un milione di euro in più rispetto allo scorso anno. Non lo abbiamo fatto. È stata una scelta di coscienza! Dopo quasi un anno di tribolazioni – spiega l’assessore al bilancio Stamile – con l’introduzione della Tares prevista dal DL 201/2011, che avrebbe partorito una stangata economia per i nostri concittadini, il governo con l’approvazione del DL 102/2013 ha dato l’opportunità ai comuni di rimanere nel regime Tarsu. Una scelta coraggiosa e di cuore. Considerato che la Tares, al contrario della Tarsu, è basata su parametri come la superficie dell’immobile, il numero dei residenti, la destinazione d’uso, la stessa avrebbe avuto conseguenze drammatiche sulla popolazioni. Per capire meglio – spiega Stamile – è opportuno fare alcuni esempi numerici: per una famiglia composta da 2 persone si sarebbe registrato un aumento del 15%, da 3 persone del 25%, da 4 persone addirittura del 40%. Un salasso ancora più pesante sarebbe ricaduto sulle attività commerciali. Infatti, nello specifico – conclude l’assessore al Bilancio – avremmo avuto, per esempio, per bar e pasticcerie un aumento del 72%, per i ristoranti un aumento dell’imposta superiore al 100% e per ortofrutticoli, pescherie, pizzerie al taglio, addirittura, del 400%.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Tiziana su Un abbraccio simbolico tra Cirò Marina e Castrignano del Capo – Leuca per la Festa della Repubblica, Oggi alle 19:00 ai Mercati Saraceni
  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Crotone, maxi market della droga e armi nel quartiere Fondo Gesù: un arresto
  • All’Istituto IPSIA A.M. Barlacchi lo splendore dell’antico Egitto rivive nelle creazioni degli studenti: ”Vivendo l’antico Egitto”
  • L’assassino di Giulia Tramontano: “Ho ucciso per stress”. Si indaga per capire se è stato aiutato
  • Genova, principi, marchesi e posti auto: inchiesta dei pm su procedure e trasparenza del park di piazza Portello
  • Sanità: corsa ad arruolare infermieri indiani, ma dall’Italia sono andati via in 50 mila

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, intervista al segretario provinciale del Pd Gino Murgi

Gino Murgi nominato membro della Segreteria Regionale del Partito Democratico

by La Redazione
25 Maggio 2023
0

Le congratulazioni dei dirigenti iscritti al Partito Democratico sull’intero territorio crotonese

Crotone, la consigliera comunale Marisa Luana Cavallo è rientrata nella Lega

by La Redazione
22 Maggio 2023
0

Lo dichiarano il Referente Provinciale Nicola Daniele, il sub-commissario regionale Cataldo Calabretta e la segretaria cittadina Antonella Mungari.

Crotone, Elezioni Europee: Iaconis ringrazia tutti i tesserati ed i simpatizzanti che hanno dato la loro preferenza a Fratelli d’Italia

Giovanni Iaconis è il nuovo Commissario del Circolo Fratelli d’Italia di Crotone

by La Redazione
27 Aprile 2023
0

L'avv. Gianni Iaconis è il nuovo Commissario del Circolo di Fdi di Crotone Pasquale Senatore, a comunicarlo il coordinatore provinciale...

Crucoli, visita dell’europarlamentare Sofo (FdI)

Crucoli, visita dell’europarlamentare Sofo (FdI)

by Nunzio Esposito
20 Aprile 2023
0

Accompagnato dal referente cittadino di Fratelli d’Italia, Antonio Labonia e dal Presidente del Consiglio Comunale, Saverio Punelli, l'on. Vincenzo Sofo...

Pd Crotone: La Politica faccia di più per ridurre gli incidenti sul lavoro

Il PD di Cirò Marina interviene sui buoni spesa

by Oscare Grisolia
8 Aprile 2023
1

Riceviamo e pubblichiamo la nota del PD di Cirò Marina a firma del partito e dei consiglieri comunali, Giuseppe Dell’Aquila...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.